<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.4-Mair contro 1.4 TSI: | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

1.4-Mair contro 1.4 TSI:

75TURBO-TP ha scritto:
wilderness ha scritto:
...peraltro è anche un po' un autogol, perchè il 2.0 Turbo BMW ha diverse cose considerabili come fuori dal comune e "sopraffine", come le canne riportate in magnesio, il tratto di condotto dalla luce di scarico all'aspirazione della turbina, a spirale, etc...
Questi collettori a spirale non li avevo mai sentiti,perche' BMW li usa? ;)

Beh, dovrebbe dare una prerotazione al fluido in ingresso alla turbina, il cui scopo suppongo sia aumentare la potenza estratta dalla turbina...o anche "accordare" le onde di pressione...ora però bisognerebbe vedere per bene la cosa....
 
Gunsite ha scritto:
Drayer ha scritto:
nicolavale ha scritto:
agusmag ha scritto:
Un bel motore nuovo nuovo da BMW giusto per dire che forse il futuro sarà proprio singolo turbo twin-scroll (almeno fino ad una certa cubatura)....

BMW lancia la nuova X1 xDrive28i che porta al debutto il nuovo 2.0 TwinPower Turbo: si tratta di un nuovo 4 cilindri benzina ad iniezione diretta a 200 bar di pressione ( o ?High Precision Injection? secondo il dizionario tecnico di Monaco), dotato di turbocompressore con tecnologia twin-scroll e Valvetronic, sistema elettronico di alzata variabile delle valvole. Così configurato il nuovo propulsore monacense eroga ben 245 CV a 5000 rpm e ben 350 Nm di coppia massima ad appena 1250rpm. Il suo basamento è costruito in alluminio e può essere abbinato alla trasmissione manuale a 6 rapporti oppure a quella automatica ad 8.

Gli ingegneri VW non sono proprio così cretini come molto vorrebbero far credere. Semplicemente si adattano. Anzi adatteranno il motore.

Non ci vedo questo grosso scandalo o incapacità.

Quindi in Alfa hanno fatto un motore da 134,9cv litro mentre in Bmw stanno testando un motore da 122,5cv litro... stessa coppia ma Alfa a 1900 giri mentre Bmw a 1250.... praticamente senza accelerare e rilasciando la frizione afrà la coppia massima già disponibile... beh.... interessante però di questo passo accenderemo le auto e saranno già in coppia massima al minimo!! :lol:
Se Alfaromeo dovesse fare un 2.000cc come Bmw avrebbe però una potenza di 269,8 cv ....
Ummm...
Quando uscirà l'X1???

BMW è indietro rispetto alla concorrenza per quanto riguarda i motori turbo di piccola cubatura, quindi è logico che non voglia esagerare con la potenza specifica già all' esordio.

indietro? 20 anni fa favevano un 4 cilindri turbo che strappava l'asfalto dai circuiti (oltre perforare i miei timpani alla Ascari...) ;)

Certo, ma se poi per vent'anni abbandoni certe tipologie di propulsori per dedicarti ad altre cubature non è che il mondo si ferma per aspettarti, eh?
 
wilderness ha scritto:
BC, sei simpatico ed eloquente....ma sei anche un discreto furbetto... :lol: ;) ......guarda.......se non ci mettevi la frase "non ci vorrà più BMW per strizzare...." oppure "nei prossimi anni non conterà più la tecnica motoristica sopraffina...(elargita a piene mani da BMW, ndwilderness :lol: )."....allora tanto, tanto... ...:lol: ....ma messa così... :D ...
...peraltro è anche un po' un autogol, perchè il 2.0 Turbo BMW ha diverse cose considerabili come fuori dal comune e "sopraffine", come le canne riportate in magnesio, il tratto di condotto dalla luce di scarico all'aspirazione della turbina, a spirale, etc...

Ma non c'è nessuna malizia: considero BMW uno dei migliori motoristi al mondo, e quindi è il mio punto di riferimento, non lo nascondo. :lol:

Circa l'autogol, dipende dai punti di vista: questo motore da una parte ci voleva, e pare proprio un signor turbo, ma contemporaneamente mi sta un po' sulle balle, anche perchè pare non lo vogliano posizionare come un 2000, ma come sostituito del 3000 ( infatti lo chiamano _28 ), e la cosa mi infastidisce molto, almeno quanto l'abbandono del motore aspirato sulle prossime m3 ed M5. Ne parliamo anche nel thread downsizing benzina in BMW, fa' un salto che mi pare tu ne sappia più di tutti di questo motore. ;-)
 
75TURBO-TP ha scritto:
sem1972 ha scritto:
procida ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
forse il titolo è poco chiaro ma in passato in vari thread si è parlato del 1.4 m-air paragonandolo al TSI dicendo che la scelta di non dotarlo di I.D. era sbagliata, che in fondo il M-air non era sto granchè e via di denigrazione faziosa, oggi scopriamo che il suo diretto concorrente non è così ben fatto come ci hanno sempre detto varie veline teutoniche, non è allora il caso di rivedere i giudizi sul M-air?

La chiarezza prima di tutto. Il titolo è ingannevole. La notizia dice che viene smessa la produzione perchè poco redditizia, non che è fatto male. E non si accenna minimamente a nessun confronto prestazionale e di tecnica motoristica come il titolo lascerebbe intendere.

Ciao Paolo; quoto il fatto che è inutile stare a fare paragoni con il MAir, ma una considerazione vorrei farla: è mai possibile che in casa VAG si siano accorti solo ora dell'antieconomicità di questo motore, ormai in produzione da parecchio tempo, osannato e pluripremiato?
Se fosse vera la voce della percentuale di grippaggi superiore alla media (cosa di cui dicono si discuta parecchio sui siti degli utenti della casa tedesca), allora sì che potrei capirlo, anche perchè credo che, soprattutto nel caso di un'azienda così grande e con tale esperienza, risulti davvero difficile prendere "cantonate" tanto eclatanti sul rapporto costi produttivi/ricavi, essendo uno degli aspetti progettuali maggiormente ponderati.
D'altra parte (vedere sul sito) si parla già di sostituzione del propulsore da 160 cv con altre soluzioni.
Al solito credo non si saprà mai la verità fino in fondo e la paura è un'altra: non
è che spinte da concorrenza sempre + pressante le case automobilistiche (tutte) decidano di immettere sul mercato sempre maggiore tecnologia non sufficientemente svezzata, col rischio poi di farla provare agli utenti e con l'aggravio successivi di costi manutentivi eccessivi, anche per l'azienda stessa?
Vedremo...
Saluti
In effetti la domanda sorge spontanea :) sarà mica una scusa... comunque a questo punto non si può fare più il paragone con il Multiair da 170 cv della Giulietta, quest'ultimo è ancora in commercio mentre il TSI da 160 cv non più...al massimo si potrà confrontare la Polo GTI con la MiTo QV....
scusa o no lo hanno ritirato ,mentre sui JTS cambiavano i motori ai fortunati in garanzia,gli altri li vendevano...l'invidia e' una brutta malattia che impedisce a volte di vedere la realta' ;)

L'invidia di che cosa?parli di realta'?l'oggetto del topic e' una realta,quindi sarebbe bene parlarne,invece di accampare scuse e guardare anche il pelo(quando sbaglia la Fiat non lo fate stranamente :rolleyes: ) o sbaglio? ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
BC, sei simpatico ed eloquente....ma sei anche un discreto furbetto... :lol: ;) ......guarda.......se non ci mettevi la frase "non ci vorrà più BMW per strizzare...." oppure "nei prossimi anni non conterà più la tecnica motoristica sopraffina...(elargita a piene mani da BMW, ndwilderness :lol: )."....allora tanto, tanto... ...:lol: ....ma messa così... :D ...
...peraltro è anche un po' un autogol, perchè il 2.0 Turbo BMW ha diverse cose considerabili come fuori dal comune e "sopraffine", come le canne riportate in magnesio, il tratto di condotto dalla luce di scarico all'aspirazione della turbina, a spirale, etc...

Ma non c'è nessuna malizia: considero BMW uno dei migliori motoristi al mondo, e quindi è il mio punto di riferimento, non lo nascondo. :lol:

Circa l'autogol, dipende dai punti di vista: questo motore da una parte ci voleva, e pare proprio un signor turbo, ma contemporaneamente mi sta un po' sulle balle, anche perchè pare non lo vogliano posizionare come un 2000, ma come sostituito del 3000 ( infatti lo chiamano _28 ), e la cosa mi infastidisce molto, almeno quanto l'abbandono del motore aspirato sulle prossime m3 ed M5. Ne parliamo anche nel thread downsizing benzina in BMW, fa' un salto che mi pare tu ne sappia più di tutti di questo motore. ;-)

five stars per BC
 
franco58pv ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Post totalmente OT titolo totalmente sbagliato e solo per provocare come se ce ne fosse bisogno.

guarda , devo dirtelo ! non riesco proprio ad immaginarti vestito da pompiere e/o da paciere :D :D :p
ma senza fiammiferi il fuoco non si accende,c'e' chi invece li butta ben sapendo che poi non siamo pompieri. :lol: ;)
 
Punto83 ha scritto:
L'invidia di che cosa?parli di realta'?l'oggetto del topic e' una realta,quindi sarebbe bene parlarne,invece di accampare scuse e guardare anche il pelo(quando sbaglia la Fiat non lo fate stranamente :rolleyes: ) o sbaglio? ;)
L'oggetto del Topic non riguarda l'Alfa e gli Alfisti se ti interessa tanto te lo puoi portare nel tuo forum. :D
Il fatto di rosicare sempre per chi riesce a fare quello che fiat invece ha distrutto.
Quando sbaglia Fiat con Alfa ne pago io le conseguenze oppure devo consolarmi che (SE) ,in VW che vendono milioni di auto in tutto il mondo e ha motori che in Alfa ci sognamo,a parte i Fire aggiornati che a me non interessano minimamente, ne ritira uno sono problemi miei?
Oppure tu sei cosi altruista e buono che ti preoccupi per il povero tedescofilo che ha un problema al suo motore,a me piuttosto sembra che vi masturbiate a leggere certe cose,magari ci prendete anche un po' di Viagra per farlo durare di piu' :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
BC, sei simpatico ed eloquente....ma sei anche un discreto furbetto... :lol: ;) ......guarda.......se non ci mettevi la frase "non ci vorrà più BMW per strizzare...." oppure "nei prossimi anni non conterà più la tecnica motoristica sopraffina...(elargita a piene mani da BMW, ndwilderness :lol: )."....allora tanto, tanto... ...:lol: ....ma messa così... :D ...
...peraltro è anche un po' un autogol, perchè il 2.0 Turbo BMW ha diverse cose considerabili come fuori dal comune e "sopraffine", come le canne riportate in magnesio, il tratto di condotto dalla luce di scarico all'aspirazione della turbina, a spirale, etc...

Ma non c'è nessuna malizia: considero BMW uno dei migliori motoristi al mondo, e quindi è il mio punto di riferimento, non lo nascondo. :lol:

Circa l'autogol, dipende dai punti di vista: questo motore da una parte ci voleva, e pare proprio un signor turbo, ma contemporaneamente mi sta un po' sulle balle, anche perchè pare non lo vogliano posizionare come un 2000, ma come sostituito del 3000 ( infatti lo chiamano _28 ), e la cosa mi infastidisce molto, almeno quanto l'abbandono del motore aspirato sulle prossime m3 ed M5. Ne parliamo anche nel thread downsizing benzina in BMW, fa' un salto che mi pare tu ne sappia più di tutti di questo motore. ;-)

Allora la prossima serie 1 si chiamerà...128 :D
Battute a parte, secondo me ci voleva. Su 1er e 3er si sentiva la mancanza di un propulsore a benzina realmente performante entro la soglia fatidica dei 2000 cc.
Concordo con te che i "mostri" marchiati M dovrebbero mantenere cubature e frazionamenti generosi.
 
Back
Alto