<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.500 dci = trattore | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

1.500 dci = trattore

MF4 ha scritto:
tipopolo ha scritto:
ciao, io sono a 12.000 km in 3 mesi, a me sembra che il motore diventi sempre più fluido e se posso dirlo meno rumoroso...
allora, non è silenzioso, c'è chi fa molto meglio, ma chiusi dentro, in autostrada come in città non si sente quasi nulla, tantomeno vibrazioni di alcun tipo, certo, se apro il cofano si sente un bel battito ma alla fine è un bel dieselazzo tirato, a me non spiace, soprattutto quando cosi finestrini abbassati, accelerò col soffio della turbina che sale...
è un bel motore con ottime prstazioni e bassi consumi, sinceramente il rumore (eliminato comunque il tubomucca) è nella media tra chi fa peggio e chi fa meglio (ho una polo 1.9 SDI e quella si che è un trattore, fa un casino impressionante, sembra di essere nella sala macchine di un u-boot, ma entra in coppia a 1000 giri, praticamente un mulo...)
non mi sento certo di sconsigliarla per il rumore del motore del trattore (per fare la rima...) a chi vuole un auto silenziosissima allora meglio il benzina...

Guarda per esperienza posso dirti che la megane 1.5 dci non è affatto più silenziosa della polo 1.9 sdi! ;)
sono entrambe 2 trattori, l'unica differenza sta nelle prestazioni e nei consumi...
la megane è più prestante ma consuma molto invece la polo è il contrario...

Se posso mi sembra esagerato! :D
Anche io conosco entrambi i motori, e dire che il 1.5 dci della Megane III è rumoroso tanto quanto il 1.9 sdi mi sembra davvero una cosa poco reale! ;) Cioè l'sdi mi ricorda tanto uno di quei macchinari agricoli!...
 

Senti... A questo punto mi viene il dubbio che la tua Megane abbia qualcosa che non va! Sul nuovo 1.5 dci mi è capitato di farci un bel giro e sinceramente i motori rumorosi (o trattori, come preferisci), sono un'altra cosa! 6 mai salito su un m-jet? Non so il 1.6, ma il 1.3 e il 1.9 sono degli emeriti casinisti! Idem per il cdti della Opel (sia in 1.3 sia il 1.7)! Il nuovo 2.0 tdi della Golf? Internamente non mi sembra stia messo meglio a rumorosità, anzi!...
Quindi per favore non facciamo passare un motore per ciò che non è! Se il tuo vibra e fa molto rumore, portalo in officina, poichè non ho mai sentito parlare di vibrazioni sul pedale della frizione e del volante!...
[/quote]

mi dispiace ma devo smentirti, in casa abbiamo sia il 1.3 cdti che il 1.5 dci (82 cv) e devo dirti che il 1.3 cdti, in un cofano senza alcuna insonorizzazione è davvero molto silenzioso, almeno di mattina quando riesco a notare le differenze dato che la clio accesa riesco a sentirla dal box (abbastanza distante). Poi dentro l'auto le cose si capovolgono ma credo sia una questione di schermature e finiture , perchè in viaggio la clio è molto più silenziosa della corsa. Cmq detto questo sono due ottimi diesel, e a noi entrambi hanno superato 150k km senza difficoltà (la clio è quasi a 200k km).[/quote]

Si si ma infatti io parlo di rumore interno!
Anche perchè scusate ma voi l'auto la guidate dentro l'abitacolo o sul cofano motore? ;) A me è interessa che internamente non arrivi tutto il rumoraccio del diesel, e secondo il mio parere con i dci Renault si ha un buon confort di marcia!...
Rimane il fatto che il cdti (o m-jet, tanto sono la stessa cosa) per me hanno un rumore poco gradevole, mentre quello del dci mi pare + cupo e meno invadente! Tant'è che un m-jet lo riesco a riconoscere ad orecchio a distanza... :)
 
con temperatura attorno ai 20gradi e motore freddo si sente un po di mucchina....la risonanza avviene dai 1500 ai 2000 giri e con motore sotto sforzo.....
Per Lepo: mi sbaglio o sentivi provenire anche te dei rumori nella zona della cintura di sicurezza da entrambi i lati?

qualcuno ha risolto il problema del rumore sugli sportelli?se non sbaglio si era arrivati alla conclusione che erano le guarnizioni...

Confermo che si cominciano a sentire 2000 scricchiolii....
Fate attenzione al tubo di mandata del gasolio(quello trasparente) in quanto si rischia di tagliare nel punto in cui e incastrato sul supporto motore,,,,,
saluti dany
 
Andrew_89 ha scritto:
MF4 ha scritto:
tipopolo ha scritto:
ciao, io sono a 12.000 km in 3 mesi, a me sembra che il motore diventi sempre più fluido e se posso dirlo meno rumoroso...
allora, non è silenzioso, c'è chi fa molto meglio, ma chiusi dentro, in autostrada come in città non si sente quasi nulla, tantomeno vibrazioni di alcun tipo, certo, se apro il cofano si sente un bel battito ma alla fine è un bel dieselazzo tirato, a me non spiace, soprattutto quando cosi finestrini abbassati, accelerò col soffio della turbina che sale...
è un bel motore con ottime prstazioni e bassi consumi, sinceramente il rumore (eliminato comunque il tubomucca) è nella media tra chi fa peggio e chi fa meglio (ho una polo 1.9 SDI e quella si che è un trattore, fa un casino impressionante, sembra di essere nella sala macchine di un u-boot, ma entra in coppia a 1000 giri, praticamente un mulo...)
non mi sento certo di sconsigliarla per il rumore del motore del trattore (per fare la rima...) a chi vuole un auto silenziosissima allora meglio il benzina...

Guarda per esperienza posso dirti che la megane 1.5 dci non è affatto più silenziosa della polo 1.9 sdi! ;)
sono entrambe 2 trattori, l'unica differenza sta nelle prestazioni e nei consumi...
la megane è più prestante ma consuma molto invece la polo è il contrario...

Se posso mi sembra esagerato! :D
Anche io conosco entrambi i motori, e dire che il 1.5 dci della Megane III è rumoroso tanto quanto il 1.9 sdi mi sembra davvero una cosa poco reale! ;) Cioè l'sdi mi ricorda tanto uno di quei macchinari agricoli!...

Io sarei esagerato è?! :shock:
ma parli proprio tu che non hai ne la megane 1.5 e ne la polo 1.9 sdi! :x

va bene che sei fissato con la renault ma datti una regolata...
come fai a fare certe affermazioni senza la dovuta esperienza con entrambe le macchine... io ho avuto per 9 anni la polo sdi ed ora ho la megane dci, ebbene entrambe fanno troppo rumore, poi può anche essere giustificato per una macchina di 10 anni fà e di un segmento inferiore come la polo ma non lo è per una macchina del 2009 e di un segmento molto più importante! :x
 
superdany86 ha scritto:
con temperatura attorno ai 20gradi e motore freddo si sente un po di mucchina....la risonanza avviene dai 1500 ai 2000 giri e con motore sotto sforzo.....
Per Lepo: mi sbaglio o sentivi provenire anche te dei rumori nella zona della cintura di sicurezza da entrambi i lati?

qualcuno ha risolto il problema del rumore sugli sportelli?se non sbaglio si era arrivati alla conclusione che erano le guarnizioni...

Confermo che si cominciano a sentire 2000 scricchiolii....
Fate attenzione al tubo di mandata del gasolio(quello trasparente) in quanto si rischia di tagliare nel punto in cui e incastrato sul supporto motore,,,,,
saluti dany
Sì li sentivo io quei rumori dai montanti centrali: ho risolto il loro rumore, smontando le plastiche dei montanti e mettendo degli spessori in spugna attorno agli arrotolatori delle cinture di sicurezza. Riguardo il rumore agli sportelli, niente da fare. Sono soprattutto le guarnizioni a far rumore. Non ho capito il discorso del rischio di tagliare: ma cosa?
 
superdany86 ha scritto:
A meno di un mese dal mio nuovo acquisto mi pento sempre di piu di aver comprato una megane tre.ieri sera con 14gradi il motore era un semitrattore.

per tutti quelli convinti che il tubo in gomma abbia risolto il problema:
secondo me quest inverno ne sentiremo delle belle.
non dico che ieri sera si era sentita la mucca pero il rumore era forte...

tra l'altro ho notato un altro difetto: tra un cambio di marcia e l altro nel punto piu alto del rilascio della frizione si sente la vibrazione del motore...
e un po difficile da spiegare....insomma quando si rilascia la frizione nel punto piu in alto si sente vibrare il pedale,,

insomma mi ritrovo/ci ritroviamo con un trattore sotto il cofano..

Io sono gia stufo di tutti questi problemi.con renualt ho chiuso.
qualcuno critichera anche ma questa e la terza renault:

1 ogni hanno lasciava a piedi i miei con la storia delle bobine e il sensore del volano
2non frenava
3 e un trattore

saluti dany

La Megne è decisamente una macchina agricola, muggiti di mucche, rumori da trattore....di peggio non potevano fare in renault... :lol:

poveri voi che l'avete comprata... :?
 
Walter.Linde ha scritto:
superdany86 ha scritto:
A meno di un mese dal mio nuovo acquisto mi pento sempre di piu di aver comprato una megane tre.ieri sera con 14gradi il motore era un semitrattore.

per tutti quelli convinti che il tubo in gomma abbia risolto il problema:
secondo me quest inverno ne sentiremo delle belle.
non dico che ieri sera si era sentita la mucca pero il rumore era forte...

tra l'altro ho notato un altro difetto: tra un cambio di marcia e l altro nel punto piu alto del rilascio della frizione si sente la vibrazione del motore...
e un po difficile da spiegare....insomma quando si rilascia la frizione nel punto piu in alto si sente vibrare il pedale,,

insomma mi ritrovo/ci ritroviamo con un trattore sotto il cofano..

Io sono gia stufo di tutti questi problemi.con renualt ho chiuso.
qualcuno critichera anche ma questa e la terza renault:

1 ogni hanno lasciava a piedi i miei con la storia delle bobine e il sensore del volano
2non frenava
3 e un trattore

saluti dany

La Megne è decisamente una macchina agricola, muggiti di mucche, rumori da trattore....di peggio non potevano fare in renault... :lol:

poveri voi che l'avete comprata... :?
Scommetto che tu possiedi qualche Volkswagen o Fiat. Che bello venire qui sul forum a fare commenti gratuiti sulle persone che sono già dispiaciute a priori dei problemi riscontrati sulle loro auto. Di certo io non vado nel forum Fiat a dire "poveri voi che avete comprato la Bravo per le boccole difettose" o in forum Ford per dire " poveri voi che avete la Focus e vi vibra l'auto in velocità". Ragazzi, cerchiamo di avere rispetto per chi ha dei problemi alle proprie auto. Una cosa è certa, oggi posso avere io un problema con l'auto, un domani può averlo chi fa del sarcasmo gratuito....
 
lepocattivo ha scritto:
Walter.Linde ha scritto:
superdany86 ha scritto:
A meno di un mese dal mio nuovo acquisto mi pento sempre di piu di aver comprato una megane tre.ieri sera con 14gradi il motore era un semitrattore.

per tutti quelli convinti che il tubo in gomma abbia risolto il problema:
secondo me quest inverno ne sentiremo delle belle.
non dico che ieri sera si era sentita la mucca pero il rumore era forte...

tra l'altro ho notato un altro difetto: tra un cambio di marcia e l altro nel punto piu alto del rilascio della frizione si sente la vibrazione del motore...
e un po difficile da spiegare....insomma quando si rilascia la frizione nel punto piu in alto si sente vibrare il pedale,,

insomma mi ritrovo/ci ritroviamo con un trattore sotto il cofano..

Io sono gia stufo di tutti questi problemi.con renualt ho chiuso.
qualcuno critichera anche ma questa e la terza renault:

1 ogni hanno lasciava a piedi i miei con la storia delle bobine e il sensore del volano
2non frenava
3 e un trattore

saluti dany

La Megne è decisamente una macchina agricola, muggiti di mucche, rumori da trattore....di peggio non potevano fare in renault... :lol:

poveri voi che l'avete comprata... :?
Scommetto che tu possiedi qualche Volkswagen o Fiat. Che bello venire qui sul forum a fare commenti gratuiti sulle persone che sono già dispiaciuti a priori dei problemi riscontrati nelle loro auto. Di certo io non vado nel forum Fiat a dire "poveri voi che avete comprato la Bravo per le boccole difettose" o in forum Ford per dire " poveri voi che avete la Focus e vi vibra l'auto in velocità". Ragazzi, cerchiamo di avere rispetto per chi ha dei problemi alle alle proprie auto. Una cosa è certa, oggi posso avere io un problema con l'auto, un domani può averlo chi fa del sarcasmo gratuito....

sbagliato non posseggo ne VW ne fiat... :lol:
la mia era solo un pò di compassione per voi che state passando un momento non troppo felice con la vostra auto...
poi è vero il proverbio che dice "oggi a te domani a me" è sempre valido...me lo ricorderò... domani però.... ;)
 
Walter.Linde ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
Walter.Linde ha scritto:
superdany86 ha scritto:
A meno di un mese dal mio nuovo acquisto mi pento sempre di piu di aver comprato una megane tre.ieri sera con 14gradi il motore era un semitrattore.

per tutti quelli convinti che il tubo in gomma abbia risolto il problema:
secondo me quest inverno ne sentiremo delle belle.
non dico che ieri sera si era sentita la mucca pero il rumore era forte...

tra l'altro ho notato un altro difetto: tra un cambio di marcia e l altro nel punto piu alto del rilascio della frizione si sente la vibrazione del motore...
e un po difficile da spiegare....insomma quando si rilascia la frizione nel punto piu in alto si sente vibrare il pedale,,

insomma mi ritrovo/ci ritroviamo con un trattore sotto il cofano..

Io sono gia stufo di tutti questi problemi.con renualt ho chiuso.
qualcuno critichera anche ma questa e la terza renault:

1 ogni hanno lasciava a piedi i miei con la storia delle bobine e il sensore del volano
2non frenava
3 e un trattore

saluti dany

La Megne è decisamente una macchina agricola, muggiti di mucche, rumori da trattore....di peggio non potevano fare in renault... :lol:

poveri voi che l'avete comprata... :?
Scommetto che tu possiedi qualche Volkswagen o Fiat. Che bello venire qui sul forum a fare commenti gratuiti sulle persone che sono già dispiaciuti a priori dei problemi riscontrati nelle loro auto. Di certo io non vado nel forum Fiat a dire "poveri voi che avete comprato la Bravo per le boccole difettose" o in forum Ford per dire " poveri voi che avete la Focus e vi vibra l'auto in velocità". Ragazzi, cerchiamo di avere rispetto per chi ha dei problemi alle alle proprie auto. Una cosa è certa, oggi posso avere io un problema con l'auto, un domani può averlo chi fa del sarcasmo gratuito....

sbagliato non posseggo ne VW ne fiat... :lol:

...me lo ricorderò... domani però.... ;)

Certo... a 13 anni non si ha la patente. 8)

Auto dei sogni? Seat, naturalmete... la vw dei poveri da tarronare a manetta. :lol:
 
Certo... a 13 anni non si ha la patente. 8)

Auto dei sogni? Seat, naturalmete... la vw dei poveri da tarronare a manetta. :lol:[/quote]

seat auto dei poveri e da tarronare?!
ho appena acquistato renault..ma ho anche un seat di cui ho grande stima insieme a skoda...e mi rassicura molto di più di renault sotto molti punti di vista!!
 
gringoxx ha scritto:
Certo... a 13 anni non si ha la patente. 8)

Auto dei sogni? Seat, naturalmete... la vw dei poveri da tarronare a manetta. :lol:

seat auto dei poveri e da tarronare?!
ho appena acquistato renault..ma ho anche un seat di cui ho grande stima insieme a skoda...e mi rassicura molto di più di renault sotto molti punti di vista!![/quote]

Ebbasta... uno fa una battuta e... uff, che noia.

Che la seat sia la regina del tunig... basta guardare in strada. Detto questo... son ottime auto, come tante altre.
;)
 
Ernst? ha scritto:
gringoxx ha scritto:
Certo... a 13 anni non si ha la patente. 8)

Auto dei sogni? Seat, naturalmete... la vw dei poveri da tarronare a manetta. :lol:

seat auto dei poveri e da tarronare?!
ho appena acquistato renault..ma ho anche un seat di cui ho grande stima insieme a skoda...e mi rassicura molto di più di renault sotto molti punti di vista!!

Ebbasta... uno fa una battuta e... uff, che noia.

Che la seat sia la regina del tunig... basta guardare in strada. Detto questo... son ottime auto, come tante altre.
;)[/quote]

non era tanto una battuta..del tuning non mi importa una mazza...e le punto tamarrate dove sono?
cmq ho scelto renault x il prezzo...se no sarebbe stata leon la scelta
 
Back
Alto