<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.4 MULTIAIR ASPIRATO | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

1.4 MULTIAIR ASPIRATO

bella la jazz ero andato a vederla anch'io ma è cara come il fuoco e poi circolano voci su di una presunta partita di auto mal verniciate, ovvero che si spelano solo a guardarle... spero vivamente che siano solo voci altrimenti se mi scade anche la honda siamo proprio a posto :(

tornando in tema penso che alla fine questo "nuovo" 1.4 sia una sana boccata di ossigeno... prestazioni più che degne e poche rogne (se non nessuna) a differenza dei vari diesel dopati
 
guarda sulla mia jazz si è abbattuta qualche mese fa una violenta grandinata e la vernice ha resistito benissimo, ho letto anche io però di alcuni utenti che lamentano questo tipo di problema :(
 
paolo022 ha scritto:
guarda sulla mia jazz si è abbattuta qualche mese fa una violenta grandinata e la vernice ha resistito benissimo, ho letto anche io però di alcuni utenti che lamentano questo tipo di problema :(
il 1.4 della jazz consuma pochissimo...anke se a quel punto per risparmiare andrei sul 1.2 sempre valido. la jazz è l'auto più versatile
 
suiller ha scritto:
paolo022 ha scritto:
Ho voluto mettere a paragone sulla carta con i dati forniti dalle case tre nuovi motori: il 1.4 Multiair fiat (105cv) il 1.3 Toyota (101cv) e il 1.4 I-vtec Honda (100cv). Le auto prese in considerazione sono la nuova Punto Evo, la Yaris e la Jazz..

Acc 0-100 : Punto 10.8 Honda 11.4 Toyota 11.7

Vel Max 185 182 175

Pot max 130/4000 127/4800 132/3800
Giri/nm

Potenza 77(105)/6500 73(100)/6000 74(100)/6000
Max Giri

Consumi Urb 7.5 6.5 6.2
ExtUrb 4.7 4.7 4.4
Comb 5.7 5.4 5.1

Emissioni 134 128 120

Dimensioni 407/169/149 390/170/153 379/170/153
Peso 1060Kg 999Kg 1040 kg

PuntoEvo e Yaris sono dotate di sistema Start&Stop.

bè la punto è sicuramente più "macchina", però alla fine e la coppia che conta... la velocità massima ormai non si guarda più, almeno non io...

ti posso garantire che la yaris con il nuovo 1.33 è una bella scheggia... ovvio che non ci fai le gare ma comunque a viaggiare viaggia :)

ps: vorrei farvi notare le emissioni... la yaris pur essendo ancora EU4 rientrava comunque nell' EU5

Le emissioni con l'E5 non c'entrano nulla,altrimenti un Cayenne sarebbe Euro -10...questi sono i dati che contano ai fini dell ' E5:

* Monossido di carbonio (CO): 1000 mg/km motori benzina e 500/km per i motori diesel
* Idrocarburi totali (THC): 100 mg/km per i motori benzina
* Idrocarburi non metanici (NMHC): 68 mg/km per i motori benzina
* Ossidi di azoto (NOx): 60mg/km per i motori benzina e 180mg i diesel
* Idrocarburi totali più ossidi di azoto: 230 mg/km motori diesel
* Particolato (MP): 5 mg/km per entrambi i tipi di motore (-80% rispetto a Euro IV)
 
Era da 1 anno che aspettavo il multiair e la punto evo visto che dovevo cambiare (anzi devo!) cambiare auto,la mia cade a pezzi.Tutto sto sbattone per cosa?
Guardando le prestazioni di questo:

Velocità max. 180 km/h
Accelerazione da 0 a 100 km/h 11,6 secondi
Consumi (litri/100 km) urbano 7,2
extraurbano 4,7
misto 5,6
COPPIA: 120
A CONFRONTO DEL MULTIAIR:
Massa in ordine di marcia 1025 Kg
Velocità max. 180 km/h
Accelerazione da 0 a 100 km/h 12,0 secondi
Consumi (litri/100 km) urbano 7,5
extraurbano 5,0
misto 5,7
COPPIA: 128

Mi sa che ho aspettato a vuoto...
Il motore sopra di quale auto è?
Della hyundai i20... che non sarà bella ma non millanta di avere il motore dei miracoli
 
emmeocchi ha scritto:
Era da 1 anno che aspettavo il multiair e la punto evo visto che dovevo cambiare (anzi devo!) cambiare auto,la mia cade a pezzi.Tutto sto sbattone per cosa?
Guardando le prestazioni di questo:

Velocità max. 180 km/h
Accelerazione da 0 a 100 km/h 11,6 secondi
Consumi (litri/100 km) urbano 7,2
extraurbano 4,7
misto 5,6
COPPIA: 120
A CONFRONTO DEL MULTIAIR:
Massa in ordine di marcia 1025 Kg
Velocità max. 180 km/h
Accelerazione da 0 a 100 km/h 12,0 secondi
Consumi (litri/100 km) urbano 7,5
extraurbano 5,0
misto 5,7
COPPIA: 128

Mi sa che ho aspettato a vuoto...
Il motore sopra di quale auto è?
Della hyundai i20... che non sarà bella ma non millanta di avere il motore dei miracoli
Allora comprati la i20...
 
Ma i dati del Mair dove li hai presi? sono sbagliati...

Qua ci sono quelli giusti: http://www.fiatautopress.com/download/2009/FIAT/SCHEDE_TECNICHE/090929_F_PuntoEvo_ST_ITA.pdf

comunque vedo fior fior di macchine:Jazz,I20...poi non si e' capaci neanche a copiare bene le caratteristiche della macchina:la I20 e' dichiarata per 6 litri per 100 km ed e' E4...
 
A parte la versatilita' tutto il resto,visto lo scarso successo di vendite e la conseguente svalutazione galoppante,evidentemente l'utente medio che guarda alla versatilita'ma non solo gli preferisce la Yaris tanto per fare un nome...
 
Punto83 ha scritto:
A parte la versatilita' tutto il resto,visto lo scarso successo di vendite e la conseguente svalutazione galoppante,evidentemente l'utente medio che guarda alla versatilita'ma non solo gli preferisce la Yaris tanto per fare un nome...

Che non ha successo questo lo dici tu....

Dati vendite Gennaio- Settembre 2009
Fiat Idea: 6209
Honda Jazz: 5176 :D

Siccome non ha successo.. honda ha deciso di produrla anche nello stabilimento in Gran Bretagna proprio per fronteggiare la richiesta sempre maggiore....
 
E' una concorrente dell' Idea,non lo sapevo...chissa' perche la mettono tutti nel segmento della Punto,ma giustamente mettendola a confronto con l'Idea risalta di meno che non vende...e comunque si parla di mercato italiano...
 
Punto83 ha scritto:
E' una concorrente dell' Idea,non lo sapevo...chissa' perche la mettono tutti nel segmento della Punto,ma giustamente mettendola a confronto con l'Idea risalta di meno che non vende...e comunque si parla di mercato italiano...

Tempo fa su questo forum mi era stato detto che non si potevano paragonare jazz gpunto e yaris tra loro.......ora fai tu......La jazz con chi la paragono allora??
 
Punto83 ha scritto:
A parte la versatilita' tutto il resto,visto lo scarso successo di vendite e la conseguente svalutazione galoppante,evidentemente l'utente medio che guarda alla versatilita'ma non solo gli preferisce la Yaris tanto per fare un nome...
cosa odono le mei orecchie?! :shock: le vendite, come detto più e più volte non dipendono dalla qualità dell'auto (altrimenti non vedresti in giro nessuna opel corsa a gpl per esempio); se si compra l'auto e la si tiene per tanto tempo (almeno 10 anni) uno se ne frega della "svalutazione galoppante".
I confronti andrebbero fatti in base al prezzo...detto questo non vedo cosa ci sia di più in una yaris rispetto ad una jazz a parte il nome famoso... :twisted:
 
bellafobia ha scritto:
cosa odono le mei orecchie?! :shock: le vendite, come detto più e più volte non dipendono dalla qualità dell'auto (altrimenti non vedresti in giro nessuna opel corsa a gpl per esempio); se si compra l'auto e la si tiene per tanto tempo (almeno 10 anni) uno se ne frega della "svalutazione galoppante".
I confronti andrebbero fatti in base al prezzo...detto questo non vedo cosa ci sia di più in una yaris rispetto ad una jazz a parte il nome famoso... :twisted:
Sinceramente sono 3 auto diverse secondo me...la Jazz è una mini monovolume, la Yaris un'utilitaria votata al comfort e la Gp un'utilitaria (anche se le dimensioni sono quasi da segmento C) dalla linea Sportiva...detto questo non vedo cosa c'entri tutto questo discorso con il topic, che riguarda il Multiair...
 
bellafobia ha scritto:
Punto83 ha scritto:
A parte la versatilita' tutto il resto,visto lo scarso successo di vendite e la conseguente svalutazione galoppante,evidentemente l'utente medio che guarda alla versatilita'ma non solo gli preferisce la Yaris tanto per fare un nome...
cosa odono le mei orecchie?! :shock: le vendite, come detto più e più volte non dipendono dalla qualità dell'auto (altrimenti non vedresti in giro nessuna opel corsa a gpl per esempio); se si compra l'auto e la si tiene per tanto tempo (almeno 10 anni) uno se ne frega della "svalutazione galoppante".
I confronti andrebbero fatti in base al prezzo...detto questo non vedo cosa ci sia di più in una yaris rispetto ad una jazz a parte il nome famoso... :twisted:

chi e' che tiene l'auto per 10 anni?nessuno al giorno d'oggi,il discorso delle vendite era riferito sopratutto alla tenuta del valore...
 
Back
Alto