Beh, io lavoro in un centro di design e progettazione, non abbiamo i metal detector ma le cassettine per tutto ciò che ha una fotocamera o una memoria di massa.
Ritmo sostenuto perché le richieste dei cliente sono " voglio tutto entro qualche ora o vi tolgo il lavoro e/o non vi pago" oppure ti arrivano gli input alla sera "ora cinese" e vogliono il lavoro fatto entro la mattina "ora cinese".
Un lavoro che richiede abilità e conoscenza, capacità di inventarsi nuove soluzioni non contestabili, giornate lavorative dalle 9 del mattino anche fino alle 4 del mattino dopo.
Il tutto per uno stipendio di 1100 euro netti per i primi 2 o 3 anni quando vieni intortato che designer e progettisti diventano ricchi.
Ora, per spostare degli scatoloni a "ritmo sostenuto", non mi sembra che lo stipendio sia così fuori logica.
Vorrei vedere cosa succede a fine giornata se due con lo stesso stipendio, uno progettista e l'altro magazziniere, si scambiassero il posto di lavoro. Intendo a livello di rispetto delle ore programmate per completare un lavoro.