<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 120d Sport VS Golf 7 2.0 TDI Highline | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

120d Sport VS Golf 7 2.0 TDI Highline

Ambuzia ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
simulavo sempre la sbandata con il POSTERIORE..mai mi sarebbe venuto per la testa di simulare una curva veloce..facendo allargare il modellino con il muso!! ;)

Per forza, siamo cresciuti a pane e telefilm americani dove gli inseguimenti erano tutti un traverso :D
Starsky & Hutch docet... :D :D

ah ah ah..'na figata però :twisted:

Sì beh merito anche di certi "barconi" anni '70, molto spettacolari :lol:
 
Il discorso è che l'AUTO nasce con la trazione posteriore e lo sterzo davanti. Quel che segue è una "sofisticazione" e un adeguamento.

La trazione anteriore nasce fondamentalmente NON per migliorare l'auto..ma per un discorso di economia.
 
aspettate ma davvero ci sono 4 pagine di commenti per 14 centesimi di secondo? XD
ma fatele girare alla 24 ore di Le Mans, poi se la Golf fa 1000 km in più rispetto alla serie 1 mi convinco che è la macchina migliore XD
 
blackblizzard82 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Pensa che c'è qualcuno che continua ad affermare che la TP è la migliore per la guida sportiva... :rolleyes:

Pensa che io sono uno di quelli. Ma forse non ne capisco niente.
Infatti tutte le "Sportive" sono a trazione ANTERIORE.. :D

Se condo me, per godere l'auto appieno, ci vuole anche il tanto vituperato pedale della frizione. Trazione posteriore, cambio manuale, motore aspirato. Sono proprio un imbecille.

Ma..sembrerebbe proprio la descrizione di una 986.. sarai mica di parte? :D
Concordo..siamo sulla stessa lunghezza d'onda

CHIUNQUE se ne intenda di guida sportiva dovrebbe essere sulla stessa lunghezza d'onda.
Cambierò idea quando vedrò una Formula1 vincere con le ruote davanti che tirano.

Questi sono sempre i soliti discorsi, che lasciano il tempo che trovano, guelfi e ghibellini, perché se si parla di auto compatte con dotazioni di cavalli non eccessive, le trazioni anteriori possono dire la loro eccome, pensiamo a una Integra Type R oppure a una Megane R26R, oppure alle Fulvia o alle Mini che vincevano i rally negli anni '60-'70...si, Blackblizzard, le vetture a trazione anteriore hanno anche VINTO tanto, e il termine di paragone per una vettura stradale non dovrebbe essere la F1 ma le vetture derivate dalla serie come quelle da rally.

Chi si intende di auto non puo' sposare a priori il partito della trazione posteriore o niente, dovrebbe valutare criticamente caso per caso. La storia é piena di trazioni anteriori deliziose ed efficaci da guidare, anche per l'appassionato piú esigente.

E' chiaro che non avranno 500 cv.

E non mi dite che non sono auto da intenditori....

Attached files /attachments/1471076=19361-1997-honda-integra-type-r.jpg /attachments/1471076=19363-lancia_fulvia_coupe_72_002_n.jpg /attachments/1471076=19362-sacarfan-renault-megane-r26r-01.jpg
 
Ambuzia ha scritto:
elancia ha scritto:
Io penso che in questo forum vi sia una masnada di cazzari che continua a sbandierare ancora questi luoghi comuni per appendersi a qualcosa che dia loro un senso di vita. Poi magari mi sbaglio. :rolleyes:

Be, essendo tra gli estimatori della Posteriore e sentendomi tirato in causa, non posso che rispondere.
Sono alla mia terza TP: potenza totale delle tre 769 cv ..quindi non parlo della 126 con il motore a sogliola.
Per quanto non sia un pilota, quando acquisisci confidenza con la motricità posteriore, ti rendi conto che non c'è proprio storia o paragone..rispetto alla ruota anteriore che slitta nervosamente e cerca di sbatterti fuori con il muso che allarga.
E ho avuto anche delle discrete automobiline con l'Anteriore.

Arrivo anche a giustificare chi esalta le doti "sportive" della TP, pur non avendone mai guidata o posseduta una: la questione è talmente nota, comprovata e accertata, che lo si può dire senza paura d'essere smentiti.

Poi, per carità..è pieno di ottime auto, belle, costose, ben fatte e con la TA.

Quand'ero bambino avevo un sacco di Burago. In casa avevamo un grande tappetto, i cui disegni (con un po d'immaginazione) sembravano una strada.
Quindi io ci facevo correre le automobiline sopra, spingendole e, guarda caso, in curva, simulavo sempre la sbandata con il POSTERIORE..mai mi sarebbe venuto per la testa di simulare una curva veloce..facendo allargare il modellino con il muso!! ;)

Sportività non vuol dire sbandare col posteriore. O no?
 
Jambana ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Pensa che c'è qualcuno che continua ad affermare che la TP è la migliore per la guida sportiva... :rolleyes:

Pensa che io sono uno di quelli. Ma forse non ne capisco niente.
Infatti tutte le "Sportive" sono a trazione ANTERIORE.. :D

Se condo me, per godere l'auto appieno, ci vuole anche il tanto vituperato pedale della frizione. Trazione posteriore, cambio manuale, motore aspirato. Sono proprio un imbecille.

Ma..sembrerebbe proprio la descrizione di una 986.. sarai mica di parte? :D
Concordo..siamo sulla stessa lunghezza d'onda

CHIUNQUE se ne intenda di guida sportiva dovrebbe essere sulla stessa lunghezza d'onda.
Cambierò idea quando vedrò una Formula1 vincere con le ruote davanti che tirano.

Questi sono sempre i soliti discorsi, che lasciano il tempo che trovano, guelfi e ghibellini, perché se si parla di auto compatte con dotazioni di cavalli non eccessive, le trazioni anteriori possono dire la loro eccome, pensiamo a una Integra Type R oppure a una Megane R26R, oppure alle Fulvia o alle Mini che vincevano i rally negli anni '60...

Chi si intende di auto non puo' sposare a priori il partito della trazione posteriore o niente, dovrebbe valutare criticamente caso per caso. La storia é piena di trazioni anteriori deliziose ed efficaci da guidare, anche per l'appassionato piú esigente.

E' chiaro che non avranno 500 cv.

Quoto.
 
Merlin91 ha scritto:
aspettate ma davvero ci sono 4 pagine di commenti per 14 centesimi di secondo? XD
ma fatele girare alla 24 ore di Le Mans, poi se la Golf fa 1000 km in più rispetto alla serie 1 mi convinco che è la macchina migliore XD

No. Si sta discutendo sul fatto che la Golf ci abbia messo 14 centesimi in meno, nonostante i 38cv in meno.
 
Suby01 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
simulavo sempre la sbandata con il POSTERIORE..mai mi sarebbe venuto per la testa di simulare una curva veloce..facendo allargare il modellino con il muso!! ;)

Per forza, siamo cresciuti a pane e telefilm americani dove gli inseguimenti erano tutti un traverso :D
Starsky & Hutch docet... :D :D

...io sono cresciuto venendo scarrozzato in giro da mio papà su un Alfa 75 1.8 (rossa ovviamente, ma quando ne parlavo dicevo sempre che era "color Alfa Romeo"..), che in 450'000 km e 7 anni probabilmente non ha mai tenuto le ruote anteriori dritte per più di 30 secondi di fila :D ...ragazzi che macchina...pastiglie dei freni da rifare ogni 20'000 km, dischi ogni 40'000 (quelli posteriori inboard poi erano causa di colorite imprecazioni del meccanico...), una miriade di problemini elettrci (niente così grave da lasciare a piedi,cmq), indicatore della benzina che indipendentemente dal livello della benzina segnava riserva o pieno a seconda che le curve fossero a destra o a sinistra, e una volta si è pure rotto il sensore del tachimetro...per sostituire il quale è stato necessario smontare tutto il cambio transaxle e il differenziale!...l'unica cosa che non ha mai dato problemi è stato il motore, nonostante un certo lavoretto su aspirazione e scarico per tirar fuori una ventina di cavalli in più..insomma, se potessi ne comprerei una uguale domani :D :D :D

P.S. lo so è un'off topic brutale ma..controllando il libretto di udo e manutenzione che abbiamo ancora in giro..ho visto che le gomme più larghe disponibili erano 175/70-13!!! :shock: :shock: :shock: ...roba che adesso manco una Punto...
 
EdoMC ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
aspettate ma davvero ci sono 4 pagine di commenti per 14 centesimi di secondo? XD
ma fatele girare alla 24 ore di Le Mans, poi se la Golf fa 1000 km in più rispetto alla serie 1 mi convinco che è la macchina migliore XD

No. Si sta discutendo sul fatto che la Golf ci abbia messo 14 centesimi in meno, nonostante i 38cv in meno.

tra la 328i e la z4 35is di cavalli ce ne sono 60 di differenza eppure fanno l stesso tempo... boh

edit: su un circuito dove la SL55 con 510 cv è risultata piu lenta di una z3 M con 9 anni in piu sul groppone e 200 cavalli in meno
 
Il discorso è che l'AUTO nasce con la trazione posteriore e lo sterzo davanti. Quel che segue è una "sofisticazione" e un adeguamento.

La trazione anteriore nasce fondamentalmente NON per migliorare l'auto..ma per un discorso di economia.


Certo che siete strani :p
Mi mettete una stellina per aver detto una cosa giusta..e non sono io ad averla inventata.
Continuiamo a dire stron.zate allora..VIVA LA TRAZIONE ANTERIORE! LE AUTO SPORTIVE HANNO LA POSTERIORE SOLO PERCHE' SCODA E FA TANTO "MODA"! ;)
 
La storia é piena di trazioni anteriori deliziose ed efficaci da guidare, anche per l'appassionato piú esigente.

E' chiaro che non avranno 500 cv.

E non mi dite che non sono auto da intenditori....

[/quote]

Certo, auto da intenditori. Peccato che proprio nella storia delle sportive il 90% siano posteriori.
ASTON MARTIN, BENTLEY, BMW, CADILLAC, DODGE, FERRARI, HONDA, JAGUAR, LOTUS, MASERATI, MERCEDES, PONTIAC, PORSCHE......................................
Però..carine anche la Fulvietta e la Megane, seppur con la TA.
Comunque sia..inizio a sentirmi un po "ridicolo" con questa polemica. Abbandono la discussione ;)
 
E' inverosimile che la golf possa staccare un tempo inferiore a quello di una 120d automatica; i piloti sono sempre gli stessi?
 
RobyTs67 ha scritto:
Qui tutti parlano della potenza,qualcuno ha accennato al peso,ma nessuno ha speso una parola sul assetto. :rolleyes:
Entrambe montano 225/45 17, la Bmw ha l'assetto sportivo, mentre la Golf ha le sospensioni a smorzamento elettronico (come le ha definite 4ruote).
 
Back
Alto