@angelo0
A parte che capire quello che scrivi è estremamente complicato, secondo me stai scrivendo una serie abbastanza lunga di inesattezze e sviste.
Nessun produttore di auto dichiarerebbe più cv di quelli che effettivamente la macchina ha, semmai si fa il contrario.
Pagare bollo e assicurazione in più, per una mania di "celolunghismo" del costruttore (ovviamente sbugiardata da riviste e esperti del settore) non mi sembrerebbe una bella pubblicità per nessuna casa e per nessuna auto.
Se a questo poi aggiungi che sfigureresti in qualsiasi test di accelerazione e ripresa rispetto ad altre concorrenti dotate di simile cavalleria nominale, beh, il quadro è chiaro...
Credo che ci sia ancora qualche problema con il settaggio della versione da 235cv del TBi o che tutti quelli provati abbiano un chilometraggio ancora troppo basso per essere completamente slegati (questo spiegherebbe prestazioni, consumi e cavalleria dichiarate).
Magari VW è metodicamente esagerata nel "regalare" cv in più rispetto al dichiarato (anche se non ci credo molto, vale così un po' per tutti e varia da esemplare a esemplare), ma non penso che in Alfa siano così stupidi da auto massacrarsi l'auto più sportiva ed esclusiva che hanno ora in gamma!
Ultima nota circa i pesi e i cv, non puoi portare i concetti e le proporzioni di una F1 su una vettura da tutti i giorni. Quelli sono dei prototipi dotati di caratteristiche eccezionali, vorrei anche farti riflettere un secondo che 50kg corrispondono a circa l'8% del peso di una F1, mentre i 50 kg di cui parli rappresentano circa il 3% del peso di una Giulietta o di una GTI e che i 25 cv necessari a recuperarli (in F1) corrispondono al 3% dei cavalli totali di una F1 (circa 800) mentre corrispondono ad oltre il 10% per Giulietta o GTI.
Quindi, SE PARLI DI F1 ED APPLICHI IL SUO MODELLO, potrai al limite fare una previsione (comunque sbagliata) secondo cui, per pura ipotesi e senza prova alcuna, far passare il concetto che l'8% del peso in più (quindi poco più di 100 kg nel nostro caso) lo recuperi con il 3% dei cavalli (quindi circa 7 cavalli).
Io credo che questo sia sbagliatissimo (parti da dei dati sulla F1 che secondo me sono errati, dove li hai presi?) ed ovviamente poco applicabili a delle auto normali.
Per capire quanto incide il peso è sufficiente fare il rapporto tra peso (reale) e potenza (sempre reale) e capire quanto quei 50 kg in più (o in meno per la Giulietta) potrebbero andare a impattare su prestazioni, consumi e ripresa.
E anche qua sarebbe comunque un semplice modello da verificare!