perdegola ha scritto:Ci credete che a me ultimamente mi sta troppo piacendo quest'auto. Specialmente nel posteriore... roba che una volta non potevo vederla...![]()
RossoAlfa130 ha scritto:perdegola ha scritto:Ci credete che a me ultimamente mi sta troppo piacendo quest'auto. Specialmente nel posteriore... roba che una volta non potevo vederla...![]()
La "giulietta" e la MiTo hanno fatto rivalutare un sacco di Alfa del passato, ARNA compresa. :lol:
DeSilva migrato in migliori lidi lavorativi seguito da altri progettisti che la fiat ha lasciato andare non essendo stata in grado di valorizzare il loro lavoro.loopo ha scritto:RossoAlfa130 ha scritto:perdegola ha scritto:Ci credete che a me ultimamente mi sta troppo piacendo quest'auto. Specialmente nel posteriore... roba che una volta non potevo vederla...![]()
La "giulietta" e la MiTo hanno fatto rivalutare un sacco di Alfa del passato, ARNA compresa. :lol:
Quoto!
145:
Disegnata da De Silva. :thumbup:
Anche se era una Tipo travestita, all'inizio poteva offrire ancora i mitici motori BOXER.
Ex Batri ha scritto:DeSilva migrato in migliori lidi lavorativi seguito da altri progettisti che la fiat ha lasciato andare non essendo stata in grado di valorizzare il loro lavoro.loopo ha scritto:RossoAlfa130 ha scritto:perdegola ha scritto:Ci credete che a me ultimamente mi sta troppo piacendo quest'auto. Specialmente nel posteriore... roba che una volta non potevo vederla...![]()
La "giulietta" e la MiTo hanno fatto rivalutare un sacco di Alfa del passato, ARNA compresa. :lol:
Quoto!
145:
Disegnata da De Silva. :thumbup:
Anche se era una Tipo travestita, all'inizio poteva offrire ancora i mitici motori BOXER.
Vedi intervista numero di settembre 4R
loopo ha scritto:Quoto!
145:
Disegnata da De Silva. :thumbup:
Anche se era una Tipo travestita, all'inizio poteva offrire ancora i mitici motori BOXER.
pilota54 ha scritto:A me la 145 esteticamente è sempre piaciuta, e devo dire che mi piace ancora oggi, segno che si trattava di una linea all'epoca molto moderna.
Il difetto di questa vettura non era la linea, ripeto molto attraente, ma il suo non essere molto nel solco della tradizione, inteso come prestazioni e tenuta di strada, anche a causa del pesante pianale di origine Fiat Tipo. Ne provai a suo tempo una e mi deluse un po' proprio come assetto, molto morbido e decisamente sottosterzante.
Peraltro nel 2004 ebbi l'opportunità di guidare una 146 TI 2.0 a Monza, e mi sembrò migliorata come assetto rispetto alle prime 145/146. Buono il motore da 150 cv.
Ciò non tolse che nelle competizioni, adeguatamente irrigidita e rinforzata, nonchè ben preparata, mostrò una buona competitività in GR.N, categoria in cui Luigi Moccia nel 1998 si aggiudicò, con numerose vittorie, il titolo italiano N3.
La 146 TI da me provata a Monza:
Ex Batri ha scritto:DeSilva migrato in migliori lidi lavorativi seguito da altri progettisti che la fiat ha lasciato andare non essendo stata in grado di valorizzare il loro lavoro.loopo ha scritto:RossoAlfa130 ha scritto:perdegola ha scritto:Ci credete che a me ultimamente mi sta troppo piacendo quest'auto. Specialmente nel posteriore... roba che una volta non potevo vederla...![]()
La "giulietta" e la MiTo hanno fatto rivalutare un sacco di Alfa del passato, ARNA compresa. :lol:
Quoto!
145:
Disegnata da De Silva. :thumbup:
Anche se era una Tipo travestita, all'inizio poteva offrire ancora i mitici motori BOXER.
Vedi intervista numero di settembre 4R
ml14 ha scritto:Per il resto, mi accodo a chi dice che Giulietta e MiTo hanno rivalutato tante vecchie e bistrattate Alfa del passato
cuorern - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa