Ne riparliamo fra 5/6 anni, quando sarà stata verificata la relativa affidabilità sul campo
Vedendo gli sviluppi BMW sul tema, diesel modulari ecc, ho paura che sia un accordo stile "1.5 Renault K9K su Mercedes Classe A".
Ovvero, non voglio investire soldi e fare in proprio (passaggio euro 6), prendo qualcosa di già fatto e lo metto su perchè così vuole la clientela (il 2.0 era impresentabile su Auris, il 1.4 troppo piccolo anche se è stato alla fine aggiornato e mantenuto, credo ci sia lo zampino di Yaris sotto, devono continuare per lei e lo propongono allora ancora anche su Auris).
Ciò premesso, sarei curioso di sapere cosa ha avuto BMW in cambio sull'ibrido...
Io ho fatto pochi km su un diesel BMW e non posso esprimere giudizi assoluti, il motore sembrava ottimo, ma mi piace ricordare (correggetemi se sbaglio) che codesti 1.6 e 2.0 derivano dal 1951cc glorioso che debuttò, versione pompa rotativa, sulla serie 3 del 1998...
Ergo, roba non nuova