<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.6 TDI vs 2.0 TDI | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

1.6 TDI vs 2.0 TDI

Mi inginocchio al tuo interevento DreamingOctavia, non fa una piega, come sicuramente sai se hai letto altri miei post avevo una fabia Sw 1.9 TDI iniettori pompa che era veramente una iena e a mio avviso consumava un po' meno del 1.6 che ho ora, anche se l'auto era ben più leggera, comunque non ho intenzione di rimappare la mia centralina è che pensavo che il 2.0 Common Rail che monteranno sulle prossime octavia avesse sempre 140cv e solo allora mi sarei mangiato le mani per non aver aspettato ma per 5cv in piu del futuro 2.0 110cv non ci penso proprio...
 
:Dla differenza di consumi tra 1.6 e 2.0 anche a me non pare cosi evidente... tralasciando il discorso rimappa che in Italia è illegale!
In dicembre e gennaio, tra neve e piedi sotto la tavola, ho percorso 10.000 km, con delle gomme invernali che mi hanno incrementato il consumo medio di circa 1km/l in meno, con una media da cdb di 17.5 km/l....
Mi ritengo soddisfatto e soddisfatto di aver scelto il 2.0 tdi, al posto del 1.9! ma se la scelta fosse stata solo tra 2.0 tdi e 1.6 tdi CR avrei scelto ad occhi chiusi il primo...

Poi sono pareri personali, sia molto chiaro questo!
 
Brag ha scritto:
:Dla differenza di consumi tra 1.6 e 2.0 anche a me non pare cosi evidente... tralasciando il discorso rimappa che in Italia è illegale!
In dicembre e gennaio, tra neve e piedi sotto la tavola, ho percorso 10.000 km, con delle gomme invernali che mi hanno incrementato il consumo medio di circa 1km/l in meno, con una media da cdb di 17.5 km/l....
Mi ritengo soddisfatto e soddisfatto di aver scelto il 2.0 tdi, al posto del 1.9! ma se la scelta fosse stata solo tra 2.0 tdi e 1.6 tdi CR avrei scelto ad occhi chiusi il primo...

Poi sono pareri personali, sia molto chiaro questo!

io ho scelto il 1.9 perche' gia' costava meno del 2.0 :D
i consumi piu o meno ci siamo,come dico sempre, dipende molto dallo stile di guida e dalla strada che si deve percorrere... e dalle gomme a 3bar :lol: :lol:
il 1.9 era piu collaudato,e risparmiavo qualcosa di piu di assicurazione e bollo..
prima di pensare a una rimappa avrei pensato a prendere una macchina con piu cavalli,le rimappe alla fine portano solo guai,
sto pensando a un filtro aria sportivo per dare piu aria al motore,naturalmente quelli da mettere nella sede originale,per vedere se rende di piu anche sul consumo.. piu aria meno carburante ;)
 
Credo dipenda molto dal clima. Se abiti in zone con clima molto secco (e quindi polveroso) potrebbe valerne la pena.

Io in genere preferisco attenermi alle indicazioni della casa. Non sono proprio fessi quelli che li stabiliscono....

I filtri sportivi, invece li scarterei a priori. I motori di oggi sono un po' delicatini sotto questo aspetto.
 
CarlitoBriganteVR ha scritto:
Mi inginocchio al tuo interevento DreamingOctavia, non fa una piega, come sicuramente sai se hai letto altri miei post avevo una fabia Sw 1.9 TDI iniettori pompa che era veramente una iena e a mio avviso consumava un po' meno del 1.6 che ho ora, anche se l'auto era ben più leggera, comunque non ho intenzione di rimappare la mia centralina è che pensavo che il 2.0 Common Rail che monteranno sulle prossime octavia avesse sempre 140cv e solo allora mi sarei mangiato le mani per non aver aspettato ma per 5cv in piu del futuro 2.0 110cv non ci penso proprio...

Carlito, se posso dare un consiglio non farti troppe paranoie sul 1.6.

Anzi dagli il tempo per slegarsi dopo i 5.000 km (credo ci sia di mezzo anche la centralina). In tutto quei km, avrai il tempo di capire bene l'auto, la sua erogazione, e magicamente tutto ti sarà più chiaro.

Non diventerà un fulmine di guerra, ma secondo me apprezzerai il pacchetto complessivo. Dagli tempo.
 
CarlitoBriganteVR ha scritto:
Già adesso che ne ho quasi 3600 lo sento più pronto in paragone ai primi Km di vita
la mia sta' rendendo bene adesso che ho raggiunto i 10000 ;)
prima in terza faceva fatica a riprendere su certe salite ora va' via cattiva..
 
agusmag ha scritto:
Come sei a consumi? Che tipo di strada percorri?

3/4 tangenziale 1/4 paesi.
tieni conto che quando parto da casa alla mattina dal mio paese devo fare3-4Km in paese e un po' di colonna e il resto tangenziale arrivo a fare i 17km/l tenendo conto che parto a macchina fredda e in colonna consuma. Al ritorno che entro subito in tangeziale se resto sui 90Km/h sono arrivato anche a fare 23Km /l quasi
 
agusmag ha scritto:
Credo dipenda molto dal clima. Se abiti in zone con clima molto secco (e quindi polveroso) potrebbe valerne la pena.

Io in genere preferisco attenermi alle indicazioni della casa. Non sono proprio fessi quelli che li stabiliscono....

I filtri sportivi, invece li scarterei a priori. I motori di oggi sono un po' delicatini sotto questo aspetto.
il mio a parte il fap e' ancora vecchio stampo :D
parlo del filtro a pannello che va' al posto dell originale,sulla seat non mi ha mai dato problemi... li avevo avuti sull altra col debimetro sporco,ma il filtro era sportivo al 100% e entrava un po troppa polvere..
vorrei cambiarlo anche solo per vedere se migliorano prestazioni e consumi o se avviene il contario.
 
mariner ha scritto:
DreamingOctavia, io son passato di qui per caso..tengo d'occhio quei 2-3 forum relativi ad auto che mi potrebbero interessare...non so se tu hai veramente 16 anni, ma io so di averne 43...e per quel che può valere la mia opinione, hai scritto tutt'altro che delle cavolate. E quindi non devi farti pena.
Bazzico diversi forum motoristici...e ti assicuro che c'è gente che ha ben più di 16x2 anni...che tanto buonsenso se lo sogna di notte...anzi, magari se lo sognassero..almeno ce l'avrebbero in testa anche se per tempo minimo.
Solo magari il discorso sulla "riduzione dei consumi" andrebbe un pò rivisto..il concetto è giusto...,ma l'esposizione può essere migliorata... :D :) :D :D (scherzo)

Ciao, ringrazio voi e tutti gli altri per le stelline... ho veramente 16 anni, sono nato l'11 marzo del 1993 e in sedici anni ho combinato ben poco :lol: Ciao :)
 
Back
Alto