<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.6 75CV singhiozza | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

1.6 75CV singhiozza

RobyA112 ha scritto:
Escludila e avrai risolto tutti i tuoi problemi......oltre a guadagnare un paio di km/l ;)

roby ma ti risulta che per escludere l'EGR va rimosso il FAP???

il preparatore mi ha detto che devo rimuovere entrambi per avere dei buoni benefici ...
 
ianni70 ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
Puoi fare anche separatamente penso, ma se fai in coppia il risultato è decisamente migliore.

ma poi la revisione ? sembra che stiano cambiando le norme

in fase di revisione la sonda legge il particolato! quindi senza FAP i valori sballano !!!
infatti e per questo che sono restio a togliere il FAP
 
Sono riuscito a provare la macchina, che dire...il problema l'hanno risolto al 90% nel senso che è quasi impercettibile ma secondo me si sente ancora un pochino...vediamo col passare dei km se rimane così, migliora o peggiora. :?:
 
RobyA112 ha scritto:
Al momento non ci sono problemi, poi se cambieranno le cose non saprei.

mah... boh ?
si legge dappertutto che con le nuove norme collegano le apparecchiature alla presa di diagnostica... se è così non si scappa... forse...
 
ianni70 ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
Al momento non ci sono problemi, poi se cambieranno le cose non saprei.

mah... boh ?
si legge dappertutto che con le nuove norme collegano le apparecchiature alla presa di diagnostica... se è così non si scappa... forse...

magari lo facessero ! heheheh cosi le nostre diesel taroccate ... saranno sempre comformi :D :D :D :D
 
ianni70 ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
Al momento non ci sono problemi, poi se cambieranno le cose non saprei.

mah... boh ?
si legge dappertutto che con le nuove norme collegano le apparecchiature alla presa di diagnostica... se è così non si scappa... forse...
E quindi? Collegando mica vedono che l'auto è rimappata.
 
RobyA112 ha scritto:
E quindi? Collegando mica vedono che l'auto è rimappata.

rimappata no, ma pare, si dice, sembra che le centraline riprogrammate con l'esclusione di fap+egr restituiscano errori quando vengono interrogate appunto per controllare lo stato del fap & derivati... quindi...
 
Le nuove norme italiane prevedono che l'operazione di revisione sia tramite collegamento in tempo reale coi server della motorizzazione più una ripresa video dell'operazione per tentare di evitare le revisioni senza macchina.

Anche se attaccassero la diagnosi non si vedrebbe nulla perché già la centralina deve essere ingannata altrimenti va in blocco. non è il caso del dieselgate vw in America... Almeno io la so così.

Comunque non è detto che senza egr migliori, va prima trovata la causa poi si può procedere col resto
 
Purtroppo dopo aver percorso altri 700-800 km circa il problema si è ripresentato tale e quale. Sabato ho un ennesimo appuntamento in officina per provare nuovamente la macchina con il capo officina. La vuole provare ancora: se strappa, strappa... invece che continuare a provarla che trovasse una soluzione forse sarebbe meglio. Ora mi sto innervosendo, in ordine è stato fatto:

- CAMBIO FILTRO GASOLIO
- ADDITIVO GASOLIO PER PULIZIA
- DIAGNOSI
- AGGIORNAMENTO CENTRALINA

Fatto sta che la macchina non strappava, ha iniziato a strappare e continua a farlo...ne verremo mai a capo? vi aggiorno nuovamente appena so qualcosa....
 
sembrerebbe che dal check non risulti nulla, secondo loro per segnalare il guasto si deve accendere la spia motore, se quella non si accende non rileva nessun errore. Non so se sia vero o meno...come faccio per chiedere l'intervento di un ispettore skoda? devo sentire la concessionaria oppure devo sentire direttamente skoda?
 
Back
Alto