<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 100000 km bravo 1.6 mj 120 cv | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

100000 km bravo 1.6 mj 120 cv

paolinotdi ha scritto:
paulein118 ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
La mia, uscita già euro 5, è anche in versione con consumi " rivisti" (4.8l/100km contro 4.9) e sesta "allungata" da 1000rpm per 55km/h penso che abbia una ripresa peggiore di quella riscontrata da quattroruote e lo scarto del tachimetro mi sembra più "umano" intorno al 5% (a 2000rpm indica poco più di 115km/h contro i 110 effettivi).

la tua di quando è? da cosa si può capire se è la versione rivista o meno?
La mia è di febbraio ed è scritto sul "libretto"(carta di circolazione)...in più c'era un flyer all'interno della documentazione che mi hanno dato con i consumi aggiornati, mi pare che fosse datato inizio gennaio 2010, comunque controllo e ti dirò. :D
il flyer è datato 04/2009. 4 rote ha aggiornato i consumi della bravo con il numero di marzo 2010...in conclusione non so bene da quando sia partito questo aggiornamento...
 
conan2001 ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
conan2001 ha scritto:
visto che cicischiate con i fari, che proprio non centrano in questo forum, mi sono informato ed ho scoperto che la delta ha la stessa capacità di serbatoio della mia scenic.
ora visto che io i 1000 km di autonomia li supero abbondantemente devo dedurre che il 1.6 non sia tra i più parchi in circolazione.
ed ora arrabbiatevi pure!!!
Il discorso fari era per parlare di un difetto che secondo me ha la bravo, non segnalato da 4ruote.

Capacità serbatoio bravo =58l moltiplicandolo per un 18.5km/l in extraurbano non è difficile oltrepassare i 1000km.

Principalmente io percorro urbano, non mi lamento dei consumi, ma non sono da primato.

Su statale non so quando consuma relamente, la polo che avevo nel lungo raggio mi arrivava anche a 23km/l, il dato del cdb della bravo, come quello della maggiorparte delle auto, non è attenbile quindi i 22km/l visti sulla bravo non hanno senso fino a che non potrò misurarli da pieno a pieno (come invece fatto sulla polo).

Buona giornata,
PAOLO

la mia scenic ha 60 litri di serbatoio e facendo statale i 1100 km con un pieno sono alla mia portata.
ho letto sul forum renò di gente che con il mio motore è arrivata anche a 1300 km però per conto mio non fanno testo.
ripeto, sotto i 1000 km non ci sono mai andato con qualsiasi tipologia di strada e di guida.
ad essere sincero un mio conoscente con la stessa auto difficilmente arriva a 900 con la moglie alla guida, lui la usa raramente .
comunque quello che voglio dire è che il 1.6 non è un'idrovora però non è neanche così risparmioso come si vuole far credere.
Hai ragione: dati i 4.8l/100km omologati mi aspettavo delle percorrenze migliori. L'auto è ancora nuova anche quella che avevo prima si era stabilizzata dopo 30.000km, penso di guadagnare ancora 0.5 km/l.

Comunque consumi più che buoni in relazione alle prestazioni.

Ciao
PAOLO
 
paolinotdi ha scritto:
conan2001 ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
conan2001 ha scritto:
visto che cicischiate con i fari, che proprio non centrano in questo forum, mi sono informato ed ho scoperto che la delta ha la stessa capacità di serbatoio della mia scenic.
ora visto che io i 1000 km di autonomia li supero abbondantemente devo dedurre che il 1.6 non sia tra i più parchi in circolazione.
ed ora arrabbiatevi pure!!!
Il discorso fari era per parlare di un difetto che secondo me ha la bravo, non segnalato da 4ruote.

Capacità serbatoio bravo =58l moltiplicandolo per un 18.5km/l in extraurbano non è difficile oltrepassare i 1000km.

Principalmente io percorro urbano, non mi lamento dei consumi, ma non sono da primato.

Su statale non so quando consuma relamente, la polo che avevo nel lungo raggio mi arrivava anche a 23km/l, il dato del cdb della bravo, come quello della maggiorparte delle auto, non è attenbile quindi i 22km/l visti sulla bravo non hanno senso fino a che non potrò misurarli da pieno a pieno (come invece fatto sulla polo).

Buona giornata,
PAOLO

la mia scenic ha 60 litri di serbatoio e facendo statale i 1100 km con un pieno sono alla mia portata.
ho letto sul forum renò di gente che con il mio motore è arrivata anche a 1300 km però per conto mio non fanno testo.
ripeto, sotto i 1000 km non ci sono mai andato con qualsiasi tipologia di strada e di guida.
ad essere sincero un mio conoscente con la stessa auto difficilmente arriva a 900 con la moglie alla guida, lui la usa raramente .
comunque quello che voglio dire è che il 1.6 non è un'idrovora però non è neanche così risparmioso come si vuole far credere.
Hai ragione: dati i 4.8l/100km omologati mi aspettavo delle percorrenze migliori. L'auto è ancora nuova anche quella che avevo prima si era stabilizzata dopo 30.000km, penso di guadagnare ancora 0.5 km/l.

Comunque consumi più che buoni in relazione alle prestazioni.

Ciao
PAOLO

su questo penso non ci siano dubbi.
 
conan2001 ha scritto:
la mia scenic ha 60 litri di serbatoio e facendo statale i 1100 km con un pieno sono alla mia portata.
ho letto sul forum renò di gente che con il mio motore è arrivata anche a 1300 km però per conto mio non fanno testo.
ripeto, sotto i 1000 km non ci sono mai andato con qualsiasi tipologia di strada e di guida.
ad essere sincero un mio conoscente con la stessa auto difficilmente arriva a 900 con la moglie alla guida, lui la usa raramente .
comunque quello che voglio dire è che il 1.6 non è un'idrovora però non è neanche così risparmioso come si vuole far credere.
Guarda che i consumi sono divisi in urbano ed axtraurbano da cui poi si calcola il consumo medio..un'auto può consumare di più di un'altra (di pari cilindrata) in urbano e consumare meno dell'altra in etxraurbano.
 
conan2001 ha scritto:
visto che cicischiate con i fari, che proprio non centrano in questo forum, mi sono informato ed ho scoperto che la delta ha la stessa capacità di serbatoio della mia scenic.
ora visto che io i 1000 km di autonomia li supero abbondantemente devo dedurre che il 1.6 non sia tra i più parchi in circolazione.
ed ora arrabbiatevi pure!!!

Discutere con te è come parlare con il muro!
Sempre le solite supposizioni senza dati di fatto...., intanto il serbatoio della Delta (da libretto uso Manutenzione) contiene 57 litri, nel penultimo rifornimento dapo 1077km ho messo 54 litri, fatti i conti e vedrei.
Questo motore non è tra i più parchi? sarà, ma intanto queste sono le medie con un' auto che pesa oltre 15q.
Tra qualche giorno, se ti interessa posso postare i dati dell'ultimo pieno, fatto sulle strade a autostrade del Friuli -Veneto- e i lidi di Ravenna, ....posso già deluderti il cb, segna 20Km/l, questo vuol dire che comunque 19 saranno quelli reali.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
la mia scenic ha 60 litri di serbatoio e facendo statale i 1100 km con un pieno sono alla mia portata.
ho letto sul forum renò di gente che con il mio motore è arrivata anche a 1300 km però per conto mio non fanno testo.
ripeto, sotto i 1000 km non ci sono mai andato con qualsiasi tipologia di strada e di guida.
ad essere sincero un mio conoscente con la stessa auto difficilmente arriva a 900 con la moglie alla guida, lui la usa raramente .
comunque quello che voglio dire è che il 1.6 non è un'idrovora però non è neanche così risparmioso come si vuole far credere.
Guarda che i consumi sono divisi in urbano ed axtraurbano da cui poi si calcola il consumo medio..un'auto può consumare di più di un'altra (di pari cilindrata) in urbano e consumare meno dell'altra in etxraurbano.

è per questo che io dico sempre di parlare di consumi da pieno a pieno oppure con chilometraggi elevati.non fa testo se la mia scenic fa anche 24-25 km litro.
e ti posso garantire che li fa molto facilmente.
 
liuc30 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
visto che cicischiate con i fari, che proprio non centrano in questo forum, mi sono informato ed ho scoperto che la delta ha la stessa capacità di serbatoio della mia scenic.
ora visto che io i 1000 km di autonomia li supero abbondantemente devo dedurre che il 1.6 non sia tra i più parchi in circolazione.
ed ora arrabbiatevi pure!!!

Discutere con te è come parlare con il muro!
Sempre le solite supposizioni senza dati di fatto...., intanto il serbatoio della Delta (da libretto uso Manutenzione) contiene 57 litri, nel penultimo rifornimento dapo 1077km ho messo 54 litri, fatti i conti e vedrei.
Questo motore non è tra i più parchi? sarà, ma intanto queste sono le medie con un' auto che pesa oltre 15q.
Tra qualche giorno, se ti interessa posso postare i dati dell'ultimo pieno, fatto sulle strade a autostrade del Friuli -Veneto- e i lidi di Ravenna, ....posso già deluderti il cb, segna 20Km/l, questo vuol dire che comunque 19 saranno quelli reali.

con quella tipologia di strade quei km li faccio anch'io.
poi se vieni a dirmi che la scenic è più leggera ed aerodinamica di una delta. :shock: :shock: :shock:
 
liuc30 ha scritto:
Questo motore non è tra i più parchi?
No, è sicuramente il più prestazionale ma per i consumi io ho personalmente sperimentato di meglio, perlomeno in un percorso prettamente autostradale.
 
conan2001 ha scritto:
è per questo che io dico sempre di parlare di consumi da pieno a pieno oppure con chilometraggi elevati.non fa testo se la mia scenic fa anche 24-25 km litro.
e ti posso garantire che li fa molto facilmente.
Senti te lo ripeto per l'ultima volta, vediamo se così capisci: la persona che ha aperto il topic ha detto che quelle medie (calcolate da pieno a pieno) le riscontra facendo percorsi prevalentemente extra-urbani...ora nessuno ha detto che il 1.6 mjt sia da record nei conusmi, non è molto parco nell'urbano ma nell'extraurbano non è così assetato...questo è quello che voleva far intendere il nostro amico...e non voleva dire che la sua auto è da primato e che il 1.6 mjt consuma meno del 1.5 dci...capito?!?
 
conan2001 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
visto che cicischiate con i fari, che proprio non centrano in questo forum, mi sono informato ed ho scoperto che la delta ha la stessa capacità di serbatoio della mia scenic.
ora visto che io i 1000 km di autonomia li supero abbondantemente devo dedurre che il 1.6 non sia tra i più parchi in circolazione.
ed ora arrabbiatevi pure!!!

Discutere con te è come parlare con il muro!
Sempre le solite supposizioni senza dati di fatto...., intanto il serbatoio della Delta (da libretto uso Manutenzione) contiene 57 litri, nel penultimo rifornimento dapo 1077km ho messo 54 litri, fatti i conti e vedrei.
Questo motore non è tra i più parchi? sarà, ma intanto queste sono le medie con un' auto che pesa oltre 15q.
Tra qualche giorno, se ti interessa posso postare i dati dell'ultimo pieno, fatto sulle strade a autostrade del Friuli -Veneto- e i lidi di Ravenna, ....posso già deluderti il cb, segna 20Km/l, questo vuol dire che comunque 19 saranno quelli reali.

con quella tipologia di strade quei km li faccio anch'io.
poi se vieni a dirmi che la scenic è più leggera ed aerodinamica di una delta. :shock: :shock: :shock:

Vedi, il problema sta nel fatto che tu credi di aver sentito che il 1,6 Mj Fiat, sia il miglior motore.
Io, non l'ho mai detto e neanche pensato, dico solo che montato su un'auto pesante, da comunque buoni risultati nei consumi, rapportati alle prestazioni.

Posso farti un esempio; ho guidato per qualche migliaio di km, una Idea mj 1,9 101cv, 12,5 q, considerando le prestazioni modeste e stesse tipologie di strade, non sono mai riuscito a fare oltre i 18 km/L.
Quindi se non è un notevole passo avanti sto 1,6 mj...
 
modus72 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Questo motore non è tra i più parchi?
No, è sicuramente il più prestazionale ma per i consumi io ho personalmente sperimentato di meglio, perlomeno in un percorso prettamente autostradale.

..Non sto a fare classifiche e non ho provato per lungo tempo molte auto diesel, quindi non saprei a che punto il mj 1.6 si colloca e non mi interessa, io ne sono super soddisfatto. Di certo non consuma molto.
 
liuc30 ha scritto:
..Non sto a fare classifiche e non ho provato per lungo tempo molte auto diesel, quindi non saprei a che punto il mj 1.6 si colloca e non mi interessa, io ne sono super soddisfatto.
L'importante è che l'auto che hai comprato ti soddisfa...le chiacchiere degli altri lasciale perdere.
 
kanarino ha scritto:
liuc30 ha scritto:
..Non sto a fare classifiche e non ho provato per lungo tempo molte auto diesel, quindi non saprei a che punto il mj 1.6 si colloca e non mi interessa, io ne sono super soddisfatto.
L'importante è che l'auto che hai comprato ti soddisfa...le chiacchiere degli altri lasciale perdere.

Ma infatti, quello sono :D
 
Back
Alto