salve.
ho un problema simile sulla mia skoda superb 2.0 TDI del 2008 da circa un mese, la macchina ha percorso finora oltre 205 000km e ho avuto anche un cambio motore e quello attuale ha fatto oltre 120 000km, per ora ho cambiato solo il filtro del gasolio ma non ha risolto e non c'è alcuna spia accesa che avverta di qualche problema.
mi è stato sconsigliato dal meccanico di mettere additivi nel serbatoio e casomai solo di usare diesel più performanti.
il problema, prima sono abbastanza sicuro che non ci fosse, si è presentato dopo che è stato fatto un pieno di gasolio e avevo pensato che magari quel gasolio fosse sporco.
Da quando è apparso il problema anche il consumo di gasolio è aumentato, di media 1kg di consumo in più ogni 100km, e soprattutto il "singhiozzo" dipende molto dal tipo di marcia che mantengo.
un andamento a giri bassi, sotto i 2000 giri, praticamente il "singhiozzo" è molto più intenso e il consumo di gasolio sale parecchio al contrario dando un po' di gas prima di metterla in moto e poi mantenedo una marcia sopra i 2000 giri il problema sembra attuirsi e l consumo di gasolio torna quasi normale, nelle ore calde del giorno a volte torna quasi ai livelli precedenti al problema.
Magari dico una fesseria, non sono molto afferratto in tema di motori, ma sembra un problema che si intensifica o meno anche in base alla temperatura.
non sono ancora passato dall'officina skoda ma presto c'andrò e spero di avere una soluzione.
spera che altri possano essere d'aiuto nel risolvere oppure dare il mio contributo se alla skoda sapranno risolverlo.