<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.6 tdi: forte rumore combustione tra 1800 e 2000 giri | Page 35 | Il Forum di Quattroruote

1.6 tdi: forte rumore combustione tra 1800 e 2000 giri

Vi racconto la mia esperienza. Ho acquistato da qualche giorno una SPB 1.6 TDI 90 cv del 2011 con 85.000 km percorsi e la prima cosa che ho notato è stato proprio quel maledetto rumore ai bassi regimi, pensando fosse una caratteristica di quel motore. Dopo essere passato in concessionaria, il meccanico che ha provato la mia auto mi ha detto che è sicuramente un problema di iniettori e che Audi riconoscerebbe una percentuale del costo riparazione ma che prima doveva fare una diagnosi del costo di circa 150 euro :shock: . A questo punto penso di andare da qualche altro concessionario che può farla a meno e capire solo dopo come comportarmi. Di certo, dopo essere stato soddisfatto di aver posseduto un'Audi A3 1.6 benzina del 1996, ora sono fortemente deluso del nuovo acquisto sperando di risolvere al meglio.
 
Buongiorno.
E' da Agosto che sto combattendo con gl'iniettori. Visto che la macchina faceva molto rumore tra i 1400 e i 200 giri ho deciso di cambiarli, avendo scoperto da voi che è un problema noto di questo modello. il mio meccanico ha provato a farli in garanzia ma essendo la macchina di 5 anni non è riuscito. Cambiato gli iniettori il rumore è sparito ma ho avuto da subito due problemi. Si stacca il tubicino in plastica del ritorno del diesel al serbatoio su un iniettore e spesso la macchina si spegne cambiando marcia quando abbasso la frizione. Un mese fa ho cambiato il tubo del ritorno del diesel dopo l'ennesimo sgancio. A pochi gg da questo è cominciata a comparire il warning di anomalia motore e da li a poco la macchina ha cominciato ad andare a 3 cilindri. Ho sostituito in garanzia il 4° iniettore che dalla diagnostica risultava guasto. Per qualche giorno la macchina è andata bene ma dopo 10 gg si è staccato sempre lo stesso tubicino dell'iniettore appena cambiato.
Qualcuno sa da cosa può dipendere?
 
Back
Alto