<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.3 mjt, il motore delle meraviglie. | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

1.3 mjt, il motore delle meraviglie.

con 10 e passa cavalli (e coppia da diesel) ne muovi di ferro! Un avolta quei mezzi avevano aspirati spompi da 60-80cv max, questione di abitudine. Un 1.5 dCi ben regolato non teme affatto il pieno carico. Sull'accoppiata 1.3 mjt Doblò non saprei, non l'ho mai provata. COnosco bene il Doblò 1.9 MJT 105cv che si difende ma beve come una spugna.
 
sumotori64 ha scritto:
con 10 e passa cavalli (e coppia da diesel) ne muovi di ferro! Un avolta quei mezzi avevano aspirati spompi da 60-80cv max, questione di abitudine. Un 1.5 dCi ben regolato non teme affatto il pieno carico. Sull'accoppiata 1.3 mjt Doblò non saprei, non l'ho mai provata. COnosco bene il Doblò 1.9 MJT 105cv che si difende ma beve come una spugna.

Ooops... con CENTO e passa cavalli, non DIECI
 
modus72 ha scritto:
liuk1986 ha scritto:
su ke auto è montato?
Liuk, le mail sono gratis, scrivere non al posto di nn o perché al posto di perkè non comporta spese aggiuntive.. Ma rende la lettura più semplice ed immediata e, piccolo particolare, è lingua italiana...

scusa modus, a furia di usare il pc sto regredendo! :D
 
sumotori64 ha scritto:
La mia è una Modus MY 2005 (iniettori piezo e cambio 6-M) ; se anche il tuo Kangoo avesse la prima versione del 105cv con iniettori a solenoide (provata su Clio) NON giustificherebbe la pigrizia a bassi regimi che registri ; e non è che il vecchio Kangoo pesi poi così tanto! Più sopra spiegavo come il nuovo 110cv faccia letteralmente volare la SCENIC X-MOD full-optional ... ; quanti km hai e che manutenzione hai fatto?

sumotori il kangoo è l'ultimo modello, maggio 2009, 60mila km, tagliandi effettuati secondo service vettura (anticipati rispetto al previsto)
 
modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:
secondo me su un mezzo del genere (poi dipende anche dal tipo di utilizzo che si fa) un 1.9/2.0 serve eccome....anche perchè se si viaggia spesso carichi va a finire che un 1.3/1.5 ti fa risparmiare sull'assiurazione ma ti consuma quanto un 1.9/2.0...

Concordo, solo che il pubblico non è stato del nostro avviso e quindi i motori "grossi" sono spariti dai listini di quei mezzi. Ora qualcuno si riaffaccia, anche grazie o a causa dell'incremento delle dimensioni, ma credo che i dati di vendita non saranno confortanti per quelle motorizzazioni.

x me è stato un errore togliere i motori grossi, ki compra qsti mezzi spesso lo fa perkè deve trasportare grossi carichi e per lunghi tragitti autostradali. Inoltre con l'immatricolazione autocarro l'assicurazione si paga in base alla portata, non alla potenza.
 
liuk1986 ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
La mia è una Modus MY 2005 (iniettori piezo e cambio 6-M) ; se anche il tuo Kangoo avesse la prima versione del 105cv con iniettori a solenoide (provata su Clio) NON giustificherebbe la pigrizia a bassi regimi che registri ; e non è che il vecchio Kangoo pesi poi così tanto! Più sopra spiegavo come il nuovo 110cv faccia letteralmente volare la SCENIC X-MOD full-optional ... ; quanti km hai e che manutenzione hai fatto?

sumotori il kangoo è l'ultimo modello, maggio 2009, 60mila km, tagliandi effettuati secondo service vettura (anticipati rispetto al previsto)

Cosaaaa?!? Controllare mappatura del dCI !!! FAP? Cambio 5 o 6 marce?
pensa che stavo facendo un pensierino al kangoo "BeBop" 4-posti ... si trova domostrativa a certi prezzacci !!!
 
sumotori64 ha scritto:
liuk1986 ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
La mia è una Modus MY 2005 (iniettori piezo e cambio 6-M) ; se anche il tuo Kangoo avesse la prima versione del 105cv con iniettori a solenoide (provata su Clio) NON giustificherebbe la pigrizia a bassi regimi che registri ; e non è che il vecchio Kangoo pesi poi così tanto! Più sopra spiegavo come il nuovo 110cv faccia letteralmente volare la SCENIC X-MOD full-optional ... ; quanti km hai e che manutenzione hai fatto?

sumotori il kangoo è l'ultimo modello, maggio 2009, 60mila km, tagliandi effettuati secondo service vettura (anticipati rispetto al previsto)

Cosaaaa?!? Controllare mappatura del dCI !!! FAP? Cambio 5 o 6 marce?
pensa che stavo facendo un pensierino al kangoo "BeBop" 4-posti ... si trova domostrativa a certi prezzacci !!!

cambio 6 marce, senza fap apposta per evitare problemi di soffocamento e guasti! se lo compri non montare il clima automatico, devo portarlo per la seconda volta in assistenza nel giro di 2 mesi! Ah sul nostro il prezzo tanto stracciato non era!
 
conan2001 ha scritto:
mromag ha scritto:
Quindi, secondo le teorie di qualcuno, chi fa meno motori (come tipologia) fa meglio di chi offre un range più ampio su una gamma di modelli che va dall'utilitaria alla grossa wagon al monovolume.
Quindi la 500 e la Panda, per la stessa teoria, avrebbero dovuto montare il motore da 1,6 mjt...... e secondo la mente eccelsa che ha partorito questa teoria ne avrebbero venduto le stesse quantita?
Il 1.3 mjt, ed in generale i motori che sono intorno a queste cubature, sono ottimi per le city car e le utilitarie (anche il 1.1 Hyundai)
Chi non ha motori adeguati vende macchinette da città con motori esagerati per l'utilizzo quotidiano.
Mi sembra di assistere alle solite storie, Fiat non fa motori adeguati ..... poi li fa e si dice che ne fa troppi...... le auto del gruppo fiat sono tutte uguali, usano gli stessi pianali, interni, ecc... a titolo di esempio (e non me ne voglia nessuno) le Audi utilizzano lo stesso pianale (opportunamente adeguato) dalla A4 alla A8, cosa che sta facendo anche la fiat adesso, ma nessuno a sparare a zero sull'Audi, solo su Fiat (assolutamente non è contro l'Audi).
E' quantomeno imbarazzante leggere che chi utilizza un solo motore per equipaggiare una vasta gamma di modelli (quindi sotto o sovra dimensionato a seconda dell'auto) debba essere elogiato.
Resto perplesso.

perchè secondo te sulla twingo quel motore è sovradimensionato?
oppure sulla scenic è sottodimensionato?
perchè secondo te fare due modelli invece di uno è conveniente?
neppure per il cliente lo è.
un motore non è un pianale, il paragone non regge.
il fatto è che la fiat con il 1.3 ha toppato almeno in quel senso.
forse non immaginavano neppure dove si sarebbe potuti arrivare con le nuove versioni.

Sicuramente sulla twingo è sovradimensionato, sulla scenic non lo so ma mi sembra piccolo....
Offrire una gamma motori un pò più articolata vuol dire anche andare incontro alle esigenze della clientela, e mi riferisco oltre alle esigenze psicologiche anche a quelle legate alle tariffe di assicurazione ed al bollo; tra i 15 cv del mjt ed i 16 cv del dci, in caso tu non abbia tale dato, c'è differenza quando vai a pagare l'assicurazione RC.

Il mio non voleva essere un paragone, noto che non si è capito lo spirito dello scritto.
Lo riassumo in parole un pò più comprensibili:
volevo dire che se uno non fa niente o fa poco tutti a dargli addosso solo perchè si chiama Fiat, se poi lo stesso fa qualcosa in più degli altri, ad es. offrire una gamma motori un pò più articolata, di nuovo tutti a dargli addosso, sempre e solo perchè si chiama Fiat.
Se gli altri usano un solo pianale per fare le gamme di 4 marchi fanno "economia di scala", attendo di leggere, ora che la Fiat farà lo stesso con i nuovi pianali, cosa si scriverà.

Per inciso mia moglie guida una Idea mjt 69 cv e ti posso garantire che non si è mai bloccata in un incrocio ........
 
mromag ha scritto:
Per inciso mia moglie guida una Idea mjt 69 cv e ti posso garantire che non si è mai bloccata in un incrocio ........
Lascia perde, non è il mutlijtet che rimane bloccato ma la capoccia di chi lo guida :lol: :lol: :lol:
 
kanarino ha scritto:
mromag ha scritto:
Per inciso mia moglie guida una Idea mjt 69 cv e ti posso garantire che non si è mai bloccata in un incrocio ........
Lascia perde, non è il mutlijtet che rimane bloccato ma la capoccia di chi lo guida :lol: :lol: :lol:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
liuk1986 ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
liuk1986 ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
La mia è una Modus MY 2005 (iniettori piezo e cambio 6-M) ; se anche il tuo Kangoo avesse la prima versione del 105cv con iniettori a solenoide (provata su Clio) NON giustificherebbe la pigrizia a bassi regimi che registri ; e non è che il vecchio Kangoo pesi poi così tanto! Più sopra spiegavo come il nuovo 110cv faccia letteralmente volare la SCENIC X-MOD full-optional ... ; quanti km hai e che manutenzione hai fatto?

sumotori il kangoo è l'ultimo modello, maggio 2009, 60mila km, tagliandi effettuati secondo service vettura (anticipati rispetto al previsto)

Cosaaaa?!? Controllare mappatura del dCI !!! FAP? Cambio 5 o 6 marce?
pensa che stavo facendo un pensierino al kangoo "BeBop" 4-posti ... si trova domostrativa a certi prezzacci !!!

cambio 6 marce, senza fap apposta per evitare problemi di soffocamento e guasti! se lo compri non montare il clima automatico, devo portarlo per la seconda volta in assistenza nel giro di 2 mesi! Ah sul nostro il prezzo tanto stracciato non era!

Beh, incredibile ... tutte a te! la modus ha il clima auto ed è una delle cose ci cui sono più soddisfatto! Lo tengo sempre in AUTO sui 21.5°C e fa tutto lui, in silenzio, estate e inverno. Non si avverte nessun calo di potenza, nessun aumento di consumo significativo, disappanna in 5 secondi!!! Non saprei cosa chiedere di più! E in 4 anni mai un problema ...
Vero è che la mia Modus faceva parte di un lotto di produzione 2005 che Renault inviava "obbligatoriamente" alla rete vendita italiana (quindi messe assieme con un occhio di riguardo, di sicuro) ...
 
i Kangoo BE BOP che trovo sono tutti col clima manuale, arancione/grigio, tetto apribile, 105cv 6M, a meno di 14.000 eurini ...(ESP,cerchi in lega da 16", doppio tetto cristallo,fari e tergi autom, CDB, radio CD/mp3 ... fischia che dotazione!)
 
sumotori64 ha scritto:
i Kangoo BE BOP che trovo sono tutti col clima manuale, arancione/grigio, tetto apribile, 105cv 6M, a meno di 14.000 eurini ...(ESP,cerchi in lega da 16", doppio tetto cristallo,fari e tergi autom, CDB, radio CD/mp3 ... fischia che dotazione!)

a noi kangoo dynamique, blu pastello, praticamente tutto il listino ufficiale tranne cerchi, tetto, barre portatutto, sedile passeggero ribaltabile in avanti e vetri oscurati + omologazione autocarro e audio connection box circa 23mila euro con fiat scudo 2007 da dare in permuta.
 
Back
Alto