<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 14 km al litro con motore psa/citron diesel da 90 cavalli puo' essere?? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

14 km al litro con motore psa/citron diesel da 90 cavalli puo' essere??

ragazzomoro1 ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
.. pero' piu' di 3 mila euro , senza dimenticare lo spazio a bordo della macchina,, sono sempre 3 mila euro a maggior ragione al giorno d' oggi..
certo se lo spazio a bordo della clio fosse stato come la c3 picasso... :rolleyes:

Scusa, ma quanti km all'anno fai per avere così tanta attenzione ai consumi? Mi spiego: se la differenza di consumo medio tra le due auto che stai valutando è 0.1 l/100 km significano neppure 70 ? all'anno in caso di una percorrenza di 40'000 km/anno.
Moltiplica per due se la differenza di consumo è doppia, o il chilometraggio annuo doppio, e ottieni 140 ?/anno.
Ma dopo quanti anni andresti "in pari"? E poi, guidando un'auto con meno spazio e che, sembra di capire, ti convince di meno.
Secondo me il discorso consumi va sempre relativizzato.

beh diciamo chi piu' chi meno.. a meno che non stai proprio sotto gli 8.000 km o non guadagni abbastanza bene, noi tutti dovremmo stare attenti ai consumi.,
nel mio caso posso dire di arrivare piu' o meno ai 20 mila km all' anno
comunque facciamo l' esempio utilizzandi i 20 mila..e il costo del diesel a 1.62 (incrociando le dita che non aumenti ancora) e valutando un tipo di strada pari a 30 per cento citta, 40 extraurbano, 30 autostrada

se la c3 picasso avesse una media di 15 km al litro spenderei ogni anno 2160 e
se la clio sporter avesse, come sembra tranquillamente possibile, un consumo di circa 20 km al litro spenderei 1.620
in questo semplice esempio ci sono 540 euro di differenza all' anno.. che poi pochi o tanti decidete voi. sempre contando che pensi di tenere la macchina a lungo
a me sembrano gia' tantini..
fossero state possibili 70 euro non aprivo il post ;)

certo 3 mila euro in meno di risparmio rispetto alla tuourer sono un certo margine pero' se conti che rinuncio a certi optional che sulla clio avrei come cerchi in lega, clima automatico, sensori di parcheggio ecc ecc che poi la sporter esteticamente e' anche un po' più bella......

beh meno male che il dubbio e' solo su 2 macchine a questo punto :D

ma chi ti garantisce i 20km/litro con la Clio?
se in Citoen dichiarano consumi ottimistici pensi che in Renault siano da meno?
e poi 15km/litro in città con il 1.6hdi non mi sembra un consumo malvagio.
Io con il 110 Cv sulla C4 tengo quella media...
 
belpietro ha scritto:
dipende da come guidi.

mia moglie ha quel motore sulla 5008 (che è grossa e pesante, e la usa in città)
i rifornimenti toccano a me, ha delle percorrenze eterne.

contrariamente a.... ;) che pesta di brutto
Brava ragazola
 
maxressora ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
.. pero' piu' di 3 mila euro , senza dimenticare lo spazio a bordo della macchina,, sono sempre 3 mila euro a maggior ragione al giorno d' oggi..
certo se lo spazio a bordo della clio fosse stato come la c3 picasso... :rolleyes:

Scusa, ma quanti km all'anno fai per avere così tanta attenzione ai consumi? Mi spiego: se la differenza di consumo medio tra le due auto che stai valutando è 0.1 l/100 km significano neppure 70 ? all'anno in caso di una percorrenza di 40'000 km/anno.
Moltiplica per due se la differenza di consumo è doppia, o il chilometraggio annuo doppio, e ottieni 140 ?/anno.
Ma dopo quanti anni andresti "in pari"? E poi, guidando un'auto con meno spazio e che, sembra di capire, ti convince di meno.
Secondo me il discorso consumi va sempre relativizzato.

beh diciamo chi piu' chi meno.. a meno che non stai proprio sotto gli 8.000 km o non guadagni abbastanza bene, noi tutti dovremmo stare attenti ai consumi.,
nel mio caso posso dire di arrivare piu' o meno ai 20 mila km all' anno
comunque facciamo l' esempio utilizzandi i 20 mila..e il costo del diesel a 1.62 (incrociando le dita che non aumenti ancora) e valutando un tipo di strada pari a 30 per cento citta, 40 extraurbano, 30 autostrada

se la c3 picasso avesse una media di 15 km al litro spenderei ogni anno 2160 e
se la clio sporter avesse, come sembra tranquillamente possibile, un consumo di circa 20 km al litro spenderei 1.620
in questo semplice esempio ci sono 540 euro di differenza all' anno.. che poi pochi o tanti decidete voi. sempre contando che pensi di tenere la macchina a lungo
a me sembrano gia' tantini..
fossero state possibili 70 euro non aprivo il post ;)

certo 3 mila euro in meno di risparmio rispetto alla tuourer sono un certo margine pero' se conti che rinuncio a certi optional che sulla clio avrei come cerchi in lega, clima automatico, sensori di parcheggio ecc ecc che poi la sporter esteticamente e' anche un po' più bella......

beh meno male che il dubbio e' solo su 2 macchine a questo punto :D

ma chi ti garantisce i 20km/litro con la Clio?
se in Citoen dichiarano consumi ottimistici pensi che in Renault siano da meno?
e poi 15km/litro in città con il 1.6hdi non mi sembra un consumo malvagio.
Io con il 110 Cv sulla C4 tengo quella media...

Esattamente
 
economyrunner ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
non saprei se e' lo stesso motore.. penso di no a dire il vero.. credo insomma che lo montino piu' o meno le macchine francesi.. pero' non saprei dovrei controllare

beh se tu facessi citta'. extraurbano e autostrada con una media di 20 km.. non puoi' che esser contento ;)

allora il 90 cv ford è un psa, il mio non ha dpf e sono soddisfatto circa il consumo. Faccio un chilometraggio misto tra città e statale.
Ti ripeto che un auto usata per test in concessionaria non è da considerare sui consumi perchè la guidano in troppi, tirandogli spesso il collo, in questi giorni poi il clima acceso spreca parecchio.
Anzi pensavo che possono anche aver aumentato i cv alla centralina della Picasso test per farla apparire più grintosa. Altre ipotesi non ci sono per un consumo così alto.
Tienici aggiornato. Ciao..
[/quote]

aumentano anche i cv delle vetture dici? :shock:
non pensavo proprio...
beh non credo che perché l' abbiano guidato anche dieci o venti persone.. avendo tirato al max un po' la seconda o la terza possa influire sui consumi considerando che puoi al limite averlo fatto in citta'..
altrimenti dovremmo preoccuparci tutti se la tiri un po'.
il tuo consumo e' ottimo.. piu' di 20 con un litro... solo qualche altro motore potrebbe farlo.. pero' se la macchina ti piace..
 
zero c. ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
Media ponderata qr dovrebbe stare intorno ai 15 km/l date masse sezione frontale e potenza e cilindrata

A 80 fissi in V o VI anche il doppio ma conta poco e un ca220

secondo te la media in termini di consumi sara' quindi proprio intorno ai 15 km al litro? :rolleyes:

prove di quattroruote non ne ho trovato . a dire il vero su nessun altro sito ho trovato prove :?

Parlo dei cicli di consumo ponderati
Urbano
Extra
Autostrada

Li potrebbe essere sui 15 la media. Non mi ricordo di preciso ma forse è stata provata. Controlla...[/quote]

media di 15 con un litro... inizio a preoccuparmi... :cry:
contando un 60 per cento di extraurbano proprio a stare bassi speravo a dir poco i 16 per non dire almeno i 18... al di la' di un maggior peso dell' auto..
ma non dicevano che aveva le marce lunghe e quindi per questo doveva consumare meno? :rolleyes:
 
ma chi ti garantisce i 20km/litro con la Clio?
se in Citoen dichiarano consumi ottimistici pensi che in Renault siano da meno?
e poi 15km/litro in città con il 1.6hdi non mi sembra un consumo malvagio.
Io con il 110 Cv sulla C4 tengo quella media...[/quote]

beh a leggere in giro mi sembra che i 20 con la clio come media non possa essere cosi' difficile :?
beh certo... io ho calcolato 14 km al litro con il computer; e se come spesso accade questi computerini sono gia' ottimisti....

fosse 15 in citta' e gia' i 20 in extraurbano gia' un po' piu' tranquillo mi farebbe stare
 
ma chi ti garantisce i 20km/litro con la Clio?
se in Citoen dichiarano consumi ottimistici pensi che in Renault siano da meno?
e poi 15km/litro in città con il 1.6hdi non mi sembra un consumo malvagio.
Io con il 110 Cv sulla C4 tengo quella media...[/quote]

beh a leggere in giro mi sembra che i 20 con la clio come media non possa essere cosi' difficile :?
beh certo... io ho calcolato 14 km al litro con il computer; e se come spesso accade questi computerini sono gia' ottimisti....

fosse 15 in citta' e gia' i 20 in extraurbano gia' un po' piu' tranquillo mi farebbe stare

per quello sto vedendo in giro di avere piu' informazioni

ad esempio in citta' avresti i 15 e nell' extraurbano quanto consumi?
 
ragazzomoro1 ha scritto:
...se la c3 picasso avesse una media di 15 km al litro spenderei ogni anno 2160 e
se la clio sporter avesse, come sembra tranquillamente possibile, un consumo di circa 20 km al litro spenderei 1.620
in questo semplice esempio ci sono 540 euro di differenza all' anno.. che poi pochi o tanti decidete voi. sempre contando che pensi di tenere la macchina a lungo
a me sembrano gia' tantini..
fossero state possibili 70 euro non aprivo il post ;)

certo 3 mila euro in meno di risparmio rispetto alla tuourer sono un certo margine pero' se conti che rinuncio a certi optional che sulla clio avrei come cerchi in lega, clima automatico, sensori di parcheggio ecc ecc che poi la sporter esteticamente e' anche un po' più bella......
beh meno male che il dubbio e' solo su 2 macchine a questo punto :D

Una differenza di 5 km/l mi pare assolutamente inverosimile. Anche della C3 si legge dei 20 km/l. Secondo me i consumi non sono differenti.
A questo punto ti consiglio di provare la Clio nelle stesse condizioni e vedere il consumo che ottieni.
Oppure, meglio, fatti dare le due auto per una prova di un giorno ognuna, e fai un confronto diretto.
Comunque, ripeto, i consumi sono solo una parte di costi di gestione, valuta bene tutto il resto, compresa la tenuta dell'usato!
Quanto agli optional, beh, hai ragione,cerchi in lega, clima automatico, sensori, ecc. sono oramai diffusi e "necessari" in un'ottica di tenuta dell'usato.
 
PalmerEldrich ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
...se la c3 picasso avesse una media di 15 km al litro spenderei ogni anno 2160 e
se la clio sporter avesse, come sembra tranquillamente possibile, un consumo di circa 20 km al litro spenderei 1.620
in questo semplice esempio ci sono 540 euro di differenza all' anno.. che poi pochi o tanti decidete voi. sempre contando che pensi di tenere la macchina a lungo
a me sembrano gia' tantini..
fossero state possibili 70 euro non aprivo il post ;)

certo 3 mila euro in meno di risparmio rispetto alla tuourer sono un certo margine pero' se conti che rinuncio a certi optional che sulla clio avrei come cerchi in lega, clima automatico, sensori di parcheggio ecc ecc che poi la sporter esteticamente e' anche un po' più bella......
beh meno male che il dubbio e' solo su 2 macchine a questo punto :D

Una differenza di 5 km/l mi pare assolutamente inverosimile. Anche della C3 si legge dei 20 km/l. Secondo me i consumi non sono differenti.
A questo punto ti consiglio di provare la Clio nelle stesse condizioni e vedere il consumo che ottieni.
Oppure, meglio, fatti dare le due auto per una prova di un giorno ognuna, e fai un confronto diretto.
Comunque, ripeto, i consumi sono solo una parte di costi di gestione, valuta bene tutto il resto, compresa la tenuta dell'usato!
Quanto agli optional, beh, hai ragione,cerchi in lega, clima automatico, sensori, ecc. sono oramai diffusi e "necessari" in un'ottica di tenuta dell'usato.

beh chiedo appunto quanto consuma x capire.. :rolleyes:
della c3 parli dei consumi reali effettivi o delle prove fatte della casa?
beh la tenuta dell' usato la calcolo in parte..
forse la picasso tiene "peggio il valore dell usato" e in offerta la prenderei senza clima automatico, cerchi in lega, sensori...
certo che si risparmi piu' di 3.000 euro........ magari faccio a meno di questi optional che a dire il vero non sono cosi' essenziali.. se il clima normale funziona egregiamente come ho visto sulla picasso, i cerchi in lega con 300 euro li puoi prendere piu' avanti da un altra parte.. ecc ecc
 
ragazzomoro1 ha scritto:
economyrunner ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
non saprei se e' lo stesso motore.. penso di no a dire il vero.. credo insomma che lo montino piu' o meno le macchine francesi.. pero' non saprei dovrei controllare

beh se tu facessi citta'. extraurbano e autostrada con una media di 20 km.. non puoi' che esser contento ;)

allora il 90 cv ford è un psa, il mio non ha dpf e sono soddisfatto circa il consumo. Faccio un chilometraggio misto tra città e statale.
Ti ripeto che un auto usata per test in concessionaria non è da considerare sui consumi perchè la guidano in troppi, tirandogli spesso il collo, in questi giorni poi il clima acceso spreca parecchio.
Anzi pensavo che possono anche aver aumentato i cv alla centralina della Picasso test per farla apparire più grintosa. Altre ipotesi non ci sono per un consumo così alto.
Tienici aggiornato. Ciao..

aumentano anche i cv delle vetture dici? :shock:
non pensavo proprio...
beh non credo che perché l' abbiano guidato anche dieci o venti persone.. avendo tirato al max un po' la seconda o la terza possa influire sui consumi considerando che puoi al limite averlo fatto in citta'..
altrimenti dovremmo preoccuparci tutti se la tiri un po'.
il tuo consumo e' ottimo.. piu' di 20 con un litro... solo qualche altro motore potrebbe farlo.. pero' se la macchina ti piace..

Detto fra noi, la ricomprerei tranquillamente, rapporto prezzo qualità mostruoso.

Ma anche Opel e Citroen non sono da meno, prova l'auto e fai confronti, non aver fretta di scegliere, io ho girato un anno.
P.s. tieni presente il mio nick, io guido veloce, scorro ma sono un tirchione alla guida. ;) ;)
 
ragazzomoro1 ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
...se la c3 picasso avesse una media di 15 km al litro spenderei ogni anno 2160 e
se la clio sporter avesse, come sembra tranquillamente possibile, un consumo di circa 20 km al litro spenderei 1.620
in questo semplice esempio ci sono 540 euro di differenza all' anno.. che poi pochi o tanti decidete voi. sempre contando che pensi di tenere la macchina a lungo
a me sembrano gia' tantini..
fossero state possibili 70 euro non aprivo il post ;)

certo 3 mila euro in meno di risparmio rispetto alla tuourer sono un certo margine pero' se conti che rinuncio a certi optional che sulla clio avrei come cerchi in lega, clima automatico, sensori di parcheggio ecc ecc che poi la sporter esteticamente e' anche un po' più bella......
beh meno male che il dubbio e' solo su 2 macchine a questo punto :D

Una differenza di 5 km/l mi pare assolutamente inverosimile. Anche della C3 si legge dei 20 km/l. Secondo me i consumi non sono differenti.
A questo punto ti consiglio di provare la Clio nelle stesse condizioni e vedere il consumo che ottieni.
Oppure, meglio, fatti dare le due auto per una prova di un giorno ognuna, e fai un confronto diretto.
Comunque, ripeto, i consumi sono solo una parte di costi di gestione, valuta bene tutto il resto, compresa la tenuta dell'usato!
Quanto agli optional, beh, hai ragione,cerchi in lega, clima automatico, sensori, ecc. sono oramai diffusi e "necessari" in un'ottica di tenuta dell'usato.

beh chiedo appunto quanto consuma x capire.. :rolleyes:
della c3 parli dei consumi reali effettivi o delle prove fatte della casa?
beh la tenuta dell' usato la calcolo in parte..
forse la picasso tiene "peggio il valore dell usato" e in offerta la prenderei senza clima automatico, cerchi in lega, sensori...
certo che si risparmi piu' di 3.000 euro........ magari faccio a meno di questi optional che a dire il vero non sono cosi' essenziali.. se il clima normale funziona egregiamente come ho visto sulla picasso, i cerchi in lega con 300 euro li puoi prendere piu' avanti da un altra parte.. ecc ecc

gli optional come tenuta dell'usato ... mah ... alla fine chi te livaluta veramente?
Il prezzo è sempre quello di quotazione anche se teoricamente dovrebbe cambiare. Certo a parità di auto l'optional in più può farti vendere prima.

Cmq il clima automatico non è secondario, io fortuna che ho il bizona se no sarebbe na tortura per me, visto che mia moglie ha freddo quando io ho caldo e viceversa. :oops: :oops: :cry: :evil:
 
ragazzomoro1 ha scritto:
zero c. ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
Media ponderata qr dovrebbe stare intorno ai 15 km/l date masse sezione frontale e potenza e cilindrata

A 80 fissi in V o VI anche il doppio ma conta poco e un ca220

secondo te la media in termini di consumi sara' quindi proprio intorno ai 15 km al litro? :rolleyes:

prove di quattroruote non ne ho trovato . a dire il vero su nessun altro sito ho trovato prove :?

Parlo dei cicli di consumo ponderati
Urbano
Extra
Autostrada

Li potrebbe essere sui 15 la media. Non mi ricordo di preciso ma forse è stata provata. Controlla...

media di 15 con un litro... inizio a preoccuparmi... :cry:
contando un 60 per cento di extraurbano proprio a stare bassi speravo a dir poco i 16 per non dire almeno i 18... al di la' di un maggior peso dell' auto..
ma non dicevano che aveva le marce lunghe e quindi per questo doveva consumare meno? :rolleyes:[/quote]

allora i consumi dichiarati dalle case sonoprivi di qualsiasi legame con la vita vera quindi vanno presi come indicazione di masima
in alcuni casi sporadici ricordano quelli effetivi

la macchian che dici è un 1,6 litri con carrozzeria e sezione frontale e peso non indifferenti quindi in città e in autobahn è verosimile che consumi più di una c2 o di una panda

le macchine assetate però penso siano ben altre

ocio piuttosto agli iniettori piezoelttrici siemens che monta sono una bomba H sotto il cofano pronta a deflagrare da quanto leggo sul forum cfr Jigen-san a meno che la versione depotenziata adotti quelli tradizionali bosch.
tu controlla cmq... ;)
 
Non capisco tutte ste pippe mentali per un test di 3Km in città con un'auto diesel NUOVA il cui il motore non si è nemmeno scaldato(parlo di olio, non di acqua) e sei cmq nel bene e nel male in mezzo al traffico! :rolleyes:

Mi sembra del tutto normale! Che poi con una Clio 1.5 82Cv Euro3 facessi quasi 27Km con un litro reali quello è un altro paio di maniche: Euro3 che consuma mooooolto meno di una Euro5 e cmq principalmente strade extraurbane(35+35km)
 
A mio avviso hai provato un auto guidata da cani.
Io sono su quelle medie (7 lt ogni 100km ) con il 2 litri HDI da 136cv portandomi appresso 17q di station wagon (3/4 urbano "pesante")
Mi sorella ha una 207 1.4 da 70cv e guida non leggera e fa tra i 5.7 e 6.0 (2/3 urbano).
 
Back
Alto