<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.3mj vs 1.4tdci | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

1.3mj vs 1.4tdci

NEWsuper5 ha scritto:
bludiesel ha scritto:
stamattina con la mia puntina 1,3 mj abbiamo dato un po' di polvere alla fiesta 5 serie 1,4 tdci di un mio amico che mi rompeva dicemdomi quando finisco il rodaggio ti faccio vedere che figura ci e' rimasto di m.... non ce storia e' una bella macchina ben fatta gradevole ma il motore 1.4 e' sottodimensionato l'auto e' pesante e' se si vuole un po' di brio bisogna tenere su di giri il motore e addio bassi consumi
bè...ci mancherebbe, visti i 100 kg di differenza e il fatto che uno è un common rail di 2°generazione e il tdci o HDI è immutato dal 2001, ancora di prima generazione, quando la peugeot lo lanciò sulla 206.....
anche i consumi del mjet dovrebbero essere leggermente inferiori...,non tantissimo perchè la fiesta non è una motonave, visto che pesa poco più della vecchia punto, ma decisamente meno della punto evo...
come consumi il motore 1.3 mj e' da paura sembra che gli bastino i vapori del gasolio e' davvero un piccolo gioiellino di tecnica per quanto riguarda la sua categoria
 
bludiesel ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
bludiesel ha scritto:
stamattina con la mia puntina 1,3 mj abbiamo dato un po' di polvere alla fiesta 5 serie 1,4 tdci di un mio amico che mi rompeva dicemdomi quando finisco il rodaggio ti faccio vedere che figura ci e' rimasto di m.... non ce storia e' una bella macchina ben fatta gradevole ma il motore 1.4 e' sottodimensionato l'auto e' pesante e' se si vuole un po' di brio bisogna tenere su di giri il motore e addio bassi consumi
bè...ci mancherebbe, visti i 100 kg di differenza e il fatto che uno è un common rail di 2°generazione e il tdci o HDI è immutato dal 2001, ancora di prima generazione, quando la peugeot lo lanciò sulla 206.....
anche i consumi del mjet dovrebbero essere leggermente inferiori...,non tantissimo perchè la fiesta non è una motonave, visto che pesa poco più della vecchia punto, ma decisamente meno della punto evo...
come consumi il motore 1.3 mj e' da paura sembra che gli bastino i vapori del gasolio e' davvero un piccolo gioiellino di tecnica per quanto riguarda la sua categoria

Ti diranno che la FIAT ha nascosto qualche migliaio di litri di gasolio in un doppio fondo per taroccare i consumi senza perdere in prestazioni. :lol:
 
io ho una punto 1.9 jtd del 2001 con 80hp e come motore sono soddisfattissimo (ho 214000km) e come consumi sono sempre attorno ai 19km/l verificati da pieno a pieno un milione di volte :D
 
come gia' detto per quanto riguarda il settor engine sia diesel che benzina la fiat fa da sempre scuola agli altri costruttori e' il resto che dovrebbe curare con molta piu' attenzione cosi' facendo sarebbe alla pari se non superiore ad altri blasonati costruttori come i crucchi.....
 
MultiJet150 ha scritto:
bludiesel ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
bludiesel ha scritto:
stamattina con la mia puntina 1,3 mj abbiamo dato un po' di polvere alla fiesta 5 serie 1,4 tdci di un mio amico che mi rompeva dicemdomi quando finisco il rodaggio ti faccio vedere che figura ci e' rimasto di m.... non ce storia e' una bella macchina ben fatta gradevole ma il motore 1.4 e' sottodimensionato l'auto e' pesante e' se si vuole un po' di brio bisogna tenere su di giri il motore e addio bassi consumi
bè...ci mancherebbe, visti i 100 kg di differenza e il fatto che uno è un common rail di 2°generazione e il tdci o HDI è immutato dal 2001, ancora di prima generazione, quando la peugeot lo lanciò sulla 206.....
anche i consumi del mjet dovrebbero essere leggermente inferiori...,non tantissimo perchè la fiesta non è una motonave, visto che pesa poco più della vecchia punto, ma decisamente meno della punto evo...
come consumi il motore 1.3 mj e' da paura sembra che gli bastino i vapori del gasolio e' davvero un piccolo gioiellino di tecnica per quanto riguarda la sua categoria
io so quello che vedo con un pieno la mia puntina percorre quasi 750 km in citta' quando si accende la spia della riserva poi calcolando che con 42euro riempio fino al rabbocco....mi viene propio da ridere :lol: :lol: :lol:
Ti diranno che la FIAT ha nascosto qualche migliaio di litri di gasolio in un doppio fondo per taroccare i consumi senza perdere in prestazioni. :lol:
 
Annio fa provai la Fiesta 1,4 tdci perchè la volevo comperare e il motore mi aveva dato un'ottima impressione, spingeva molto regolare dai 1500 giri .
Il mese scorso, ho provato la nuova Fiesta col medesimo motore.
A parte il rumore del motore che è identico, questa nuova Fiesta non si muove proprio in confronto alla vecchia. Che siano le norme antinquinamento a strozzarla?
 
Ligos ha scritto:
Annio fa provai la Fiesta 1,4 tdci perchè la volevo comperare e il motore mi aveva dato un'ottima impressione, spingeva molto regolare dai 1500 giri .
Il mese scorso, ho provato la nuova Fiesta col medesimo motore.
A parte il rumore del motore che è identico, questa nuova Fiesta non si muove proprio in confronto alla vecchia. Che siano le norme antinquinamento a strozzarla?
non dovrebbe riguardare questo motore visto che non e' possibile ordinarlo con il fap bisogna ordinare il motore 1.6 il fatto che il motore e' sottodimensionato ed anche di vecchia concezione rispetto al 1.3 mj non ce storia
 
puo' anche essere che la ford per rispettare i consumi che dichiara sulla fiesta abbia rinunciato a pepare un po di piu' il motore per alcuni puo' anche andare bene questo tipo di scelta certo se in preciso momento ti serve un po' di potenza per cavarti fuori da qualche situazione particolare sono c...i
 
bludiesel ha scritto:
stamattina con la mia puntina 1,3 mj abbiamo dato un po' di polvere alla fiesta 5 serie 1,4 tdci di un mio amico che mi rompeva dicemdomi quando finisco il rodaggio ti faccio vedere che figura ci e' rimasto di m.... non ce storia e' una bella macchina ben fatta gradevole ma il motore 1.4 e' sottodimensionato l'auto e' pesante e' se si vuole un po' di brio bisogna tenere su di giri il motore e addio bassi consumi
PS LA PROVA E' STATA FATTA IN UNO SPAZIO DESERTO
digli al tuo amico che la fiesta è una bella macchina ma che a livello di motore non c'è proprio paragone, il 1.4 tdci ha meno coppia e meno scatto del multijet...insomma una fiesta tdci una punto mjt la vede in cartolina :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
bludiesel ha scritto:
stamattina con la mia puntina 1,3 mj abbiamo dato un po' di polvere alla fiesta 5 serie 1,4 tdci di un mio amico che mi rompeva dicemdomi quando finisco il rodaggio ti faccio vedere che figura ci e' rimasto di m.... non ce storia e' una bella macchina ben fatta gradevole ma il motore 1.4 e' sottodimensionato l'auto e' pesante e' se si vuole un po' di brio bisogna tenere su di giri il motore e addio bassi consumi
PS LA PROVA E' STATA FATTA IN UNO SPAZIO DESERTO
digli al tuo amico che la fiesta è una bella macchina ma che a livello di motore non c'è proprio paragone, il 1.4 tdci ha meno coppia e meno scatto del multijet...insomma una fiesta tdci una punto mjt la vede in cartolina :D :D :D
gia' fatto che goduria :lol: :lol: :lol:
 
NEWsuper5 ha scritto:
bè...ci mancherebbe, visti i 100 kg di differenza e il fatto che uno è un common rail di 2°generazione e il tdci o HDI è immutato dal 2001, ancora di prima generazione, quando la peugeot lo lanciò sulla 206.....
anche i consumi del mjet dovrebbero essere leggermente inferiori...,non tantissimo perchè la fiesta non è una motonave, visto che pesa poco più della vecchia punto, ma decisamente meno della punto evo...
Beh ma anche se la prova fosse stata fatta tra una Grande Punto 1.3 mjt 75 cv e una Fiesta 1.4 Tdci 68 cv il risultato sarebbe stato identico...e la Gp pesa, anzi forse pesa anche qualche kg in più della Fiesta ;)
 
bludiesel ha scritto:
puo' anche essere che la ford per rispettare i consumi che dichiara sulla fiesta abbia rinunciato a pepare un po di piu' il motore per alcuni puo' anche andare bene questo tipo di scelta certo se in preciso momento ti serve un po' di potenza per cavarti fuori da qualche situazione particolare sono c...i
Il 1.4 tdci/hdi in pratica non ha subito evoluzioni nella sua carriera... Ha sempre mantenuto quei valori di potenza e coppia, è stato aggiornato solo nelle normative a differenza dei 1.6 e 2.0 della stessa famiglia che hanno diverse declinazioni... Bho, quando l'ho guidato m'è sembrato senza infamia e senza lode, ma un bel gradino sotto ai mj e dCi
 
modus72 ha scritto:
Il 1.4 tdci/hdi in pratica non ha subito evoluzioni nella sua carriera... Ha sempre mantenuto quei valori di potenza e coppia, è stato aggiornato solo nelle normative a differenza dei 1.6 e 2.0 della stessa famiglia che hanno diverse declinazioni... Bho, quando l'ho guidato m'è sembrato senza infamia e senza lode, ma un bel gradino sotto ai mj e dCi
Infatti credo che tutti stiamo dicendo che manca di accelerazione e di coppia, e che il multijet gli fa mangiare la polvere, non che sia un motore poco affidabile o dai consumi spropositati ;)
 
kanarino ha scritto:
Infatti credo che tutti stiamo dicendo che manca di accelerazione e di coppia, e che il multijet gli fa mangiare la polvere, non che sia un motore poco affidabile o dai consumi spropositati ;)
E' indubbio...
A dire il vero ne avevano fatto una versione 16v da 90cv, pareva non fosse malaccio ma aveva diversi problemi meccanici... Infatti per avere 90cv hanno poi ripiegato sul 1.6.
 
modus72 ha scritto:
E' indubbio...
A dire il vero ne avevano fatto una versione 16v da 90cv, pareva non fosse malaccio ma aveva diversi problemi meccanici... Infatti per avere 90cv hanno poi ripiegato sul 1.6.
esatto se non sbaglio fecero un 1.4 Hdi 90 cv che montarono però sulla C3 per qualche anno, sostituito poi (come hai giustamente detto tu) dal 1.6 hdi/tdci 90 cv.
 
Back
Alto