<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.9 twin turbo | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

1.9 twin turbo

AlfaG10 ha scritto:
Guardate che la 159 e una categoria D non C. ;)

Comunque io avrei preso di nuovo la 159 SW se si poteva avere con il 190cv.
Per me 170cv e 350Nm vanno bene sulla Giulietta che pesa 1300 chili ma la 159 è più pesante e ne ha bisono di più ma non di avere un pesante 5 cilindri. Il doppia turbina mi pare che ne ha 400Nm.

Con 190cv e 400Nm su 1500 chili credo che sarei stato soddisfatto. :p

Ciao io sulla mia Brera ho il 5 cilindri 2,4 e ha 400nm di coppia ..... stessa coppia massima a 2000 giri per entrambi e devo dire che dopo la riprogrammazione che Alfaromeo ha fatto dopo 6 mesi abbondanti dal lancio (ha tolto il famoso turbolag molto forte che c'era) il motore non è niente male anzi, corposo e divertente sino alla zona rossa.
Certo un 1.9 con pari coppia e potenza sarebbe "migliore" perchè CON 2 TURBINE una lavora un basso e l'altra in alto... e al centro entrambe mentre sul 2,4 c'è solo una grossa turbina con vantaggi/svantaggi noti.
Inoltre il 1,9 ha un costo più basso a livello di "assicurazione" e mantenimento, infatti l'unica pecca che ho riscontrato sul mio 5 cilindri è il consumo effettivo.... però il "rumore" in accelerazione tra un 4 e 5 cilindri cambia, sicuramente 5/6 cilindri coinvolgono di più rispetto ai 4 (certamente non paragonabili con i benza però stiamo parlando dei diesel).
PS: il 1,9 twin turbo sulla delta chiude lo 0-100 in 8 secondi e penso che sulla 159 avrebbe fotocopiato le prestazioni del 2,4 in accelerazione, vel.max, consumi, certo forse in basso avrebbe migliorato la ripresa.... però a livello di immagine avrebbero dovuto togliere il 2,4 ..... quindi hanno optato di lasciare le cose così.
Certo che adesso su 159 il 2,4 è solo disponibile con cambio Q TRONIC.... quindi a questo punto è come non avere un 2,4, avebbero fatto prima a toglierlo.
Mah, non finisco di capirli...
 
SediciValvole ha scritto:
il 1.9 non è un progetto arrivato,è solo l'ultimo progetto andato in porto assieme alla GM e anche loro ce l'hanno montato solo su una vettura,anche loro dopo il 1.9 hanno sviluppato un 2.0 ma in proprio...purtroppo ci sono dei contratti da rispettare. Non a caso il biturbo è uscito prima sulla Saab 9-3 e poi sulla Delta,l'accordo prevedeva appunto che usciva prima su una vettura GM e poi su una Fiat...se è per questo nemmeno la Saab aveva bisogno di quel motore. Facciamo un ragionamento strano,1 anno e mezzo fa questo motore su quale macchina si sarebbe potuto montare? C'erano Bravo,Delta,147,Croma e 159,io l'avrei proposto sulla Delta ma anche sulla 147 DucatiCorse e sulla croma al posto del 2.4,di contro immediatamente avrei studiato una doppia turbina per il 2.4 e portarlo ad almeno 240cv sulla 159.

Ma sì ci vorrebbe il 2,0 da 140-170 e twin turbo da 210cv... la tecnologia cel'hanno già ed il 2,4 portarlo a 2,5 renderlo euro 5 con twin turbo da 250/260cv, sulle auto che hanno adesso e che arriveranno il Lancia c'è la possibilità di ammortizzare il costo di tale propulsore anche perchè inutile fare un 3,0 diesel da 290cv, su che auto lo monti????
 
nicolavale ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
il 1.9 non è un progetto arrivato,è solo l'ultimo progetto andato in porto assieme alla GM e anche loro ce l'hanno montato solo su una vettura,anche loro dopo il 1.9 hanno sviluppato un 2.0 ma in proprio...purtroppo ci sono dei contratti da rispettare. Non a caso il biturbo è uscito prima sulla Saab 9-3 e poi sulla Delta,l'accordo prevedeva appunto che usciva prima su una vettura GM e poi su una Fiat...se è per questo nemmeno la Saab aveva bisogno di quel motore. Facciamo un ragionamento strano,1 anno e mezzo fa questo motore su quale macchina si sarebbe potuto montare? C'erano Bravo,Delta,147,Croma e 159,io l'avrei proposto sulla Delta ma anche sulla 147 DucatiCorse e sulla croma al posto del 2.4,di contro immediatamente avrei studiato una doppia turbina per il 2.4 e portarlo ad almeno 240cv sulla 159.

Ma sì ci vorrebbe il 2,0 da 140-170 e twin turbo da 210cv... la tecnologia cel'hanno già ed il 2,4 portarlo a 2,5 renderlo euro 5 con twin turbo da 250/260cv, sulle auto che hanno adesso e che arriveranno il Lancia c'è la possibilità di ammortizzare il costo di tale propulsore anche perchè inutile fare un 3,0 diesel da 290cv, su che auto lo monti????

Penso che il 5 cilindri non lo faranno più.
Forse possono continuare a usarlo ridotto a 4 cilindri come hanno già fatto ma niente di più perche dicono di avere tutti V6 2.5/2.7/3.0 sia nostri che americani già pronti e con testata MA sia a benzina che a diesel. ;)

Fino a un certo punto ero pazzo per i 4 cilindri Alfa anche per il rombo. Mi dava i brividi. :p
Oggi preferisco quello del V6. :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
S-edge ha scritto:
rik19 ha scritto:
Secondo voi perchè questo motore è rimasto delegato alla delta? Ha qualche controindicazione?
Perché tu dove lo metteresti? 159 può stare bene così come sta, sostituire il 2,4 col 1,9TT sarebbe solo una spesa, grossa pure. E 200Cv diesel su una C non trovo che abbia molto senso. A volerlo proprio fare converrebbe molto di più metterci il nuovo 2,0 con una doppia turbina piuttosto che il vecchio 1,9.

Mi pare che il ragionamento non faccia una grinza. Costerebbe soldi e quindi non ha senso.

:rolleyes: FIAT :rolleyes: :lol: :lol: :lol:
 
Back
Alto