miranda453 ha scritto:_Ulisse_ ha scritto:Se fai solo 10.000 km all'anno allora vai di benza, per il diesel vale la pena solo dai 20.000 l'anno in su, altrimenti la differenza di prezzo non l'ammortizzi più...DreamingOctavia ha scritto:miranda453 ha scritto:Voto vRS perche' mi piace da sempre e perche' alla mia giovane eta' ( hahaha ) voglio ancora sportivita'.
Oggi non mi dispiacerebbe avere un td c.r. e gestire diversamente i miei spostamenti, al nord ovest sono il piu' lontano per i soliti raduni
Diciamo che era una scelta obbligata visto che non proponevi una vRS benzina che avrei votato.
Sempre che uno non debba fare troppa strada.
Stasera tornavo a casa nervosetto ed i 7,6 km/l mi hanno proprio soddisfatto![]()
Il consumo della RS benzina, nonostante costi meno della TDI, mi mette a disagio... è vero, fa i 240 e sarà più "pura" a livello emotivo, ma abituato ai consumi discretamente miti di una Fabia 1.9 TDI sarebbe un po' uno shock passare agli 8 km/l.
Con la Fabia abbiamo fatto 21'000 km in due anni e mi pare di aver letto che il Diesel si giustifichi a partire dai 15'000 km in UN anno.
Tuttavia al momento di sceglierla l'alternativa era il 1.6 16V, quindi non ci sono stati dubbi.
Per una eventuale nuova, bisognerebbe fare un po' di calcoli relativi alla convenienza, anche se non so quanto la differenza di prezzo TDI-TSI compensi i consumi maggiori di un benzina.
appena trovo l'indirizzo di un sito lo posto inserendo i km e i consumi riesci a vedere quanto conviene il diesel rispetto la benzina
Nel 2007 quando potevo scegliere tra la vRS benzina o gasolio, la differenza era di circa 800 euro che credo di poter ammortizzare in un paio di anni ed una percorrenza di 15mila km annui, piu' che altro non mi sentivo di rischiare il potenziale fattore filtro antiparticolato ed allora ho scelto il tfsi, turbo benzina.
Era il mio sogno ed ancora oggi mi emoziona.
Hai fatto benissimo secondo me