<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.360 cc 8 valvole 75 cavalli.. vostro giudizio su questo motore | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

1.360 cc 8 valvole 75 cavalli.. vostro giudizio su questo motore

ragazzomoro1 ha scritto:
[

beh al di la degli sconti delle case (che comunque non so se sono minori o maggiori rispetto a un anno o due anni fa e ad esempio sarebbe una cosa che sarei curioso di sapere.. ) comunque se la ordino entro dicembre ho diritto a 1.500 euro di rottamazione e 2.000 euro per il gpl!!
posso anche pensare che una volta finiti gli incentivi statali anche 1.000 euro in piu' la casa me le regali... pero' ad arrivare a 3.500... ne servono sempre altri 2.500....

certamente...se la volessi cambiare ti conviene farlo ora,magari volendo immatricolare entro il 2009 ti fanno ancora qualche sconto....se ti levassero 4000 euri,mica sarebbe male no ?! ;)
 
bottazzi ha scritto:
Bè io ho il 1100 (stessa famiglia del 1400) con 94.200 Km, per ora va benone, consumi sui 15 Km/l e zero olio mangiato. Ovviamente non è e non vuole essere un fulmine di guerra.... :D
Da quello che leggo son motori robusti, arrivano a belle percorrenze senza lamentarsi troppo, mi sa che terrò la mia 206 base di 8 anni ancora un bel pò!
Ciao

beh ci mancherebbe.... e fai bene!! al tuo chilometraggio minimo minimo la puoi tenere almeno almeno 5 anni... a dir poco... ;)
 
gallongi ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
[

beh al di la degli sconti delle case (che comunque non so se sono minori o maggiori rispetto a un anno o due anni fa e ad esempio sarebbe una cosa che sarei curioso di sapere.. ) comunque se la ordino entro dicembre ho diritto a 1.500 euro di rottamazione e 2.000 euro per il gpl!!
posso anche pensare che una volta finiti gli incentivi statali anche 1.000 euro in piu' la casa me le regali... pero' ad arrivare a 3.500... ne servono sempre altri 2.500....

certamente...se la volessi cambiare ti conviene farlo ora,magari volendo immatricolare entro il 2009 ti fanno ancora qualche sconto....se ti levassero 4000 euri,mica sarebbe male no ?! ;)

entro il 2010?? beh si... sulla fiesta gpl mi farebbero 3.500 euro dello stato e 2750 della ford cosi' a memoria... in pratica un 1.400 di quasi 100 cavalli con i cerchi in lega da 16.. clima automatico 5 porte, impianto gpl e vernice metallizzata la pagherei 12 mila euro... e che sono affezionato alla mia.... :rolleyes: pero' lunedi provo la fiesta e vedo..
 
bravo..tra l'altro e'un buon prezzo dai,un'auto con un buon motore e accessoriata a 12000 euri non e' niente male secondo me...
 
gallongi ha scritto:
bravo..tra l'altro e'un buon prezzo dai,un'auto con un buon motore e accessoriata a 12000 euri non e' niente male secondo me...

si infatti se proprio dovessi esser sicuro di cambiar macchina non avrei dubbi su cosa prendere... e che con la crisi che c'e'... spendere soldi (seppur con forti sconti) per un prodotto che forse e dico forse.. ancora potrebbe durare.. ti da da pensare... :rolleyes:
 
beh,si pero' sono ovviamente affari tuoi riguardo ai soldi...per quel che posso dirti non c'e' miglior momento per cambiare auto,ma se ti servono i soldi per dell'altro fai bene a tenerteli,nella macchina sono sicuramente piu' persi che investiti...certo che cmq le fai rendere,passare i 200k e' sempre un bel traguardo no?! :D
 
gallongi ha scritto:
beh,si pero' sono ovviamente affari tuoi riguardo ai soldi...per quel che posso dirti non c'e' miglior momento per cambiare auto,ma se ti servono i soldi per dell'altro fai bene a tenerteli,nella macchina sono sicuramente piu' persi che investiti...certo che cmq le fai rendere,passare i 200k e' sempre un bel traguardo no?! :D

beh si hai ragione.. se pero' sapessimo davvero il momento finche' dura il motore credo che comunque faremmo bene a tenerci la macchina vecchia fino a quel momento! il problema e' che non lo si sa...

no beh.. io credo che raggiungere i 200 mila km deve essere il traguardo minimo per ogni macchina che venga trattata bene.. al contrario di quelli che dicono molti io la penso cosi'... certo se poi e' nata male e' un altro discorso..
ho visto superare i 200 mila km ad un mio collega ad una daewoo nexia.. perche' altri motori allora non dovrebbero riuscirci?
so di macchine che sono arrivate a 400 mila km... e anche molto di piu'.. quindi perche' tra queste non ci dovrebbe essere le nostra??
so che la maggior parte delle persone e dei meccanici non la pensa cosi'.. pero' io la vedo cosi'!
purtroppo questi incentivi mi fanno comunque gola.. pero' molto probabilmente neanche con questi cedero'... la fiesta che mi piace tanto poi internamente non e' paragonabile alla 206.. il fatto che la peugeot sia bombata secondo me.. da a questa macchina, per i posti anteriori, un senso di spaziosita' che nessun altra del segmento b potra' dare.. forse l unica sara' la punto.. che puo' solo eguagliarla..
 
hai ragione,la macchina e' un bene duraturo e talvolta si cambia piu' per sfizio che per necessita'! in momenti come questi c'e' piu' voglia a farlo perche' si e' appunto " incentivati" nel senso letterale del termine a cambiare l'auto....ma si sa, risparmiare qlcsa non e' mai male no?!... ;)...riguardo al tuo confronto direi di essere d'accordo anche se la 207,cmq piu' nuova, come spaziosita' e confort da' punti su punti a tutte le altre...vedere cmq il confronto nuova c3 vs concorrenza sull'ultimo numero di 4r...
 
gallongi ha scritto:
hai ragione,la macchina e' un bene duraturo e talvolta si cambia piu' per sfizio che per necessita'! in momenti come questi c'e' piu' voglia a farlo perche' si e' appunto " incentivati" nel senso letterale del termine a cambiare l'auto....ma si sa, risparmiare qlcsa non e' mai male no?!... ;)...riguardo al tuo confronto direi di essere d'accordo anche se la 207,cmq piu' nuova, come spaziosita' e confort da' punti su punti a tutte le altre...vedere cmq il confronto nuova c3 vs concorrenza sull'ultimo numero di 4r...

si infatti il dubbio e' se risparmiare qualcosa in piu' per l acquisto ora.. oppure godermi la mia macchina (che rimane come estetica la piu' bella insieme alla nuova fiesta) e sicuramente come interni potenzialmente superiore a molte altre come ad esempio alla fiesta o almeno alla pari, visto che ho degli interni in velluto stupendi che sembrano quasi intatti dopo 10 anni e pur essendo stati in questi anni in estate al sole, di molte altre magari anche piu' blasonate. purtroppo tra queste da te citate non c' e nessuna che prima di tutto mi piaccia esteticamente.. e per me questo deve contare.. altrimenti a 7000 euro mi prenderei quasi una dacia gpl!! ;)
le uniche che mi piacciono in assoluto sono la fiesta e in seconda battuta la corsa. mi piaccicchiano la clio, la punto e la polo, pero' non so se farei davvero un investimento da metter soldi per comprare una di queste macchine che in fondo esteriormente mi piacciono meno della mia..
 
beh e' vero..comperare tanto per farlo non e' intelligente,questo si...la 206 plus non potrebbe essere un'idea anche se ha pochissima scelta di motori?
 
gallongi ha scritto:
beh e' vero..comperare tanto per farlo non e' intelligente,questo si...la 206 plus non potrebbe essere un'idea anche se ha pochissima scelta di motori?

si ma e' tutt un altra auto... e' troppo sproporzionata!! sai non ci crederai ma se fosse ancora in vendita.. e forse ancora in offerta.. ricomprerei forse di nuovo una 206!!! fosse ancora in vendita!!!! esternamente rimane la migliore a mio modo di vedere.. internamente rimango sempre dell idea che e' piu' spaziose di quelle del segmento b.... e gli interni in velluto?? 10 anni di macchina e sono gia' cosi' migliori di molte altre magari nuove... e il cassettino portaoggetti che per arrivare alla fine devi aver messo tutto il braccio dentro?? e il vano portaoggetti sotto il sedile posteriore? azz saro' di parte quanto vuoi.. ma solo ora che per un attimo ho pensato di cambiare macchina... inizio ad apprezzare sempre piu' queste cose che tutte insieme sara' difficile trovare in macchine che restino entro un determinato prezzo...
 
ti capisco perfettamente,quando ci si trova bene con un'auto e' difficile cambiarla..tra l'altro le cose che hai nominato sono quelle piccole cose che ti fanno apprezzare la qualita' di vita a bordo ed e' difficile poi ritrovare su un'altra macchina...lo spazio del cassettino e' abbondantissimo anche sulla 207,non ci si vede davvero la fine....
 
gallongi ha scritto:
ti capisco perfettamente,quando ci si trova bene con un'auto e' difficile cambiarla..tra l'altro le cose che hai nominato sono quelle piccole cose che ti fanno apprezzare la qualita' di vita a bordo ed e' difficile poi ritrovare su un'altra macchina...lo spazio del cassettino e' abbondantissimo anche sulla 207,non ci si vede davvero la fine....

beh se tu hai la 207 mi puoi allora benissimo capire.. ;)
a maggior ragione se hai scelto dei particolari interni.. io ai tempi presi la versione xt e quindi interni in velluto e la differenza si vede...
purtroppo esteticamente la 207 non mi piace.. altrimenti sono sicuro che la 207 sarebbe almeno pari all abitabilita' della 206...
 
guarda,la questione estetica e' soggettiva...quanto agli interni io ho la x-line e,parere anche di possessori di 206,come confort,abitabilita' e finiture e' un gradino sopra...vuoi per i 20 cm di lunghezza in piu',vuoi perche' stanno migliorando in generale tutte le peugeot ma la 207 ha decisamente cambiato passo rispetto alla 206...certo,questo e' stato possibile grazie alla bonta' del progetto precedente,questo e' chiaro...tra l'altro ha ,su strada,migliorato molto anche il comportamento generale...ho notato che la 206 e' ballerina su viscido e bagnato mentre la 207 e' piu' " piantata" e infatti si notano le sospensioni piu' rigide...resta cmq da dire che entrambe sono state ( e sono) due successoni per la casa! ;)
 
gallongi ha scritto:
guarda,la questione estetica e' soggettiva...quanto agli interni io ho la x-line e,parere anche di possessori di 206,come confort,abitabilita' e finiture e' un gradino sopra...vuoi per i 20 cm di lunghezza in piu',vuoi perche' stanno migliorando in generale tutte le peugeot ma la 207 ha decisamente cambiato passo rispetto alla 206...certo,questo e' stato possibile grazie alla bonta' del progetto precedente,questo e' chiaro...tra l'altro ha ,su strada,migliorato molto anche il comportamento generale...ho notato che la 206 e' ballerina su viscido e bagnato mentre la 207 e' piu' " piantata" e infatti si notano le sospensioni piu' rigide...resta cmq da dire che entrambe sono state ( e sono) due successoni per la casa! ;)

beh sicuramente non posso che crederti... il modello successivo non potrebbe che sicuarmente essere migliorato in qualita' e sicuramente come abitabilita' anche perche' altrimenti non mi spiegherei i 4 metri di lunghezza!
purtroppo c'e la soggettivita' proprio come dicevi tu e a dire il vero non vado pazzo per l' estetica della 207.. non dico che e' brutta pero' come estetica probabilmente in ordine secondo me di bellezza gli metterei davanti la fiesta, la corsa, la punto e forse la polo... ora come ora non male neanche la c3..
pero' queste sono cose molto soggettive! e' anche vero che in europa non a caso la fiesta rimane , nonostante l interno che a me non convince, la macchina del segmento b piu' venduta!
concedimi pero' di dire che la 206 ha avuto un successo sicuramente maggiore della 207! non a caso, in termini assoluti e quindi non c' e' stata macchina di qualsiasi segmento che tenesse, e' stata la macchina piu' venduta nel 2002 in tutta Europa oltre a vari ottimi piazzamenti negli anni adiacenti a quello
. Cio' non vuol dire che la qualita' della macchina fosse in assoluto il migliore ma che molti, come d' altronde capita anche a me, guardano prima di tutto l' estetica ... poi allo stesso tempo il prezzo, e via via motore e interni..
Altrimenti chiaramente ora come ora la 207 sarebbe stata davvero la prima in classifica.. qundo invece, nonostante sia comunque molto venduta, non e' tra queste; o almeno nelle posizioni da podio intendo.. ;)
SAra' sicuramente anche vero' che sara' migliorata come tenuta... ma dico ci mancherebbe anche che cosi' non fosse!! ;)
per fortuna per la velocita' che vado io... ancora gli ammortizzatori originali dopo 225 mila km, che non sono neanche poi' cosi' usurati... altrimenti magari non sarebbero nemmeno passati nemmeno oggi dopo la revisione... , la stabilita' di una macchina conta ma molto relativamente.. 8)

a dire il vero se devo dirla tutta preferisco le sospensioni meno rigide.. dopo aver provato la punto classic di mio padre.. non posso che confermarlo.. ;)
 
Back
Alto