<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1489€ lordi...il netto | Il Forum di Quattroruote

1489€ lordi...il netto

Ho moltiplicato lo stipendio lordo per 13 e ho ricavato il netto, per una persona non sposata senza figli a carico.
Viene circa 1115 euro netti al mese.

Senza titolo-2.jpg
 
Il problema non è solo quello dello stipendio modesto, ma bisognerebbe aggiungere quello delle condizioni di lavoro degne degli raccoglitori di cotone (schiavi) dell'Alabama del 18esimo secolo, in un reportage francese un giornalista finto operaio si fece assumere il quadro delle condizioni di lavoro erano eloquenti, ritmi frenetici fino a 25/30 km al giorno e pressione gerarchica permanente.
 
Il problema non è solo quello dello stipendio modesto, ma bisognerebbe aggiungere quello delle condizioni di lavoro degne degli raccoglitori di cotone (schiavi) dell'Alabama del 18esimo secolo, in un reportage francese un giornalista finto operaio si fece assumere il quadro delle condizioni di lavoro erano eloquenti, ritmi frenetici fino a 25/30 km al giorno e pressione gerarchica permanente.
Esatto, ho sentito delle interviste fatte ai dipendenti quando scioperato e sono rimasto basito, effettivamente hanno ritmi di lavoro pazzeschi. Quasi schiavi.
 
ragazzi,

insegno all'università. Tra i corsi dei quali mi occupo c'è quello di logistica. Con i miei studenti abbiamo organizzato la "gita" presso il magazzino distributivo di Castelsangiovanni di Amazon. Grande entusiasmo da parte di tutti.

All'accoglienza di fanno lasciare tutto in delgi armadietti (tutto intendo tutto, orologio cellulare, occhiali da sole eventuali, anelli, orecchini, braccialetti etc etc), perchè si potrebbero scambiare con simili oggetti presenti nel magazzino. Passiamo dai metal detector....visita guidata di tutte le fasi del processo in cui ci viene illustrato come avviene la gestione di un ordine...tutto molto affascinante, ma molto teso nel senso della tesione legata al tempo a disposizione per svolgere un'attività ...in uscita controllo e poi via verso casa. A questi controlli sono sottoposti anche i dipendenti...tutti i giorni.

In autobus al ritorno, sensazioni direi dolci amare condivise. Io il giorno dopo ho cancellato il mio account...e anche qualcuno dei futuri ingegneri gestionali...
 
Beh, io lavoro in un centro di design e progettazione, non abbiamo i metal detector ma le cassettine per tutto ciò che ha una fotocamera o una memoria di massa.

Ritmo sostenuto perché le richieste dei cliente sono " voglio tutto entro qualche ora o vi tolgo il lavoro e/o non vi pago" oppure ti arrivano gli input alla sera "ora cinese" e vogliono il lavoro fatto entro la mattina "ora cinese".

Un lavoro che richiede abilità e conoscenza, capacità di inventarsi nuove soluzioni non contestabili, giornate lavorative dalle 9 del mattino anche fino alle 4 del mattino dopo.

Il tutto per uno stipendio di 1100 euro netti per i primi 2 o 3 anni quando vieni intortato che designer e progettisti diventano ricchi.

Ora, per spostare degli scatoloni a "ritmo sostenuto", non mi sembra che lo stipendio sia così fuori logica.

Vorrei vedere cosa succede a fine giornata se due con lo stesso stipendio, uno progettista e l'altro magazziniere, si scambiassero il posto di lavoro. Intendo a livello di rispetto delle ore programmate per completare un lavoro.
 
Beh, io lavoro in un centro di design e progettazione, non abbiamo i metal detector ma le cassettine per tutto ciò che ha una fotocamera o una memoria di massa.

Ritmo sostenuto perché le richieste dei cliente sono " voglio tutto entro qualche ora o vi tolgo il lavoro e/o non vi pago" oppure ti arrivano gli input alla sera "ora cinese" e vogliono il lavoro fatto entro la mattina "ora cinese".

Un lavoro che richiede abilità e conoscenza, capacità di inventarsi nuove soluzioni non contestabili, giornate lavorative dalle 9 del mattino anche fino alle 4 del mattino dopo.

Il tutto per uno stipendio di 1100 euro netti per i primi 2 o 3 anni quando vieni intortato che designer e progettisti diventano ricchi.

Ora, per spostare degli scatoloni a "ritmo sostenuto", non mi sembra che lo stipendio sia così fuori logica.

Vorrei vedere cosa succede a fine giornata se due con lo stesso stipendio, uno progettista e l'altro magazziniere, si scambiassero il posto di lavoro. Intendo a livello di rispetto delle ore programmate per completare un lavoro.
in Europa, e nell'Europa ricca alle 4 sono fuori. Ma a parte questo, il tema della cadenza produttiva sta portando malesseri fisici (mal di schiena, ernia, problemi articolatori) e psicologici (sono in molti ad assumere psicofarmaci, per gestire la giornata lavorativa). In Amazon nel magazzino non ci sono straordinari, non per il personale di magazzino, tantomeno per i whitecollar che tanto lavorano anch'essi su 3 turni 7 su 7. Se poi dobbiamo metterla sul piano eh ma tanto non c'è lavoro allora va bene tutto, allora per carità, le chiacchiere stanno a 0.
 
C'è un'Italia che lavora con calma, beve il caffè, il lavoro sarà pronto quando ho tempo.
Ed un'altra che lavora per meno con contratti rumeni, o sono manifatture dove lavorano soprattutto donne, che possono andare in bagno una volta a turno (anche se è quel periodo).
Lavori a 5-10° d'inverno e a 40° d'estate.
Ma non sei assunto, cooperativa o tempo determinato magari di 6 giorni per volta.

Ma non è solo l'Italia ... la maggioranza dei prodotti che compriamo com'è costruita? dove? con quali tutele?

Ci sono due Italie, una stratutelata ed intoccabile ed un'altra che non ha nessun diritto.
 
E l'Italia delle partita IVA dove sta?
E' compresa in una di queste due?
In quella stratutelata e intoccabile non credo proprio...

Da come scrivi, credo sai bene che anche lì ci sono due mondi, esattamente come nell'altro.
Solo che per l'italiano comune esiste solo quello che lavora col privato e non paga le tasse (però poi vuole pagare in nero perché con l'IVA il lavoro costa troppo).
 
Back
Alto