<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.5 turbo vtec &#34;201cv&#34;, prestazioni e consumi? | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

1.5 turbo vtec &#34;201cv&#34;, prestazioni e consumi?

albelilly ha scritto:
alla guida c'è un uomo non un robot pertanto tra i tempi che realizza l'uno ci può essere anche una notevole discrepanza tra quelli che realizza l'altro, questo lo puoi capire da solo... perciò anche il rilievo strumentale si riferisce a QUEL TEST su una vettura guidata da QUEL TESTER, in un'altra occasione i risultati potrebbero essere addirittura migliori quanto drammaticamente peggiori... da qui il puerile entusiasmo o... la delusione iniziale.

Come naturale spirito di conservazione (in questo caso psicologico e passionale) la persona che si lascia trasportare sull'onda dell'entusiasmo tende a prendere per buono il migliore esattamente come fai tu di prima istanza per poi correggere il tiro dicendo che aspetti comunque maggiori informazioni e confronti. ;)

...e la persona in malafede arriva a negare l'evidenza di un risultato... cosa che io, invece, mi sono semplicemente limitato a constatare senza aver bisogno di correggere alcun tiro. ;)

Ognuno tragga le conclusioni da quel risultato (test ufficiale che viene utilizzato per fare la scheda prestazionale da una rivista credo non meno autorevole di 4 ruote), al quale si aggiunge il mio video (taroccato, tunizzata?).

Inoltre, se leggi, addirittura della mia ho evidenziato discrasìe rilevando che i test propendono per qualche decimo in più del dichiarato.

Penso sia sufficiente, nella sua singolarità, a darci informazioni importanti... ...come è vero che anche dopo millemila test ufficiali si può, volendo, staccare sempre tempi migliori e cercare verità assolute inarrivabili.

La chiave, rilevata da eminem, è nella capacità dell'auto di aver ottenuto quel tempo... il resto sono congetture o costrutti basati su supposizioni.
 
albelilly ha scritto:
eminem2 ha scritto:
albelilly ha scritto:
alla guida c'è un uomo non un robot pertanto tra i tempi che realizza l'uno ci può essere anche una notevole discrepanza tra quelli che realizza l'altro, questo lo puoi capire da solo... perciò anche il rilievo strumentale si riferisce a QUEL TEST su una vettura guidata da QUEL TESTER, in un'altra occasione i risultati potrebbero essere addirittura migliori quanto drammaticamente peggiori... da qui il puerile entusiasmo o... la delusione iniziale.

Come naturale spirito di conservazione (in questo caso psicologico e passionale) la persona che si lascia trasportare sull'onda dell'entusiasmo tende a prendere per buono il migliore esattamente come fai tu di prima istanza per poi correggere il tiro dicendo che aspetti comunque maggiori informazioni e confronti. ;)

Scusatemi ma se QUEL tester ha staccato QUEL tempo, è di conseguenza logicamente possibile che UN ALTRO tester possa staccare un tempo più alto o più basso. Ma comunque fermo è che l'auto è stata capace di fare i 7 secondi, no? Si presume che sia un modello di serie magari fuori rodaggio. Ciao!
a meno che a fini commerciali i dati non siano falsati ( VW docet...) tutto è possibile, Vedremo più in là. ;)

Quanti fini... :XD: (ti sei scordato i fini al Nurburgring) 8) ;)
 
eminem2 ha scritto:
albelilly ha scritto:
alla guida c'è un uomo non un robot pertanto tra i tempi che realizza l'uno ci può essere anche una notevole discrepanza tra quelli che realizza l'altro, questo lo puoi capire da solo... perciò anche il rilievo strumentale si riferisce a QUEL TEST su una vettura guidata da QUEL TESTER, in un'altra occasione i risultati potrebbero essere addirittura migliori quanto drammaticamente peggiori... da qui il puerile entusiasmo o... la delusione iniziale.

Come naturale spirito di conservazione (in questo caso psicologico e passionale) la persona che si lascia trasportare sull'onda dell'entusiasmo tende a prendere per buono il migliore esattamente come fai tu di prima istanza per poi correggere il tiro dicendo che aspetti comunque maggiori informazioni e confronti. ;)

Scusatemi ma se QUEL tester ha staccato QUEL tempo, è di conseguenza logicamente possibile che UN ALTRO tester possa staccare un tempo più alto o più basso. Ma comunque fermo è che l'auto è stata capace di fare i 7 secondi, no? Si presume che sia un modello di serie magari fuori rodaggio. Ciao!

Scommetto che se a quell'uomo dai in mano la i-20 col bialbero ti stacca un 6 secondi netti. 8) :D
 
elancia ha scritto:
eminem2 ha scritto:
albelilly ha scritto:
alla guida c'è un uomo non un robot pertanto tra i tempi che realizza l'uno ci può essere anche una notevole discrepanza tra quelli che realizza l'altro, questo lo puoi capire da solo... perciò anche il rilievo strumentale si riferisce a QUEL TEST su una vettura guidata da QUEL TESTER, in un'altra occasione i risultati potrebbero essere addirittura migliori quanto drammaticamente peggiori... da qui il puerile entusiasmo o... la delusione iniziale.

Come naturale spirito di conservazione (in questo caso psicologico e passionale) la persona che si lascia trasportare sull'onda dell'entusiasmo tende a prendere per buono il migliore esattamente come fai tu di prima istanza per poi correggere il tiro dicendo che aspetti comunque maggiori informazioni e confronti. ;)

Scusatemi ma se QUEL tester ha staccato QUEL tempo, è di conseguenza logicamente possibile che UN ALTRO tester possa staccare un tempo più alto o più basso. Ma comunque fermo è che l'auto è stata capace di fare i 7 secondi, no? Si presume che sia un modello di serie magari fuori rodaggio. Ciao!

Scommetto che se a quell'uomo dai in mano la i-20 col bialbero ti stacca un 6 secondi netti. 8) :D
con questa molto meno... :lol:

Attached files /attachments/2032543=48110-03-hyundai-i20-wrc-racecar-frankfurt-1.jpg
 
elancia ha scritto:
lerobert ha scritto:
elancia ha scritto:
Analizzo quel che passa man mano. E per quello che è.
Guarda, se può rincuorarti, non è perchè lo dici tu che non ci credo, ma è proprio il dato che è fornito dal sito che mi ha lasciato... :shock: Cercavo solo di analizzare anche io portando qualche esempio per capire come fosse possibile. Ecco, diciamo che certa cultura mi manca e quindi posso solo portare esempio che vengono dai dati di targa delle case.

Sulla differenza 0-60 mp/h con 0-100 km/h, è vero e concordo, a quello non avevo pensato.

Cito il cambio perchè è, rispetto ai due casi che ho riportato per fare paragone, la cosa che tecnicamente si discosta di più; poi se è più o meno efficiente non so dirlo neppure io e infatti la domanda era proprio dettata dalla curiosità tecnica ;)

Anch'io sono rimasto :shock:

Tuttavia, oltre a quel test citato come tale... ...ho trovato prorio un video dove stacca un 7 sec nel 0-60 mph. che, per fare contento qualcuno, può corrispondere a 1 o ben 2 decimi in più rispetto ai 7 sec. nello 0-100 kmh che ho pocanzi "strombazzato ingenuamente" :lol: ;)

In realtà lo 0-100 corrisponde circa a un 5/6% in più del 0-60, non un decimo, l'ho notato confrontando numerose auto presenti sul mercato americano e non solo.
Quindi siamo sui 7,4 secondi sullo 0-100, mi sembra un tempo ottimo....si vedrà
 
mommotti ha scritto:
elancia ha scritto:
lerobert ha scritto:
elancia ha scritto:
Analizzo quel che passa man mano. E per quello che è.
Guarda, se può rincuorarti, non è perchè lo dici tu che non ci credo, ma è proprio il dato che è fornito dal sito che mi ha lasciato... :shock: Cercavo solo di analizzare anche io portando qualche esempio per capire come fosse possibile. Ecco, diciamo che certa cultura mi manca e quindi posso solo portare esempio che vengono dai dati di targa delle case.

Sulla differenza 0-60 mp/h con 0-100 km/h, è vero e concordo, a quello non avevo pensato.

Cito il cambio perchè è, rispetto ai due casi che ho riportato per fare paragone, la cosa che tecnicamente si discosta di più; poi se è più o meno efficiente non so dirlo neppure io e infatti la domanda era proprio dettata dalla curiosità tecnica ;)

Anch'io sono rimasto :shock:

Tuttavia, oltre a quel test citato come tale... ...ho trovato prorio un video dove stacca un 7 sec nel 0-60 mph. che, per fare contento qualcuno, può corrispondere a 1 o ben 2 decimi in più rispetto ai 7 sec. nello 0-100 kmh che ho pocanzi "strombazzato ingenuamente" :lol: ;)

In realtà lo 0-100 corrisponde circa a un 5/6% in più del 0-60, non un decimo, l'ho notato confrontando numerose auto presenti sul mercato americano e non solo.
Quindi siamo sui 7,4 secondi sullo 0-100, mi sembra un tempo ottimo....si vedrà

Ripeto...

...che quello riportato non è un valore di targa ma sembra essere proprio un valore estrapolato da un test ufficiale.

Ho aggiunto anche un video dove stacca 0-60 mph in poco più: 7 sec. contro i 6.8 nel test ufficiale riportato nel sito (svoltosi in Michigan e di cui non trovo altro).

Aspettiamo altri test... se vale ciò che hai scritto e non è un test farlocco il dato di targa dovrebbe essere 0-100 km/h in 6.8 sec, non in 7... tantomeno in 7.4

Quindi forse il sito ha riportato vari errori e non è attendibile e il video è falsato. ;)
 
elancia ha scritto:
mommotti ha scritto:
elancia ha scritto:
lerobert ha scritto:
elancia ha scritto:
Analizzo quel che passa man mano. E per quello che è.
Guarda, se può rincuorarti, non è perchè lo dici tu che non ci credo, ma è proprio il dato che è fornito dal sito che mi ha lasciato... :shock: Cercavo solo di analizzare anche io portando qualche esempio per capire come fosse possibile. Ecco, diciamo che certa cultura mi manca e quindi posso solo portare esempio che vengono dai dati di targa delle case.

Sulla differenza 0-60 mp/h con 0-100 km/h, è vero e concordo, a quello non avevo pensato.

Cito il cambio perchè è, rispetto ai due casi che ho riportato per fare paragone, la cosa che tecnicamente si discosta di più; poi se è più o meno efficiente non so dirlo neppure io e infatti la domanda era proprio dettata dalla curiosità tecnica ;)

Anch'io sono rimasto :shock:

Tuttavia, oltre a quel test citato come tale... ...ho trovato prorio un video dove stacca un 7 sec nel 0-60 mph. che, per fare contento qualcuno, può corrispondere a 1 o ben 2 decimi in più rispetto ai 7 sec. nello 0-100 kmh che ho pocanzi "strombazzato ingenuamente" :lol: ;)

In realtà lo 0-100 corrisponde circa a un 5/6% in più del 0-60, non un decimo, l'ho notato confrontando numerose auto presenti sul mercato americano e non solo.
Quindi siamo sui 7,4 secondi sullo 0-100, mi sembra un tempo ottimo....si vedrà

Ripeto...

...che quello riportato non è un valore di targa ma sembra essere proprio un valore estrapolato da un test ufficiale.

Ho aggiunto anche un video dove stacca 0-60 mph in poco più: 7 sec. contro i 6.8 nel test ufficiale riportato nel sito (svoltosi in Michigan e di cui non trovo altro).

Aspettiamo altri test... se vale ciò che hai scritto e non è un test farlocco il dato di targa dovrebbe essere 0-100 km/h in 6.8 sec, non in 7... tantomeno in 7.4

Quindi forse il sito ha riportato vari errori e non è attendibile e il video è falsato. ;)

Potrebbe essere, non sarebbe la prima volta.
 
mommotti ha scritto:
elancia ha scritto:
mommotti ha scritto:
elancia ha scritto:
lerobert ha scritto:
elancia ha scritto:
Analizzo quel che passa man mano. E per quello che è.
Guarda, se può rincuorarti, non è perchè lo dici tu che non ci credo, ma è proprio il dato che è fornito dal sito che mi ha lasciato... :shock: Cercavo solo di analizzare anche io portando qualche esempio per capire come fosse possibile. Ecco, diciamo che certa cultura mi manca e quindi posso solo portare esempio che vengono dai dati di targa delle case.

Sulla differenza 0-60 mp/h con 0-100 km/h, è vero e concordo, a quello non avevo pensato.

Cito il cambio perchè è, rispetto ai due casi che ho riportato per fare paragone, la cosa che tecnicamente si discosta di più; poi se è più o meno efficiente non so dirlo neppure io e infatti la domanda era proprio dettata dalla curiosità tecnica ;)

Anch'io sono rimasto :shock:

Tuttavia, oltre a quel test citato come tale... ...ho trovato prorio un video dove stacca un 7 sec nel 0-60 mph. che, per fare contento qualcuno, può corrispondere a 1 o ben 2 decimi in più rispetto ai 7 sec. nello 0-100 kmh che ho pocanzi "strombazzato ingenuamente" :lol: ;)

In realtà lo 0-100 corrisponde circa a un 5/6% in più del 0-60, non un decimo, l'ho notato confrontando numerose auto presenti sul mercato americano e non solo.
Quindi siamo sui 7,4 secondi sullo 0-100, mi sembra un tempo ottimo....si vedrà

Ripeto...

...che quello riportato non è un valore di targa ma sembra essere proprio un valore estrapolato da un test ufficiale.

Ho aggiunto anche un video dove stacca 0-60 mph in poco più: 7 sec. contro i 6.8 nel test ufficiale riportato nel sito (svoltosi in Michigan e di cui non trovo altro).

Aspettiamo altri test... se vale ciò che hai scritto e non è un test farlocco il dato di targa dovrebbe essere 0-100 km/h in 6.8 sec, non in 7... tantomeno in 7.4

Quindi forse il sito ha riportato vari errori e non è attendibile e il video è falsato. ;)

Potrebbe essere, non sarebbe la prima volta.

Hai degli esempi di test ufficiali dove la differenza è di 4 decimi di secondo rispetto ad altri?

Se io leggo che un'auto può fare un tempo.. imho fa testo quello, salvo:

1) Marchiani errori dei tester;
2) Equipaggiamento non standard (gomme slick ecc..);
3) Falsa comunicazione.

Hai esempi di test ufficiali clamorosamente sbagliati?
 
elancia ha scritto:
mommotti ha scritto:
elancia ha scritto:
mommotti ha scritto:
elancia ha scritto:
lerobert ha scritto:
elancia ha scritto:
Analizzo quel che passa man mano. E per quello che è.
Guarda, se può rincuorarti, non è perchè lo dici tu che non ci credo, ma è proprio il dato che è fornito dal sito che mi ha lasciato... :shock: Cercavo solo di analizzare anche io portando qualche esempio per capire come fosse possibile. Ecco, diciamo che certa cultura mi manca e quindi posso solo portare esempio che vengono dai dati di targa delle case.

Sulla differenza 0-60 mp/h con 0-100 km/h, è vero e concordo, a quello non avevo pensato.

Cito il cambio perchè è, rispetto ai due casi che ho riportato per fare paragone, la cosa che tecnicamente si discosta di più; poi se è più o meno efficiente non so dirlo neppure io e infatti la domanda era proprio dettata dalla curiosità tecnica ;)

Anch'io sono rimasto :shock:

Tuttavia, oltre a quel test citato come tale... ...ho trovato prorio un video dove stacca un 7 sec nel 0-60 mph. che, per fare contento qualcuno, può corrispondere a 1 o ben 2 decimi in più rispetto ai 7 sec. nello 0-100 kmh che ho pocanzi "strombazzato ingenuamente" :lol: ;)

In realtà lo 0-100 corrisponde circa a un 5/6% in più del 0-60, non un decimo, l'ho notato confrontando numerose auto presenti sul mercato americano e non solo.
Quindi siamo sui 7,4 secondi sullo 0-100, mi sembra un tempo ottimo....si vedrà

Ripeto...

...che quello riportato non è un valore di targa ma sembra essere proprio un valore estrapolato da un test ufficiale.

Ho aggiunto anche un video dove stacca 0-60 mph in poco più: 7 sec. contro i 6.8 nel test ufficiale riportato nel sito (svoltosi in Michigan e di cui non trovo altro).

Aspettiamo altri test... se vale ciò che hai scritto e non è un test farlocco il dato di targa dovrebbe essere 0-100 km/h in 6.8 sec, non in 7... tantomeno in 7.4

Quindi forse il sito ha riportato vari errori e non è attendibile e il video è falsato. ;)

Potrebbe essere, non sarebbe la prima volta.

Hai degli esempi di test ufficiali dove la differenza è di 4 decimi di secondo rispetto ad altri?

Se io leggo che un'auto può fare un tempo.. imho fa testo quello, salvo:

1) Marchiani errori dei tester;
2) Equipaggiamento non standard (gomme slick ecc..);
3) Falsa comunicazione.

Hai esempi di test ufficiali clamorosamente sbagliati?

Mi riferisco al delta di prestazioni tra dichiarate e rilevate, ove naturalmente le rilevate siano credibili, per esempio perchè il delta sia notevole e rilevato da tutte le testate automobilistiche serie.
Per esempio lo notai per la Asx, differenza enorme tra dichiarato e rilevato per la 1.8 150 cv Awd, rilevato assolutamente da tutte le riviste (quattroruote, autobild, autopista etc).
A quel punto ti viene da pensare che la casa abbia o mentito spudoratamente o "drogato" l'auto del test.
Nel merito, semplicemente il dato riportato mi sembra inverosimile tutto qui, occorre attendere conferme perchè non è in linea tenendo conto di potenza e peso.
 
mommotti ha scritto:
elancia ha scritto:
mommotti ha scritto:
elancia ha scritto:
mommotti ha scritto:
elancia ha scritto:
lerobert ha scritto:
elancia ha scritto:
Analizzo quel che passa man mano. E per quello che è.
Guarda, se può rincuorarti, non è perchè lo dici tu che non ci credo, ma è proprio il dato che è fornito dal sito che mi ha lasciato... :shock: Cercavo solo di analizzare anche io portando qualche esempio per capire come fosse possibile. Ecco, diciamo che certa cultura mi manca e quindi posso solo portare esempio che vengono dai dati di targa delle case.

Sulla differenza 0-60 mp/h con 0-100 km/h, è vero e concordo, a quello non avevo pensato.

Cito il cambio perchè è, rispetto ai due casi che ho riportato per fare paragone, la cosa che tecnicamente si discosta di più; poi se è più o meno efficiente non so dirlo neppure io e infatti la domanda era proprio dettata dalla curiosità tecnica ;)

Anch'io sono rimasto :shock:

Tuttavia, oltre a quel test citato come tale... ...ho trovato prorio un video dove stacca un 7 sec nel 0-60 mph. che, per fare contento qualcuno, può corrispondere a 1 o ben 2 decimi in più rispetto ai 7 sec. nello 0-100 kmh che ho pocanzi "strombazzato ingenuamente" :lol: ;)

In realtà lo 0-100 corrisponde circa a un 5/6% in più del 0-60, non un decimo, l'ho notato confrontando numerose auto presenti sul mercato americano e non solo.
Quindi siamo sui 7,4 secondi sullo 0-100, mi sembra un tempo ottimo....si vedrà

Ripeto...

...che quello riportato non è un valore di targa ma sembra essere proprio un valore estrapolato da un test ufficiale.

Ho aggiunto anche un video dove stacca 0-60 mph in poco più: 7 sec. contro i 6.8 nel test ufficiale riportato nel sito (svoltosi in Michigan e di cui non trovo altro).

Aspettiamo altri test... se vale ciò che hai scritto e non è un test farlocco il dato di targa dovrebbe essere 0-100 km/h in 6.8 sec, non in 7... tantomeno in 7.4

Quindi forse il sito ha riportato vari errori e non è attendibile e il video è falsato. ;)

Potrebbe essere, non sarebbe la prima volta.

Hai degli esempi di test ufficiali dove la differenza è di 4 decimi di secondo rispetto ad altri?

Se io leggo che un'auto può fare un tempo.. imho fa testo quello, salvo:

1) Marchiani errori dei tester;
2) Equipaggiamento non standard (gomme slick ecc..);
3) Falsa comunicazione.

Hai esempi di test ufficiali clamorosamente sbagliati?

Mi riferisco al delta di prestazioni tra dichiarate e rilevate, ove naturalmente le rilevate siano credibili, per esempio perchè il delta sia notevole e rilevato da tutte le testate automobilistiche serie.
Per esempio lo notai per la Asx, differenza enorme tra dichiarato e rilevato per la 1.8 150 cv Awd, rilevato assolutamente da tutte le riviste (quattroruote, autobild, autopista etc).
A quel punto ti viene da pensare che la casa abbia o mentito spudoratamente o "drogato" l'auto del test.
Nel merito, semplicemente il dato riportato mi sembra inverosimile tutto qui, occorre attendere conferme perchè non è in linea tenendo conto di potenza e peso.

Pure a me sembra incredibile ma:

1) La mia (che è una Honda) con 140cv aveva prestazioni da oltre 160cv ai tempi;
2) Il delta per la mia è sempre stato di max 3 decimi ma anche 0 e ricordo un - 2 decimi (8.4 sec.);
3) Non si tratta di dati dichiarati ma di un test, che di default dovrrebbe darci già un delta a sfavore e malgrado questo fa un 6.8 sec. nello 0-60 mph;
4) Il sito (che non è pincopalla) ha ritenuto di utilizzare quel test per schedare la vettura e tale tempo è avvalorato, quasi completamente, anche da video diciamo "amatoriali" ...ma strumentati.

Considerando questo, ritengo che sia presto per avere un resoconto strumentale completo... ...ma ritengo anche attendibile tale fonte e lecito essere entusiasti, in quanto appassionati, di tale risultato... provato e riconosciuto.
 
elancia ha scritto:
Pure a me sembra incredibile ma:

1) La mia (che è una Honda) con 140cv aveva prestazioni da oltre 160cv ai tempi;
2) Il delta per la mia è sempre stato di max 3 decimi ma anche 0 e ricordo un - 2 decimi (8.4 sec.);
3) Non si tratta di dati dichiarati ma di un test, che di default dovrrebbe darci già un delta a sfavore e malgrado questo fa un 6.8 sec. nello 0-60 mph;
4) Il sito (che non è pincopalla) ha ritenuto di utilizzare quel test per schedare la vettura e tale tempo è avvalorato, quasi completamente, anche da video diciamo "amatoriali" ...ma strumentati.

Considerando questo, ritengo che sia presto per avere un resoconto strumentale completo... ...ma ritengo anche attendibile tale fonte e lecito essere entusiasti, in quanto appassionati, di tale risultato... provato e riconosciuto.

Quindi significherebbe poco più di 7 sui 0-100...sarebbe raro. A meno che il cambio che di norma rappresenta un handicap, in questo caso sia tarato in accordo con l'erogazione per ottenere prestazioni sportive, o che l'auto fosse una versione provvisoria più leggera. I 1360 kg di cui si parlano includono autista?
Avrebbe praticamente le prestazioni della Leon 1.8 tsi, con 180 cv e peso molto simile in prova, però avvantaggiata da una potenza superiore ai vari regimi, non tanto a quello massimo.
Se questi valori si coniugano con consumi ragionevoli (tipo 5,0 di omologato), è notevole.
Peraltro il 201 non guadagnerebbe tanto, ho avuto modo di notare che quando strizzi i cavalli da un motore superando certe soglie di potenza specifica il guadagno prestazionale è meno della metà di quello sulla carta...tipo + 15% di potenza accelerazione che migliora sul classico 0-100 intorno al 6/7% in genere. In questo caso potrebbe scendere sotto i 7 secondi e sarebbe considerevole.
 
mommotti ha scritto:
elancia ha scritto:
Pure a me sembra incredibile ma:

1) La mia (che è una Honda) con 140cv aveva prestazioni da oltre 160cv ai tempi;
2) Il delta per la mia è sempre stato di max 3 decimi ma anche 0 e ricordo un - 2 decimi (8.4 sec.);
3) Non si tratta di dati dichiarati ma di un test, che di default dovrrebbe darci già un delta a sfavore e malgrado questo fa un 6.8 sec. nello 0-60 mph;
4) Il sito (che non è pincopalla) ha ritenuto di utilizzare quel test per schedare la vettura e tale tempo è avvalorato, quasi completamente, anche da video diciamo "amatoriali" ...ma strumentati.

Considerando questo, ritengo che sia presto per avere un resoconto strumentale completo... ...ma ritengo anche attendibile tale fonte e lecito essere entusiasti, in quanto appassionati, di tale risultato... provato e riconosciuto.

Quindi significherebbe poco più di 7 sui 0-100...sarebbe raro. A meno che il cambio che di norma rappresenta un handicap, in questo caso sia tarato in accordo con l'erogazione per ottenere prestazioni sportive, o che l'auto fosse una versione provvisoria più leggera. I 1360 kg di cui si parlano includono autista?
Avrebbe praticamente le prestazioni della Leon 1.8 tsi, con 180 cv e peso molto simile in prova, però avvantaggiata da una potenza superiore ai vari regimi, non tanto a quello massimo.
Se questi valori si coniugano con consumi ragionevoli (tipo 5,0 di omologato), è notevole.
Peraltro il 201 non guadagnerebbe tanto, ho avuto modo di notare che quando strizzi i cavalli da un motore superando certe soglie di potenza specifica il guadagno prestazionale è meno della metà di quello sulla carta...tipo + 15% di potenza accelerazione che migliora sul classico 0-100 intorno al 6/7% in genere. In questo caso potrebbe scendere sotto i 7 secondi e sarebbe considerevole.

Ti do ragione.

Tuttavia il 1.5 turbo vtec (che avrà mi pare 260Nm da 2000 giri) sarà ben diverso sia da questo sia da quelli di cui hai esperienza ed ho io (poca).

Quindi, se da un lato generalmente sono considerazioni giuste, nello specifico non ne sappiamo nulla.

il 2.0 turbo vtec, dai resoconti dei test, ha reso possibile alla CTR quei tempi sul guidato anche grazie all'allungo.
Se vogliamo, come 0-100 è inferiore ad auto che però eguaglia o supera sul guidato.
Alludo alle AMG45, RS3... ecc... che fanno 4.5 sec.
La CTR dovrebbe stare molto dietro eppure...

Quindi, dato che per i turbo-vtec lo 0-100 sembra non essere neppure l'arma migliore... se questi sono i dati che dobbiamo aspettarci... diciamo che abbiamo il cu_o parato! :twisted: ;)
 
mommotti ha scritto:
elancia ha scritto:
I 1360 kg di cui si parlano includono autista?
A giudicare da come hanno inserito i dati dell'auto, cioè prima delle tabelle con i rilievi strumentali, sembra che siano i dati dichiarati dalla casa, forse senza pilota a bordo.

Interessante una riflessione sulla frenata, che risulta superiore alla precedente versione di 4/5 metri, ma non ho capito se è da mettere in relazione alla gommatura con spalla leggermente più alta di quella della versione vecchia provata sempre da loro (/50 contro /45), e perché basata su gomme (Firestone - Ma magari in Europa l'equipaggiamento non sarà lo stesso) 4 stagioni e non estive; il tutto a detrimento di un telaio che sarebbe migliorato rispetto al passato.

Attached files /attachments/2033204=48135-Peso.jpg
 
lerobert ha scritto:
mommotti ha scritto:
elancia ha scritto:
I 1360 kg di cui si parlano includono autista?
A giudicare da come hanno inserito i dati dell'auto, cioè prima delle tabelle con i rilievi strumentali, sembra che siano i dati dichiarati dalla casa, forse senza pilota a bordo.

Interessante una riflessione sulla frenata, che risulta superiore alla precedente versione di 4/5 metri, ma non ho capito se è da mettere in relazione alla gommatura con spalla leggermente più alta di quella della versione vecchia provata sempre da loro (/50 contro /45), e perché basata su gomme (Firestone - Ma magari in Europa l'equipaggiamento non sarà lo stesso) 4 stagioni e non estive; il tutto a detrimento di un telaio che sarebbe migliorato rispetto al passato.

2924 di curb weight vuol dire peso a vuoto, in pratica 1326 kg...quindi nelle condizioni tipiche di Quattroruote sono sui 1420/1450 kg (pilota serbatoio attrezzature). Valore medio per un 1.5 turbo di quelle dimensioni, assolutamente plausibile.
Certamente mi incuriosisce sta cosa delle prestazioni, qualunque altra auto ha un deficit rispetto a questi primi dati.
Si avvicina l'ottimo 1.4 Vw da 150 cv che sulla Polo le consente di staccare 7,8 sec, paga un rapporto peso potenza in prova peggiore di circa il 5%, ma tutto concentrato sugli alti regimi.
 
Back
Alto