<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.3mj vs 1.4tdci | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

1.3mj vs 1.4tdci

kanarino ha scritto:
modus72 ha scritto:
E' indubbio...
A dire il vero ne avevano fatto una versione 16v da 90cv, pareva non fosse malaccio ma aveva diversi problemi meccanici... Infatti per avere 90cv hanno poi ripiegato sul 1.6.
esatto se non sbaglio fecero un 1.4 Hdi 90 cv che montarono però sulla C3 per qualche anno, sostituito poi (come hai giustamente detto tu) dal 1.6 hdi/tdci 90 cv.

L'hdi 1.4 16v 90cv l'ho provato tempo fa sulla c3 di un mio amico,andava da dio e consumava davvero poco,e'stato sostituito dal 1.6 xche'dava dei problemi,xo'se lo devo paragonare al mj 90cv,quest'ultimo,mi dispiace dirlo, sta un po'indietro..
 
pelsam ha scritto:
L'hdi 1.4 16v 90cv l'ho provato tempo fa sulla c3 di un mio amico,andava da dio e consumava davvero poco,e'stato sostituito dal 1.6 xche'dava dei problemi,xo'se lo devo paragonare al mj 90cv,quest'ultimo,mi dispiace dirlo, sta un po'indietro..
Magari il mio 6 marce, ma il 1.3 mjt 90 cv 5 marce della Ypsilon no :D
 
kanarino ha scritto:
pelsam ha scritto:
L'hdi 1.4 16v 90cv l'ho provato tempo fa sulla c3 di un mio amico,andava da dio e consumava davvero poco,e'stato sostituito dal 1.6 xche'dava dei problemi,xo'se lo devo paragonare al mj 90cv,quest'ultimo,mi dispiace dirlo, sta un po'indietro..
Magari il mio 6 marce, ma il 1.3 mjt 90 cv 5 marce della Ypsilon no :D

Purtroppo gli sta dietro anche il 90cv 5 marce della Ypsilon,quel motore ha dato dei problemi,xo'ti ripeto andava di brutto ho anche viaggiato molte volte con il mio amico,xo'era euro 3,non bisogna dimenticarlo..
 
pelsam ha scritto:
kanarino ha scritto:
pelsam ha scritto:
L'hdi 1.4 16v 90cv l'ho provato tempo fa sulla c3 di un mio amico,andava da dio e consumava davvero poco,e'stato sostituito dal 1.6 xche'dava dei problemi,xo'se lo devo paragonare al mj 90cv,quest'ultimo,mi dispiace dirlo, sta un po'indietro..
Magari il mio 6 marce, ma il 1.3 mjt 90 cv 5 marce della Ypsilon no :D

Purtroppo gli sta dietro anche il 90cv 5 marce della Ypsilon,quel motore ha dato dei problemi,xo'ti ripeto andava di brutto ho anche viaggiato molte volte con il mio amico,xo'era euro 3,non bisogna dimenticarlo..

Non credo che la Ypsilon sta dietro...basta vedere le prove di Auto... ;)
 
pelsam ha scritto:
Purtroppo gli sta dietro anche il 90cv 5 marce della Ypsilon,quel motore ha dato dei problemi,xo'ti ripeto andava di brutto ho anche viaggiato molte volte con il mio amico,xo'era euro 3,non bisogna dimenticarlo..
Addirittura Euro 3? ammazza...beh se è così è davvero una bomba, perchè il 90 cv della Ypsilon copre lo 0-100 in 11 sec. che non sono tanti...
 
pelsam ha scritto:
Si,Auto l'ha provata,cmq x rispondere a qualcuno,e'vero che lo 0-100km/h tra Ypsilon e C3 e'simile,xo'in allungo non c'e'paragone..
Ero io che parlavo dello 0-100, comunque mi fido di quello che dici ;)
 
SediciValvole ha scritto:
con la mia Y 1.2 60cv ho dato la paga alla Polo TDI 3 cilindri...non c'è storia! Sto dietro alla vecchia Yaris D4D e all'Aygo 1.4 td uhm....alla Fiesta mi pare che non mi distaccavo di molto.

Se va bè :shock: :lol: :shock: ...dipende anche da chi guida... :twisted: :evil: :twisted: magari invertite le macchine e mi sa che la spunti di nuovo tu. Ma la tua Y di che anno è? E la Polo quanti cavalli aveva?
Io tempo fa ho dato la paga ad una cinquecento 900 del '95 ed una Xsara 1.4 del '99 con una Atos Prime 1000 del 2000 (e la Xsara aveva dato la paga ad una 206 HDi 68cv del 2004), ma ricordo che si potevan fare molte considerazioni...
 
SediciValvole ha scritto:
guarda ce l'ha la mia commessa e la guido spesso,credimi è una macchina molto allegra e considera che come peso/potenza s'avvicina tanto alla Y,cambia che essendo un 1.4 td ha la turbina che aiuta mentre io la riprendo poi in allungo,ma è poca la differenza. La Yaris aveva 75cv ed era un motore Toyota però andava quasi uguale mentre una Panda M-Jet l'ho vista allontanarsi da me uff!!!!

L'aygo benzina è leggera ed 'allegra' e lo so perchè l'ho guidata parecchie volte, le da alla gemella diesel, ma le prende dal 1.4 TDI... :twisted:
E da quello che dici troppi conti nn tornano... In pratica le dai ad un 1.4 TDI però poi le prendi dal 1.4 HDi con 54cv...
:shock: Bah... Diciamo che a naso anche io riesco a star in scia ad una Ferrari, soprattutto se io son convinto di far la gara e quello che guida la Ferrari fa beatamente i fatti suoi... :twisted:
 
bludiesel ha scritto:
stamattina con la mia puntina 1,3 mj abbiamo dato un po' di polvere alla fiesta 5 serie 1,4 tdci di un mio amico che mi rompeva dicemdomi quando finisco il rodaggio ti faccio vedere che figura ci e' rimasto di m.... non ce storia e' una bella macchina ben fatta gradevole ma il motore 1.4 e' sottodimensionato l'auto e' pesante e' se si vuole un po' di brio bisogna tenere su di giri il motore e addio bassi consumi
PS LA PROVA E' STATA FATTA IN UNO SPAZIO DESERTO

Ma tu quanti cv hai? Cmq effettivamente anche se hai la 75cv nn c'è storia. Il mj spinge meglio su tutta la linea anche se il 1.4tdci che ho provato sul modello precedente, se tirato a dovere qualcosa di buono la faceva...
 
GC9 ha scritto:
L'aygo benzina è leggera ed 'allegra' e lo so perchè l'ho guidata parecchie volte, le da alla gemella diesel, ma le prende dal 1.4 TDI... :twisted:
confermo il 1.0 benzina della Toyota Aygo è decisamente più brillante della versione diesel...
 
Back
Alto