<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.6 75CV singhiozza | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

1.6 75CV singhiozza

CapitanChristian ha scritto:
sembrerebbe che dal check non risulti nulla, secondo loro per segnalare il guasto si deve accendere la spia motore, se quella non si accende non rileva nessun errore. Non so se sia vero o meno...come faccio per chiedere l'intervento di un ispettore skoda? devo sentire la concessionaria oppure devo sentire direttamente skoda?

Per chiedere una visita di un ispettore Skoda dovresti fare richiesta espressamente alla tua officina Skoda. Però puoi anche sentire il servizio clienti Skoda, illustrare loro il tuo problema, dicendo che nonostante diversi tentativi della "tale officina" il problema non è ancora risolto e quindi richiedi se possibile, la visita di un ispettore Skoda al fine di capire insieme all'officina stessa la natura del problema.
 
non è che banalmente sei troppo sotto coppia????

con la mia in 2 marcia tra 1000 e 1300 giri ... fa questo "difetto" sia originale che mappata....

sono conscio di stare ad un regime troppo basso .... in realtà dovrei stare in 1 tra 1800 e i 2000 giri ....
 
sabato passo ancora in officina e se non se ne viene fuori proverò a chiedere l'intervento di un ispettore. No ti confermo che non sono basso di giri, su statale ho sempre viaggiato a 1400/1500 giri circa in 5a marcia a 70-75km/h e mai dato problemi. Anche l'officina ha sentito questi "strappi" e hanno capito che c'è qualcosa che non va. Da questo pomeriggio si sente parecchio anche in 4a e in 3a sempre a quei giri dai 1300 ai 1500 prima e dopo nulla...sto impazzendo. A questo punto non me la voglio tirare ma mi auguro che peggiorando ancora si accenda la spia del motore in modo che la centralina registri qualche dato da pescare...
 
Piccolo aggiornamento: dopo aver mandato una mail di 2 pagine alla Skoda spiegando la problematica, e facendo nomi e cognomi del conce con cui non si riesce a risolvere il problema, mi hanno gentilmente contattato telefonicamente per dirmi che avrebbero contattato direttamente la concessionaria per chiedere maggiori info. Un oretta dopo mi chiama il capoofficina dandomi del Lei??? fino a ieri sera mi dava del Tu...mi dice di portare la macchina per controllo anche subito in quanto loro sono li per risolvere il problema e che in caso mi rimborseranno anche i soldi (spesi inutilmente) per cambio filtro gasolio e additivo Cioè fino a ieri mi hai detto che per filtro e additivo erano c...i miei e di continuare ad utilizzare la macchina così finchè non si fosse accesa la spia del motore??? che è tutta sta gentilezza e disponibilità ora? Ma possibile che uno che riscontra un problema ad una macchina nuova per avere un assistenza adeguata deve fare tutto sto macello? Che schifo...e comunque non è ancora finita, ora la proveranno nuovamente, sentiranno ancora questi c....o di strappi, mi daranno un altro appuntamento per provare a.... to be continued
 
Purtroppo alcuni Service sono disastrosi, mentre, per fortuna, molti sono davvero di buon livello.
Comunque, come ben ti è stato consigliato, conviene SEMPRE contattare il Servizio clienti alle prime avvisaglie di "svogliatezza"...
Alla prossima, speriamo positiva, puntata. ;)

PS: e si facci dare del lei! :D :D
 
salve.
ho un problema simile sulla mia skoda superb 2.0 TDI del 2008 da circa un mese, la macchina ha percorso finora oltre 205 000km e ho avuto anche un cambio motore e quello attuale ha fatto oltre 120 000km, per ora ho cambiato solo il filtro del gasolio ma non ha risolto e non c'è alcuna spia accesa che avverta di qualche problema.
mi è stato sconsigliato dal meccanico di mettere additivi nel serbatoio e casomai solo di usare diesel più performanti.

il problema, prima sono abbastanza sicuro che non ci fosse, si è presentato dopo che è stato fatto un pieno di gasolio e avevo pensato che magari quel gasolio fosse sporco.

Da quando è apparso il problema anche il consumo di gasolio è aumentato, di media 1kg di consumo in più ogni 100km, e soprattutto il "singhiozzo" dipende molto dal tipo di marcia che mantengo.
un andamento a giri bassi, sotto i 2000 giri, praticamente il "singhiozzo" è molto più intenso e il consumo di gasolio sale parecchio al contrario dando un po' di gas prima di metterla in moto e poi mantenedo una marcia sopra i 2000 giri il problema sembra attuirsi e l consumo di gasolio torna quasi normale, nelle ore calde del giorno a volte torna quasi ai livelli precedenti al problema.
Magari dico una fesseria, non sono molto afferratto in tema di motori, ma sembra un problema che si intensifica o meno anche in base alla temperatura.

non sono ancora passato dall'officina skoda ma presto c'andrò e spero di avere una soluzione.
spera che altri possano essere d'aiuto nel risolvere oppure dare il mio contributo se alla skoda sapranno risolverlo.
 
leggendo dei singhiozzi mi era venuto in mente il famigerato volano bi-massa (vibrazioni varie ed eventuali in regime di coppia massima) ma questo non influisce sul consumo...
 
ewilgoner benvenuto.
Il fatto di inserire additivi nel serbatoio e usare carburanti speciali (tipo Diesel Exellium e simili) può sicuramente essere utile se il sistema di alimentazione è sporco e quindi, pulendolo con additivi e gasolio speciale, puoi vedere se il problema che riscontri si riduce oppure no. Se dovesse ridursi ecco che ne hai individuata la causa, se invece non hai risolto la cosa, il problema rimarrebbe ancora e quindi andrà ricercato altrove. Però il consiglio è corretto: Prova a inserire qualche additivo (ad esempio STP) e a fare un paio di pieni di gasolio speciale e poi vedi. Facci sapere.
 
Rieccomi: dopo aver provato l'auto da fredda, da calda in piano in salita etc.etc. dopo aver controllato nuovamente il funzionamento degli iniettori hanno diagnosticato che questi strappi riconducono al volano. Hanno avuto già diversi casi su polo, l'intervento dovrebbe essere di sostituzione volano + frizione + ulteriore aggiornamento centralina dopo il cambio dei pezzi. Il volano "nuovo" non sarà più bimassa ma monomassa, dicono che con questo intervento il problema sparirà al 100%. Per evitare di andare avanti e indietro in officina altre 450 volte ho deciso di fare l'intervento al tagliando dei 30.000 ora ne ho quasi 24.000 per cui diciamo che entro i primi mesi dell'anno venturo dovrei riuscire a farlo. Qualcuno di voi ha mai effettuato questo tipo di intervento? Speriamo sia la volta buona...
 
Bene quindi! Direi che aveva indovinato gianko! Grande!

Hai fatto anche bene a scegliere di effettuare l'intervento al tagliando! Direi che comunque il fatto di esserti rivolto al servizio clienti Skoda abbia portato i suoi frutti.
 
Back
Alto