MF4 ha scritto:tipopolo ha scritto:ciao, io sono a 12.000 km in 3 mesi, a me sembra che il motore diventi sempre più fluido e se posso dirlo meno rumoroso...
allora, non è silenzioso, c'è chi fa molto meglio, ma chiusi dentro, in autostrada come in città non si sente quasi nulla, tantomeno vibrazioni di alcun tipo, certo, se apro il cofano si sente un bel battito ma alla fine è un bel dieselazzo tirato, a me non spiace, soprattutto quando cosi finestrini abbassati, accelerò col soffio della turbina che sale...
è un bel motore con ottime prstazioni e bassi consumi, sinceramente il rumore (eliminato comunque il tubomucca) è nella media tra chi fa peggio e chi fa meglio (ho una polo 1.9 SDI e quella si che è un trattore, fa un casino impressionante, sembra di essere nella sala macchine di un u-boot, ma entra in coppia a 1000 giri, praticamente un mulo...)
non mi sento certo di sconsigliarla per il rumore del motore del trattore (per fare la rima...) a chi vuole un auto silenziosissima allora meglio il benzina...
Guarda per esperienza posso dirti che la megane 1.5 dci non è affatto più silenziosa della polo 1.9 sdi!
sono entrambe 2 trattori, l'unica differenza sta nelle prestazioni e nei consumi...
la megane è più prestante ma consuma molto invece la polo è il contrario...
Se posso mi sembra esagerato!
Anche io conosco entrambi i motori, e dire che il 1.5 dci della Megane III è rumoroso tanto quanto il 1.9 sdi mi sembra davvero una cosa poco reale!