<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.4 tsi poco affidabile? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

1.4 tsi poco affidabile?

Il problema è quello, volevo tenere l'auto sei anni, quindi due anni oltre il limite dell'estensione massima. Le segnalazioni di malfunzionamenti sul 7 Marce sono ancora frequqenti? Ormai lo davo come affidabilissimo e mi preoccupavo solo del tsi
 
pacuvio ha scritto:
Il problema è quello, volevo tenere l'auto sei anni, quindi due anni oltre il limite dell'estensione massima. Le segnalazioni di malfunzionamenti sul 7 Marce sono ancora frequqenti? Ormai lo davo come affidabilissimo e mi preoccupavo solo del tsi

Puoi estendere la garanzia di due anni al momento dell'acquisto (o comunque entro la scadenza della garanzia ufficiale). Dopodiché puoi riestenderla di anno in anno fino a 6 anni o 150.000km, a un prezzo più elevato.

Dopo puoi estenderla ancora, ma coprirà molte meno parti.
 
si ok, ma oltre 4 anni mi sembra eccessivo, e cmq da clausole contrattuali ho visto che il DSG dopo 4 anni e 130.000 Km non puo più essere coperto da garanzia, in quanto parte considerata USURATA.
 
pacuvio ha scritto:
si ok, ma oltre 4 anni mi sembra eccessivo, e cmq da clausole contrattuali ho visto che il DSG dopo 4 anni e 130.000 Km non puo più essere coperto da garanzia, in quanto parte considerata USURATA.

E' specificato solo il chilometraggio limite... 130.000 km appunto, non si legge menzione di limite temporale.
E invece... è proprio oltre i 4 anni o meglio più passa il tempo che le probabilità di guasti aumentano... e per questo se l'auto dovesse rimanere in tuo possesso più a lungo... non sarebbe così sbagliato continuare ad estendere la garanzia. ;)
 
PASSATTONE ha scritto:
pacuvio ha scritto:
Pensa che invece di interni e esterni trovo l'astra nettamente superiore, ad un prezzo nettamente inferiore. La golf la prendo in considerazione solo per motore e cambio. Di linea è molto simile alla mia vecchia GTI

La penso così anche io... esteticamente per me non c'è proprio storia, specialmente per quello che riguarda la vista laterale e posteriore, oltre alla plancia e pannelli porta...

Per la qualità costruttiva e dei materiali Golf è si migliore, ma oggi di appena un'incollattura... però è meno raffinata sotto l'aspetto confort... se non fosse per il Dsg e il benza 1.4 TSI sulla carta più "raffinato"... hmmmmmm 8) :D

Ma va là, va là, te l'ho detto che ti sei astrizzato del tutto....ihihih
Consiglio per l'utente placent: Allora entrambe le vetture son valide, ma il motore della Golf ed il suo dsg valgono pienamente l'esborso maggiore; poi dipende da cosa cerchi tu, indubbiamente l'Astra è più fresca e quindi ha un design più moderno..e costa meno (ma stai sicuro che in tante cose non offre di +) e poi rimane pur sempre una Opelle :D :D :D
Io non avrei dubbi, Golf a vita....ooops...in effetti l'ho appena comprata :lol: :lol:
Comunque vada è un bel dilemma dì la verità, ce ne fossero di problemi così... ;)
In bocca al lupo per la scelta (ovviamente VW Lupo ihihih)
 
pacuvio ha scritto:
in realtà tante cose in più le offre la Opel....ma proprio tante in termini di accessori

Si ma non parlavo di accessori, ma di livello tecnico, imparagonabile il tsi con il motore Opel per dirne una.... di macchine ben accessoriate a prezzi discount ora più che mai ne trovi tante (ti cito ad esempio ma non riguarda la tua scelta la DR5)...ma poche offrono quello che può dare una Golf
Onestamente credi che in Europa da 30 e passa anni a questa parte siano tutti impazziti e preferiscano spendere più per avere meno? No, nonostante tutto, la Golf ha risultati di vendita sempre superiori, un motivo deve pur esserci non credi?
Poi, ti ripeto, scegli quello che ti soddisfa di +, anzi ti consiglierei vivamente (se non l'hai fatto) di provarle entrambe e di rendenti conto di persona delle differenze e dei diversi caratteri che hanno su strada, così da capire ciò che ti aggrada di più ;)
Ciao
 
Le ho provate, su strada la Opel a mio personale parere è più apprezzabile di Golf. Molto più confortevole e silenziosa ad ogni andatura. A livello tecnico il Tsi è lo stato dell'arte del propulsore, questo topic è stato creato non per scegliere tra Opel e VW ma per sapere se il TSI (che è l'unica ragione che mi fa scegliere VW) è o meno un motore affidabile, dato che i casi di guasti sui forum non sono pochi, ma cercavo di capire se quei guasti sono causati da un particolare uso del motore o sono frutto di un errore di progettazione o di un materiale di un fornitore.

Ingegneriesticamente parlando, la golf Da dare in più ha TSI, DSG e un multilink al retrotreno (che Ford ha montato già da prima sulla Focus). Per il resto non vedo altro di rilievo. Su Opel cmq il 1.6 non è l'ultimo grido in fatto di tecnologia, ma da guidare è molto più piacevole del TSI (che però sulla carta sembra consumare la META')
 
pacuvio ha scritto:
Le ho provate, su strada la Opel a mio personale parere è più apprezzabile di Golf. Molto più confortevole e silenziosa ad ogni andatura. A livello tecnico il Tsi è lo stato dell'arte del propulsore, questo topic è stato creato non per scegliere tra Opel e VW ma per sapere se il TSI (che è l'unica ragione che mi fa scegliere VW) è o meno un motore affidabile, dato che i casi di guasti sui forum non sono pochi, ma cercavo di capire se quei guasti sono causati da un particolare uso del motore o sono frutto di un errore di progettazione o di un materiale di un fornitore.

Ingegneriesticamente parlando, la golf Da dare in più ha TSI, DSG e un multilink al retrotreno (che Ford ha montato già da prima sulla Focus). Per il resto non vedo altro di rilievo. Su Opel cmq il 1.6 non è l'ultimo grido in fatto di tecnologia, ma da guidare è molto più piacevole del TSI (che però sulla carta sembra consumare la META')

Da sempre le Opel mi generano la classica sensazione dell'indifferrenza, nel senso arrapamento di possesso zero :D :lol: :D Quì il link ad una nuova outsider che già mi piace di più http://www.km77.com/00/citroen/c4/2011/informacion_motores.asp ,inoltre potrà montare il cambio doppia frizione.
 
vista....ma mi serve per settembre la macchina. e poi la linea NON mi convince. Il suo DSG invece getrag è MOLTO valido!
 
ONE, che sconto ti hanno fatto sulla Lastrissima?..Perchè ne ho configurata una 1.4 Turbo-benza 140CV Cosmo da 21.900?..però volevo farmi un'idea del prezzo vero..non quello di listino..

P.S.: Tra l'altro, da dove arriva 'sto 1.4 Turbo-benza?..E' il 1.4 da 100CV che viene montato sulla Corsa?..E' iniezione diretta o no?..Distribuzione a cinghia o catena?.. :rolleyes:
 
Tourillo ha scritto:
ONE, che sconto ti hanno fatto sulla Lastrissima?..Perchè ne ho configurata una 1.4 Turbo-benza 140CV Cosmo da 21.900?..però volevo farmi un'idea del prezzo vero..non quello di listino..

A me in un caso han fatto un 8% dicendomi direttamente che c'era ancora amrgine di trattativa, in un altro caso il 6% giustificando il mio usato come poco appetibile, ma non terrei questa valutazione in considerazione perché il mio usato è stato giudicato ottimo e appetibile da decine di concessionari e poi perché ormai è assodato, almeno per me , che a Legnano han le braccine corte, mentre basta andare fuori e trovarsi differenze anche di 2000 euro ( 2000 su TT , 1600 su VW Golf , 1500 su 308 CC)
 
Tourillo ha scritto:
ONE, che sconto ti hanno fatto sulla Lastrissima?..Perchè ne ho configurata una 1.4 Turbo-benza 140CV Cosmo da 21.900?..però volevo farmi un'idea del prezzo vero..non quello di listino..

P.S.: Tra l'altro, da dove arriva 'sto 1.4 Turbo-benza?..E' il 1.4 da 100CV che viene montato sulla Corsa?..E' iniezione diretta o no?..Distribuzione a cinghia o catena?.. :rolleyes:

Guarda per indicarti una cifra realistica su quello che puoi spuntare spezzando le reni al venditoruncolo :twisted: di turno, è inutile che dica quanto sono riuscito a spuntare io di sconto dalla concessionaria dove acquisto le auto aziendali, sarebbe per ovvi motivi estremamente forviante.
Ti posso invece dire quello che ho spuntato da uno degli altri due concessionari Opel di zona come perfetto sconosciuto e senza nessuno "storico alle spalle" come loro cliente ...

Prezzo di listino per una Lastra :D 1,7 CDTI 110 cv Cosmo, compresi gli optional, ipt... 22.786 euro... scontata 19.900 euro. 8)
 
pacuvio ha scritto:
vista....ma mi serve per settembre la macchina. e poi la linea NON mi convince. Il suo DSG invece getrag è MOLTO valido!

Ma pur sempre meno convincente del DSG... (ovviamente quel doppia frizione della Getrag è già presente su alcune Volvo) va tutto sommato bene in modalità automatica, ma è certamente meno pronto, convincente ed emozionalmente appagante... quando lo si prova ad utilizzare in modalità sequenziale...

In due parole in quei frangenti non è... altrettanto affilato e incisivo. 8)
 
Back
Alto