<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.4 MULTIAIR ASPIRATO | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

1.4 MULTIAIR ASPIRATO

kanarino ha scritto:
suiller ha scritto:
bè si si... certo i miglioramenti ci sono, ovvio, anche perchè il povero fire così com'è.... è improponibile per rientrare nell'EU5, mi pare che negli ultimi 15 anni abbia fatto la sua bella figura... ci tengo soltanto a sottolineare il fatto che sembra, poi magari mi sbaglio, che la tecnologia multi-air faccia faville (sulla carta), ho letto delle pubblicità e sinceramente facevano sorridere... +35% di prestazioni... mah...

così come chi ha acquistato il buon vecchio fire 1.4 turbo (abarth e mito) è rimasto totalmente deluso da consumi totalmente "ottimistici" della casa e soprattuto fuori da ogni logica... prova a chiedere ad uno dei fortunati possessori quanto gli fa in città il 1.4 tubbo
il 1.4 turbo 155 cv se portato con parsimonia non consuma uno sfracello...dipende dallo stle di guida...

su questo non ci piove... ma dichiarare una cosa... tipo 13km/l in città quando a mala pena se ne fanno 9 guidando come un nonno... perdonami ma è una presa per il cxxo... e non è riferito solo a fiat, ma in particolare fiat ci marcia alla grande

posso capire un 10/15% di differenza fra dichiarato e reale, ma addirittura un 30% è un'altra macchina :D
 
suiller ha scritto:
su questo non ci piove... ma dichiarare una cosa... tipo 13km/l in città quando a mala pena se ne fanno 9 guidando come un nonno... perdonami ma è una presa per il cxxo... e non è riferito solo a fiat, ma in particolare fiat ci marcia alla grande

posso capire un 10/15% di differenza fra dichiarato e reale, ma addirittura un 30% è un'altra macchina :D
Dove hai letto che in città l'Abarth fa 13 km/l in città? e quanti km/l dava sul misto???
Comunque ci si arriva anche per logica, cioè se un 1.3 mjt 69 cv fa 16 km/l in città come fa l'Abarth a farne 13??? boh....

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
kanarino ha scritto:
suiller ha scritto:
bè si si... certo i miglioramenti ci sono, ovvio, anche perchè il povero fire così com'è.... è improponibile per rientrare nell'EU5, mi pare che negli ultimi 15 anni abbia fatto la sua bella figura... ci tengo soltanto a sottolineare il fatto che sembra, poi magari mi sbaglio, che la tecnologia multi-air faccia faville (sulla carta), ho letto delle pubblicità e sinceramente facevano sorridere... +35% di prestazioni... mah...

così come chi ha acquistato il buon vecchio fire 1.4 turbo (abarth e mito) è rimasto totalmente deluso da consumi totalmente "ottimistici" della casa e soprattuto fuori da ogni logica... prova a chiedere ad uno dei fortunati possessori quanto gli fa in città il 1.4 tubbo

ecco un possessore di bravo 1.4 turbo 150 v...da prove fatte con c.b e anche con il sistema del fare il peno e poi calcolare dopo un tot di km...faccio tranquillamente 13,5/14 con un litro non viaggiando da nonno...ti diro di piu' andando al lago maggiore dalla prov di alessandria facendo strade normali sono arrivato a 15...e ribadisco no andando a 50 all'ra per 100 km ma sui 90/100...e poi c'e' una cosa importante da non sottovalutare quando schiacci va che e' un piacere...forse un diesel 150 nelle stesse condizioni fa 18?io pago 300 euro all'anno di r.c. e ho preso 2500 euro in meno nel comprarla...dopo quasi due anni ho 25 mila km...
 
kanarino ha scritto:
suiller ha scritto:
su questo non ci piove... ma dichiarare una cosa... tipo 13km/l in città quando a mala pena se ne fanno 9 guidando come un nonno... perdonami ma è una presa per il cxxo... e non è riferito solo a fiat, ma in particolare fiat ci marcia alla grande

posso capire un 10/15% di differenza fra dichiarato e reale, ma addirittura un 30% è un'altra macchina :D
Dove hai letto che in città l'Abarth fa 13 km/l in città? e quanti km/l dava sul misto???
Comunque ci si arriva anche per logica, cioè se un 1.3 mjt 69 cv fa 16 km/l in città come fa l'Abarth a farne 13??? boh....

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

guarda che non me li sono mica sognati, riporto papele papele quelli del ciclo combinato, ovvero quelli che si vedono in pubblicità, che poi nel ciclo urbano venga dichiarato 13 piuttosto che 12 poco cambia quando nella realtà non riesce a stare sopra gli 8...

Secondo Fiat questi sono i consumi medi dichiarati della Grande Punto

1.2 16,40 (Km/l)
1.4 16,40 (Km/l)
1.4 Natural Power 16,40 (Km/l)
1.4 T-Jet 15,10 (Km/l)
1.3 Mjet 16V 21,20 (Km/l)
1.3 Mjet 16V 90Cv 21,70 (Km/l)
1.6 Mjet 16V 20,80 (Km/l)
Abarth 14,50 (Km/l)
 
suiller ha scritto:
Ligos ha scritto:
Perchè, secondo te, le altre case fanno uscire i motori nuovi al 100 o riciclano quelli già in commercio?

certo che no... ma almeno non la vendono come l' "invenzione del secolo"... o comunque fanno molto meno baccano... ma si sa ormai fiat è una spanna sopra gli altri... sopratutto nel marketing... :lol:
però forse siete tu e quello che ha aperto questa discussione che ne sapete troppo poco di motoristica, altrimenti non potevate giudicare il m.air come avete fatto.... e su questo il gruppo fiat oggi è sicuramente una spanna sopra gli altri.... tu avevi ancora dubbi? :D
 
nickymartin ha scritto:
MPIERGIO ha scritto:
dati tecnici: 105 cv a 6.500 giri !!!
coppia max 130 a 4.000 giri
consumi 7,5-4,7-5,7

dove sarebbe lo straordinario progresso del Multiair?
105 cv ad un regime al quale non si arriva mai nell'uso normale; per il resto sono dati simili al vecchio 1.4 16v Starjet 95 cv: probalmemente a 6.000 giri la potenza è analoga, ciè circa 95 cv. Mentre riguardo ai consumi bisogna tener conto che la GP Evo 1,4 ha lo start & stop!
Insomma, non vedo nessuna rivoluzione...

Nella erogazione della coppia motrice sin dai bassi regimi, tale da disegnare su un grafico una curva pressocchè piatta... ma non ho avuto modo di verificare su strada l'effetto di questo progresso che sulla carta è di tutto rilievo.

in effetti hai ragione... il dato della coppia max è discretamente migliore del vecchio Starjet.....mi lascia un po perplesso il regime della potenza massima, un po' altino...
 
etien ha scritto:
si hai perfettamente ragione, difatti ho citato anch'io numeri sulla carta... su strada è tutta n'altra cosa... tanto per citarti un esempio nel dubbio fra mazda2 1.3 e yaris 1.33 ho fatto che provarle antrambe, ebbene sulla carta i valori in campo sono molto simili ma su strada a parte i primi metri c'è una differenza di progressione impressionante a favore di yaris... sarà la doppia fasatura variabile o quello che è ma resta il fatto che il confronto è "realistico" solo su strada.... tornando a fiat invece ci terrei a ricordare che si tratta del buon vecchio fire con una nuova "testa", tanto di cappello per la tecnica ma di rivoluzionario non vedo proprio nulla, visti i prezzi poi... a momenti costa come mercedes (vabbè anche loro hanno un pò di rognette ultimamente)

Essendo attualmente un possessore Toyota sono d'accordo in merito alla bontà del prodotto, ne ho avute due e nessuna mi ha mai dato un problema. Bisogna dire, però che questo multi air è omologato euro 5, il che non è poco. Se poi consideri che fanno finaziamenti a tasso (più o meno) zero e che in concessionario mi hanno fatto un grasso sconto rispetto al prezzo di listino... [/quote]

Ciao anch'io sono interessato all'auto,mi dici quanto hai avuto di sconto o comunque tutti i dettagli che vuoi indicare.Grazie
 
a proposito 1.4 multiair aspirato : da autobild .

cosumo ciclo urbano 7.5 l. 100/km. deludente

accelerazione 0-100 10.8 sec.

i 105 cv dichiarati sembrano non più di 70

non mi hanno spiegato come mai la golf 1.4 con 80 cv da 0-100 ne impieghi ben 3 di più .

ed , a proposito di consumo , 8.5 l. 100 km . ciclo urbano
 
Essendo attualmente un possessore Toyota sono d'accordo in merito alla bontà del prodotto, ne ho avute due e nessuna mi ha mai dato un problema. Bisogna dire, però che questo multi air è omologato euro 5, il che non è poco. Se poi consideri che fanno finaziamenti a tasso (più o meno) zero e che in concessionario mi hanno fatto un grasso sconto rispetto al prezzo di listino... [/quote]

Ciao anch'io sono interessato all'auto,mi dici quanto hai avuto di sconto o comunque tutti i dettagli che vuoi indicare.Grazie[/quote]

La versione Fun con aggiunto clima manuale (che questa versione non ha di serie), ruota di scorta (vera), opzione fumatori, pack My Blue, vernice metallizzata e rottamazione la pago in 48 mesi con rate di 304 neuri al mese.
 
Ho voluto mettere a paragone sulla carta con i dati forniti dalle case tre nuovi motori: il 1.4 Multiair fiat (105cv) il 1.3 Toyota (101cv) e il 1.4 I-vtec Honda (100cv). Le auto prese in considerazione sono la nuova Punto Evo, la Yaris e la Jazz..

Acc 0-100 : Punto 10.8 Honda 11.4 Toyota 11.7

Vel Max 185 182 175

Pot max 130/4000 127/4800 132/3800
Giri/nm

Potenza 77(105)/6500 73(100)/6000 74(100)/6000
Max Giri

Consumi Urb 7.5 6.5 6.2
ExtUrb 4.7 4.7 4.4
Comb 5.7 5.4 5.1

Emissioni 134 128 120

Dimensioni 407/169/149 390/170/153 379/170/153
Peso 1060Kg 999Kg 1040 kg

PuntoEvo e Yaris sono dotate di sistema Start&Stop.
 
paolo022 ha scritto:
Ho voluto mettere a paragone sulla carta con i dati forniti dalle case tre nuovi motori: il 1.4 Multiair fiat (105cv) il 1.3 Toyota (101cv) e il 1.4 I-vtec Honda (100cv). Le auto prese in considerazione sono la nuova Punto Evo, la Yaris e la Jazz..

Acc 0-100 : Punto 10.8 Honda 11.4 Toyota 11.7

Vel Max 185 182 175

Pot max 130/4000 127/4800 132/3800
Giri/nm

Potenza 77(105)/6500 73(100)/6000 74(100)/6000
Max Giri

Consumi Urb 7.5 6.5 6.2
ExtUrb 4.7 4.7 4.4
Comb 5.7 5.4 5.1

Emissioni 134 128 120

Dimensioni 407/169/149 390/170/153 379/170/153
Peso 1060Kg 999Kg 1040 kg

PuntoEvo e Yaris sono dotate di sistema Start&Stop.

bè la punto è sicuramente più "macchina", però alla fine e la coppia che conta... la velocità massima ormai non si guarda più, almeno non io...

ti posso garantire che la yaris con il nuovo 1.33 è una bella scheggia... ovvio che non ci fai le gare ma comunque a viaggiare viaggia :)

ps: vorrei farvi notare le emissioni... la yaris pur essendo ancora EU4 rientrava comunque nell' EU5
 
suiller ha scritto:
guarda che non me li sono mica sognati, riporto papele papele quelli del ciclo combinato, ovvero quelli che si vedono in pubblicità, che poi nel ciclo urbano venga dichiarato 13 piuttosto che 12 poco cambia quando nella realtà non riesce a stare sopra gli 8...

Secondo Fiat questi sono i consumi medi dichiarati della Grande Punto

1.2 16,40 (Km/l)
1.4 16,40 (Km/l)
1.4 Natural Power 16,40 (Km/l)
1.4 T-Jet 15,10 (Km/l)
1.3 Mjet 16V 21,20 (Km/l)
1.3 Mjet 16V 90Cv 21,70 (Km/l)
1.6 Mjet 16V 20,80 (Km/l)
Abarth 14,50 (Km/l)

I dati che mi hai messo riguardano il misto, tu prima parlavi di consumo in città...che faccia 13 km/l nel misto ci può stare...
 
suiller ha scritto:
paolo022 ha scritto:
Ho voluto mettere a paragone sulla carta con i dati forniti dalle case tre nuovi motori: il 1.4 Multiair fiat (105cv) il 1.3 Toyota (101cv) e il 1.4 I-vtec Honda (100cv). Le auto prese in considerazione sono la nuova Punto Evo, la Yaris e la Jazz..

Acc 0-100 : Punto 10.8 Honda 11.4 Toyota 11.7

Vel Max 185 182 175

Pot max 130/4000 127/4800 132/3800
Giri/nm

Potenza 77(105)/6500 73(100)/6000 74(100)/6000
Max Giri

Consumi Urb 7.5 6.5 6.2
ExtUrb 4.7 4.7 4.4
Comb 5.7 5.4 5.1

Emissioni 134 128 120

Dimensioni 407/169/149 390/170/153 379/170/153
Peso 1060Kg 999Kg 1040 kg

PuntoEvo e Yaris sono dotate di sistema Start&Stop.

bè la punto è sicuramente più "macchina", però alla fine e la coppia che conta... la velocità massima ormai non si guarda più, almeno non io...

ti posso garantire che la yaris con il nuovo 1.33 è una bella scheggia... ovvio che non ci fai le gare ma comunque a viaggiare viaggia :)

ps: vorrei farvi notare le emissioni... la yaris pur essendo ancora EU4 rientrava comunque nell' EU5

Non direi proprio.Io ho comprato la jazz e prima di prenderla sono andato a vedere anche la Gpunto.....in termini di spazio e comodità non c'è proprio paragone..la Jazz è nettamente superiore. E' adatta a qualsiasi tipo di uso in città va benissimo perchè ha dimensioni ridotte ed è adatta anche ai viaggi...io ci sono andato in vacanza eravamo in 4...ha un bagagliaio da 399dm3 (la bravo ne ha 400 per dire....) Secondo me è l'auto più versatile che c'è attualmente in commercio.
 
Back
Alto