zanzano ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
Siamo arrivati alla bellezza di oltre 24 mesi, ben oltre due anni, che negano la possibilità di avere sulla 159 il 1.9 twin turbo diesel da 190 cv e tanta tanta coppia ai bassi regimi.
Morale della favola, lo montano su quel cesso di Delta che è risotta ad auto da famiglia ed è una bravo rimarchiata.
Insomma, hanno un gran bel diesel da far sbavare e sballare ma non lo montano. Allora due sono le possibilità,
1) o sono degli emeriti incompetenti
2) o sono in mala fede e gicoano a favore delle concorrenza.
Altre possibilità non me le spiego.
P.S. Questo è uno degli esempi che spiegano del perchè anche avendo competenze tecniche la Fiat è ridotta al fallimento.
Poi si potrebbero citare il Q2 meccanico cancellato, i quadrilateri alti eliminati,
e tanto altro ancora.
CIao marcobeggi
... oppure c'è la terza via...
Hanno già venduto e dal 1 di Gennaio AR avrà un nuovo proprietario...
saluti zanza
nessun modello previsto nel medio termine; solo dichiarazioni d'intenti per ricarrozzi suv o poco altro (progettazione ancora da venire)
gossip finanziari sempre più forti, anche in settori "non automobilistici"
nessun intervento, neppure di restyling, sulla gamma attuale;
tanti ex dirigenti fuoriusciti per la stessa direzione senza un reale "ricambio"
chiusura, con il centro stile, dell'ultima struttura "reale" di Alfa, che ora è, di fatto, un solo "marchio", nudo e crudo, che vale solo la sua storia e nulla più.
esigenze di liquidità fiat
chi più ne ha più ne metta
se tanti indizi fanno una prova, manca solo il "compromesso" sul giusto prezzo.
Più che di complotti stranieri contro marpionne e la povera italia, parlerei di "scarico" torinese di Alfa, per razzolare quanto si può.
Con la speranza che fiat, da industria italiana, non diventi sempre più yankee scaricando il belpaese.
Se ciò dovesse, bisognerebbe chiedersi se invece di dare la colpra agli italiani, la colpa non vada ricercata nel management sabaudo