<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.6 D-4D BMW based info | Il Forum di Quattroruote

1.6 D-4D BMW based info

Forse se è già parlato e non l'ho trovato io, ci sono feedback in riferimento ad affidabilità ed adattamenti del 1.6 bavarese sulle Toyota?

Ho letto in giro di ottimi consumi, distribuzione a catena ma senza i "tipici" problemi BMW che ha avuto in passato quest'ultima.

Siccome verrà proposto su Auris 2015 (con/senza cambio automatico?) potrebbe essere molto interessante in alternativa alla "classica" HSD.

A me l'info in realtà serve per un suggerimento per un acquisto della Verso, ma già che ci siamo parlaimo anche di possibilità su Auris :D :D :D
 
Ciao a tutti,

ma questo nuovo motore 1.6D della bmw nessuno sa se aventualmente sara' disponibile anche CON cambio automatico?

Sarei seriamente interessato... in alternativa qual'è secondo voi il diesel 1600cc con cambio automatico piu affidabile da usare per lavoro?

grazie
ciao
filippo
 
Purtroppo no, il cambio automatico non ci sarà su un diesel Toyota. Rimarrà solo, per i diesel su Rav4, L.C. e HiLux. E pensare che lo ho aspettato da tanto ma poi Toyota ha deciso di togliere anche l'mmt da Auris e Yaris 1.4 (anche la nuova Aventis ne sarà priva). Il fatto è che Toyota punta sull'ibrido e crede poco sui diesel (che avranno
discreti problemi con le sempre più restrittive norme antinquinamento). Un cambio automatico non lo sviluppa e... lo dovrebbe comprare (basterebbe il "vecchio 6 marce Steptronic BMW") ma......!!!
Pensa che io per rimanere in Toyota sto cercando un'auris 1.4 d4d mmt fine serie (quella di mia moglie ha raggiunto i 200.000 km e....)
 
pincopallo122 ha scritto:
Forse se è già parlato e non l'ho trovato io, ci sono feedback in riferimento ad affidabilità ed adattamenti del 1.6 bavarese sulle Toyota?
Ho letto in giro di ottimi consumi, distribuzione a catena ma senza i "tipici" problemi BMW che ha avuto in passato quest'ultima.
Siccome verrà proposto su Auris 2015 (con/senza cambio automatico?) potrebbe essere molto interessante in alternativa alla "classica" HSD.
A me l'info in realtà serve per un suggerimento per un acquisto della Verso, ma già che ci siamo parlaimo anche di possibilità su Auris :D :D :D
È in tutto e per tutto l'unità N47 16DC montata a suo tempo sulle Mini e derivata dal due litri. Unici adattamenti le etichette e gli step di potenza richiesti da Toyota. I problemi alla catena di distribuzione, dovuti all'insolito posizionamento lato volano, sono stati definitivamente risolti con la versione prodotta a far corso da 08/2013. Consumi e prestazioni al top di categoria, con in più il vantaggio che non ha il benché minimo problema di rigenerazione del Dpf (Bmw produce diesel euro sei dal 2008, figurati se un dpf può creare problemi). Sono curioso di vedere cosa stabilisce Toyota per la manutenzione, visto che Bmw prevede tagliandi ogni 30.000 km (variabili in base ai dati della centralina) entro in due anni.

Bmw non usa più questo motore se non ancora per qualche mese su modelli in attesa di restyling, sta introducendo una nuova generazione sia diesel che benzina.

Ho avuto modo di provarlo, è ottimo: silenzioso, parco e stranamente elastico (stranamente visto che parliamo di un diesel, ovvero di motori non elastici per definizione).
Saluti.
 
Stessa buona impressione su mini CM...molto rotondo e disponibile ,nonostante i soli 90 cv o giù di lì ..probabilmente sufficiente a muovere bene la verso con quei 20 cv di più ( e relativa coppia)
 
BMW continua a proporre il 1.6 diesel sulla 114d restyling con 95cv di potenza (solo manuale) come versione di entrata ed affiancandolo al nuovo 3 cilindri 1.5 da 116cv (anche con automatico 8 marce).
 
U2511 ha scritto:
pincopallo122 ha scritto:
Forse se è già parlato e non l'ho trovato io, ci sono feedback in riferimento ad affidabilità ed adattamenti del 1.6 bavarese sulle Toyota?
Ho letto in giro di ottimi consumi, distribuzione a catena ma senza i "tipici" problemi BMW che ha avuto in passato quest'ultima.
Siccome verrà proposto su Auris 2015 (con/senza cambio automatico?) potrebbe essere molto interessante in alternativa alla "classica" HSD.
A me l'info in realtà serve per un suggerimento per un acquisto della Verso, ma già che ci siamo parlaimo anche di possibilità su Auris :D :D :D
È in tutto e per tutto l'unità N47 16DC montata a suo tempo sulle Mini e derivata dal due litri. Unici adattamenti le etichette e gli step di potenza richiesti da Toyota. I problemi alla catena di distribuzione, dovuti all'insolito posizionamento lato volano, sono stati definitivamente risolti con la versione prodotta a far corso da 08/2013. Consumi e prestazioni al top di categoria, con in più il vantaggio che non ha il benché minimo problema di rigenerazione del Dpf (Bmw produce diesel euro sei dal 2008, figurati se un dpf può creare problemi). Sono curioso di vedere cosa stabilisce Toyota per la manutenzione, visto che Bmw prevede tagliandi ogni 30.000 km (variabili in base ai dati della centralina) entro in due anni.

Bmw non usa più questo motore se non ancora per qualche mese su modelli in attesa di restyling, sta introducendo una nuova generazione sia diesel che benzina.

Ho avuto modo di provarlo, è ottimo: silenzioso, parco e stranamente elastico (stranamente visto che parliamo di un diesel, ovvero di motori non elastici per definizione).
Saluti.
E' singolare notare come il problema della catena abbia afflitto questa serie per quasi tutta la loro vita. Solo da un anno e mezzo è stato risolto e viene pensionato!
Praticamente un motore che per l'80% della sua vita è stato difettoso!

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
E' singolare notare come il problema della catena abbia afflitto questa serie per quasi tutta la loro vita. Solo da un anno e mezzo è stato risolto e viene pensionato!
Praticamente un motore che per l'80% della sua vita è stato difettoso!
Ciao.
Hai ragione, è stata una cosa indecente. Un prima modifica importante venne fatta nel 2009, non risolutiva, ma almeno era evitata la rottura della catena (fatto questo che aveva conseguenze disastrose); ulteriore miglioramento importante nel 2011 e risoluzione nel 2013.
Va detto che chi ha fatto manutenzione regolare in service (cosa per altro "quasi vantaggiosa" visti gli sconti per le vetture dal quarto anno di targa in su) ha trovato sempre supporto sul punto, e da alcune note che sono emerse nel forum monotematico la correntezza sulla catena è stata estesa ai 200.000 km.
La mia me la sono fatta cambiare per scrupolo (ho pagato solo olio ed un minimo contributo spese, davvero modesto), l'ho vista smontata e sempbrava perfetta, però il kit che mi hanno montato (l'ultimo, quello di 09/2013) me l'ha resa indubbiamente più silenziosa (e meno svalutata come usato). A Bmw va rimproverata una certa opacità nella comuinicazione, a difeferenza di MB nel caso degli iniettori piezoeletrici Delphi. Tuttavia, se Toyota ha montato questi motori, ritengo che la questione sia stata davvero risolta al 100%, e ne sono contento perché, nonostante l'alimentazione, è davvero un gran motore.
 
Anche il 2.0d bmw soffriva di problemi alla catena (essendo "babbo" del 1.6) immagino...

Il 2.0 finirà sotto il cofano di avensis... Che però non si sa se arriverà in Italia
 
pincopallo122 ha scritto:
Anche il 2.0d bmw soffriva di problemi alla catena (essendo "babbo" del 1.6) immagino...

Il 2.0 finirà sotto il cofano di avensis... Che però non si sa se arriverà in Italia
non è che arriveranno i motori mazda skyactiv ?

http://motori.corriere.it/motori/anteprime/15_maggio_11/toyota-mazda-alleanza-d9dcb04c-f7c8-11e4-821b-143ba0c0ef75.shtml
 
franco58pv ha scritto:
pincopallo122 ha scritto:
Anche il 2.0d bmw soffriva di problemi alla catena (essendo "babbo" del 1.6) immagino...

Il 2.0 finirà sotto il cofano di avensis... Che però non si sa se arriverà in Italia
non è che arriveranno i motori mazda skyactiv ?

http://motori.corriere.it/motori/anteprime/15_maggio_11/toyota-mazda-alleanza-d9dcb04c-f7c8-11e4-821b-143ba0c0ef75.shtml

Non credo che arriveranno a breve nella gamma toyota. Anche l'accordo con bmw era stato fatto mi pare alla fine 2011 e l'applicazione del primo motore su verso è di aprile anno scorso su verso...
 
U2511 ha scritto:
Tuttavia, se Toyota ha montato questi motori, ritengo che la questione sia stata davvero risolta al 100%, e ne sono contento perché, nonostante l'alimentazione, è davvero un gran motore.
Tolta la catena è senz'altro un gran motore, un po' troppo "ruvido" in basso e al minimo e poco reattivo ma aveva dai regimi medio-basi in su un fluidità di funzionamento davvero ottima (per essere un diesel...).
Credo che Toyota non correrà rischi sulla catena visti gli interventi fatti da BMW.
Il bello è che nella concessionaria Toyota dove volevo prendere l'Auris HSD rendendo la BMW 118D, tra le varie scuse, mi dissero che aveva motori troppo sofisticati e non potendoci mettere facilmente le mani sopra avrebbero avuto problemi con la garanzia sull'usato!

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
U2511 ha scritto:
Tuttavia, se Toyota ha montato questi motori, ritengo che la questione sia stata davvero risolta al 100%, e ne sono contento perché, nonostante l'alimentazione, è davvero un gran motore.
Tolta la catena è senz'altro un gran motore, un po' troppo "ruvido" in basso e al minimo e poco reattivo ma aveva dai regimi medio-basi in su un fluidità di funzionamento davvero ottima (per essere un diesel...).
Credo che Toyota non correrà rischi sulla catena visti gli interventi fatti da BMW.
Il bello è che nella concessionaria Toyota dove volevo prendere l'Auris HSD rendendo la BMW 118D, tra le varie scuse, mi dissero che aveva motori troppo sofisticati e non potendoci mettere facilmente le mani sopra avrebbero avuto problemi con la garanzia sull'usato!

Ciao.

Questa è bella... Troppo sofisticato :D :D

Nella raccolta di scuse per svalutare/non ritirare mi mancava
 
pincopallo122 ha scritto:
Anche il 2.0d bmw soffriva di problemi alla catena
Sì tutta la famiglia N47 (1.6 e 2.0), anzi, ben più il 2.0 che il 1.6.
Il 2.0 (non so in quale veriosne di potenza) verrà montato sul Rav 4 my 2016, atteso a fine anno - inizio 2016
 
Back
Alto