<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.7 millimetri | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

1.7 millimetri

gia` sotto i 3 mm la gomma tiene decisamente meno....

il problema non `e la tenuta in condizioni normali ma la frenata improvvisa e/o di emergenza ...allora i mm di battistrada fanno la differenza tra un tamponamento e non....
pensaci ..cambia ora e passa la paurA....che differenza c'e' se ci fai ancora 3000 km? cosa risparmi? 10 neuri? con che rischi?

99octane ha scritto:
La gomma e' l'unica cosa che tiene l'auto attaccata a terra!
A 1,7 mm una gomma ha gia' perso piu' di meta' delle sue doti di aderenza e i tre quarti della sua capacita' di smaltire acqua!
Risparmiate pure sull'ESP, ma cambiate 'ste gomme quando van cambiate!
 
99octane ha scritto:
La gomma è l'unica cosa che tiene l'auto attaccata a terra!...
Non direi proprio l'unica.
Oltre alle gomme, c'è anche la testa di chi è al volante.
La quale, come ben sappiamo, è capace di provocare il distacco da terra di qualsiasi auto con qualsiasi tipo di gomma.
 
quote=GheddoStella]
99octane ha scritto:
La gomma e' l'unica cosa che tiene l'auto attaccata a terra!
A 1,7 mm una gomma ha gia' perso piu' di meta' delle sue doti di aderenza e i tre quarti della sua capacita' di smaltire acqua!
Risparmiate pure sull'ESP, ma cambiate 'ste gomme quando van cambiate!


[/quote]

:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:[
 
Back
Alto