<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.6 Tdi c.r.: primo pieno e consumi sorprendentemente.... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

1.6 Tdi c.r.: primo pieno e consumi sorprendentemente....

agusmag ha scritto:
Dipende da quanti incidenti trova :D :D .
Hai proprio ragione caro Augusto!!!! :thumbup:

In effetti è triste vedere sul CDB, dopo che si è raggiunta una media "decente" per il tratto che si sta percorendo, come scenda (neanche fosse un COUNT DOWN!) il valore della media km/l quando si è fermi in coda al minimo!!! :shock: :shock: :shock:
Sembra che influisca moltissimo!!!! :( (...e questo mi pare strano... :rolleyes: )

Ciao 8)
 
gianko1982 ha scritto:
Esattamente, però poi alla fine il consumo dichiarato da un'idea (anche se approssimativa) di quello che consumerà l'auto.. poi Nama ha la sfiga di dover affrontare il traffico cittadino di Roma, mica scherzi!

Nama se vuoi ti presto la mia per un giorno... vedrai che quando ti segna 8 km/l inizierai ad elogiare la tua :D

Tranquilli che poi il consumo si assesta; sulle 2 precedenti auto turbodiesel avevo un consumo Urbano (con la "U" maiuscola perchè rilevato nell'Urbe :D :D ) pari a quello di una turbo a benzina; col passare dei chilometri il consumo è arrivato a SOMIGLIARE a quello indicato, ma soprattutto ad essere "sovrapponibile" a quello rilevato da 4R.
 
Nama68 ha scritto:
agusmag ha scritto:
Dipende da quanti incidenti trova :D :D .
Hai proprio ragione caro Augusto!!!! :thumbup:

In effetti è triste vedere sul CDB, dopo che si è raggiunta una media "decente" per il tratto che si sta percorendo, come scenda (neanche fosse un COUNT DOWN!) il valore della media km/l quando si è fermi in coda al minimo!!! :shock: :shock: :shock:
Sembra che influisca moltissimo!!!! :( (...e questo mi pare strano... :rolleyes: )

Ciao 8)

Sulla mia quando sono fermo in coda il consumo scende di pochissimo.
Secondo me sono tutte palle quelle che stando fermi l'auto consuma eccessivamente, così come sono tutte palle a mio parere che i nuovi sistemi start e stop riducono i consumi.
Comunque, riguardo all'octavia, tranquilli, i consumi si assestano dopo qualche migliaio di km...
 
Rosberg ha scritto:
Sulla mia quando sono fermo in coda il consumo scende di pochissimo.
Secondo me sono tutte palle quelle che stando fermi l'auto consuma eccessivamente, così come sono tutte palle a mio parere che i nuovi sistemi start e stop riducono i consumi.
Comunque, riguardo all'octavia, tranquilli, i consumi si assestano dopo qualche migliaio di km...

Ciao Rosberg :D beato te, sulla mia a benzina (più sensibile di un diesel , in fatto di consumi,ai cambiamenti dello stile di guida) ti posso garantire che rimanendo fermi al semaforo il consumo cresce sensibilmente, soprattutto se l'auto è fredda. Ti faccio un esempio; uscendo da Ferrara il consumo medio si attesta sui 7,5 l/100km ed ogni qualvolta faccio colonna tende ad andare verso gli 8 l/100km.

Lo Start&Stop serve se i semafori durano più di 40s

Ah la mia si è già assestata... ora ha più di 22000 km ;) però quando c'è traffico pesante fa 8 km/l sul serio.. per fortuna che il traffico pesante capita raramente!!
 
gianko1982 ha scritto:
Rosberg ha scritto:
Sulla mia quando sono fermo in coda il consumo scende di pochissimo.
Secondo me sono tutte palle quelle che stando fermi l'auto consuma eccessivamente, così come sono tutte palle a mio parere che i nuovi sistemi start e stop riducono i consumi.
Comunque, riguardo all'octavia, tranquilli, i consumi si assestano dopo qualche migliaio di km...

Ciao Rosberg :D beato te, sulla mia a benzina (più sensibile di un diesel , in fatto di consumi,ai cambiamenti dello stile di guida) ti posso garantire che rimanendo fermi al semaforo il consumo cresce sensibilmente, soprattutto se l'auto è fredda. Ti faccio un esempio; uscendo da Ferrara il consumo medio si attesta sui 7,5 l/100km ed ogni qualvolta faccio colonna tende ad andare verso gli 8 l/100km.

Lo Start&Stop serve se i semafori durano più di 40s

Ah la mia si è già assestata... ora ha più di 22000 km ;) però quando c'è traffico pesante fa 8 km/l sul serio.. per fortuna che il traffico pesante capita raramente!!

sei di ferrara??
Se si son tuo vicino di casa, e sono a ferrara 5 gg la settimana per lavoro e per impegni morosali!

se si imposta l/100km, quando sono fermo col mio diesel (2.0 tdi 140cv) il consumo è 0.7l/100 km (anche se mi sembra di aver letto /1h, ma non so se mi confondo con la focus di un mio amico)!
 
Ciao Brag, no sono di Legnago (VR), ti avevo consigliato anche il gommista dell'Autolegago 2 se ti ricordi ;)

Vado a Ferrara per finire la tesi, studio Ingegneria e quindi per fortuna mi faccio solo unaparte del traffico cittadino.. se studiassi al Mammuth diventerei scemo!!!!

Confermo che sulle nostre Octavia al minimo il consumo istantaneo si trasforma in litri/ora, la mia sta su 0.8 a clima spento e 1.2 con clima acceso.. da fredda con clima spento arriva a 1.8 :shock: !!!!
 
gianko1982 ha scritto:
Ciao Brag, no sono di Legnago (VR), ti avevo consigliato anche il gommista dell'Autolegago 2 se ti ricordi ;)

Vado a Ferrara per finire la tesi, studio Ingegneria e quindi per fortuna mi faccio solo unaparte del traffico cittadino.. se studiassi al Mammuth diventerei scemo!!!!

Confermo che sulle nostre Octavia al minimo il consumo istantaneo si trasforma in litri/ora, la mia sta su 0.8 a clima spento e 1.2 con clima acceso.. da fredda con clima spento arriva a 1.8 :shock: !!!!

giusto... :oops: mi ero scordato della tua dritta!
Beh, ogni tanto capito a pranzo nel selfservice di fronte ad ingegneria, vado li perchè riesco, data l'età, a farmi fare lo sconto universitario, anche se mi fermo per lavoro! :D
 
Brag ha scritto:
giusto... :oops: mi ero scordato della tua dritta!
Beh, ogni tanto capito a pranzo nel selfservice di fronte ad ingegneria, vado li perchè riesco, data l'età, a farmi fare lo sconto universitario, anche se mi fermo per lavoro! :D

AHAHAHAHAH bravissimo! Ho capito.. vai da Pacifico! Ci sono pure io.. ogni giovedì e praticamente ogni lunedì, tranne questo sempre verso le 13:30
 
Brag ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
Ciao Brag, no sono di Legnago (VR), ti avevo consigliato anche il gommista dell'Autolegago 2 se ti ricordi ;)

Vado a Ferrara per finire la tesi, studio Ingegneria e quindi per fortuna mi faccio solo unaparte del traffico cittadino.. se studiassi al Mammuth diventerei scemo!!!!

Confermo che sulle nostre Octavia al minimo il consumo istantaneo si trasforma in litri/ora, la mia sta su 0.8 a clima spento e 1.2 con clima acceso.. da fredda con clima spento arriva a 1.8 :shock: !!!!

giusto... :oops: mi ero scordato della tua dritta!
Beh, ogni tanto capito a pranzo nel selfservice di fronte ad ingegneria, vado li perchè riesco, data l'età, a farmi fare lo sconto universitario, anche se mi fermo per lavoro! :D

Furrrbo :D :D
Se andassi io mi farebbero lo sconto come docente :?:
Oppure dico che sono un universitario fuori, ma tanto fuori, corso :D :D :D
 
non so se ai docenti fanno lo sconto però potrebbero effettivamente scambiarti per un docente... parecchi vanno lì a mangiare :D
 
gianko1982 ha scritto:
non so se ai docenti fanno lo sconto però potrebbero effettivamente scambiarti per un docente... parecchi vanno lì a mangiare :D

Peccato che sono un pò fuori strada ;)
 
se un giorno sono in zona ferrara per pranzo, ti avverto il gg prima, se sei solo a pranzo ci si può fermare insieme!!
 
Nama68 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Considerando che con un benzina saresti stato sotto i 10 km/l direi che va benissimo nel ciclo urbano.
La Fabia mi fa circa i 16 ma non solo in citta'....

... se non consideriamo i 17,8 Km/l dichiarati dalla casa per questo motore proprio per il ciclo urbano... :rolleyes:

Ciao 8)

Lo sai che sparano m.....te sempre alla voce consumi :D
La realta' e' ben diversa, si possono raggiungere certi livelli di consumo ma non e' piu' guidare.
Ripeto che anche con la mia Octavia ho fatto i 21,qualcosa ma in modo assurdo e forzando la cosa.
Sia io che Ivan facevano circa gli 8 km/l girando a benzina, la tua magari si stabilizzera' sui 15 tra un po' di tempo ma le variabili del traffico, a Roma soprattutto, sono notevoli.
 
gianko1982 ha scritto:
Rosberg ha scritto:
Sulla mia quando sono fermo in coda il consumo scende di pochissimo.
Secondo me sono tutte palle quelle che stando fermi l'auto consuma eccessivamente, così come sono tutte palle a mio parere che i nuovi sistemi start e stop riducono i consumi.
Comunque, riguardo all'octavia, tranquilli, i consumi si assestano dopo qualche migliaio di km...

Ciao Rosberg :D beato te, sulla mia a benzina (più sensibile di un diesel , in fatto di consumi,ai cambiamenti dello stile di guida) ti posso garantire che rimanendo fermi al semaforo il consumo cresce sensibilmente, soprattutto se l'auto è fredda. Ti faccio un esempio; uscendo da Ferrara il consumo medio si attesta sui 7,5 l/100km ed ogni qualvolta faccio colonna tende ad andare verso gli 8 l/100km.

Lo Start&Stop serve se i semafori durano più di 40s

Ah la mia si è già assestata... ora ha più di 22000 km ;) però quando c'è traffico pesante fa 8 km/l sul serio.. per fortuna che il traffico pesante capita raramente!!

Anche la mia fa cosi' quando sono in coda, chiaramente a freddo non vedo 8 ma 6 :(
 
Back
Alto