fpaol68 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
forse il titolo è poco chiaro ma in passato in vari thread si è parlato del 1.4 m-air paragonandolo al TSI dicendo che la scelta di non dotarlo di I.D. era sbagliata, che in fondo il M-air non era sto granchè e via di denigrazione faziosa, oggi scopriamo che il suo diretto concorrente non è così ben fatto come ci hanno sempre detto varie veline teutoniche, non è allora il caso di rivedere i giudizi sul M-air?
La chiarezza prima di tutto. Il titolo è ingannevole. La notizia dice che viene smessa la produzione perchè poco redditizia, non che è fatto male. E non si accenna minimamente a nessun confronto prestazionale e di tecnica motoristica come il titolo lascerebbe intendere.
Ciao Paolo; quoto il fatto che è inutile stare a fare paragoni con il MAir, ma una considerazione vorrei farla:
è mai possibile che in casa VAG si siano accorti solo ora dell'antieconomicità di questo motore, ormai in produzione da parecchio tempo, osannato e pluripremiato?
Se fosse vera la voce della percentuale di grippaggi superiore alla media (cosa di cui dicono si discuta parecchio sui siti degli utenti della casa tedesca), allora sì che potrei capirlo, anche perchè credo che, soprattutto nel caso di un'azienda così grande e con tale esperienza, risulti davvero difficile prendere "cantonate" tanto eclatanti sul rapporto costi produttivi/ricavi, essendo uno degli aspetti progettuali maggiormente ponderati.
D'altra parte (vedere sul sito) si parla già di sostituzione del propulsore da 160 cv con altre soluzioni.
Al solito credo non si saprà mai la verità fino in fondo e la paura è un'altra: non
è che spinte da concorrenza sempre + pressante le case automobilistiche (tutte) decidano di immettere sul mercato sempre maggiore tecnologia non sufficientemente svezzata, col rischio poi di farla provare agli utenti e con l'aggravio successivi di costi manutentivi eccessivi, anche per l'azienda stessa?
Vedremo...
Saluti