Ciao a tutti.
Come da titolo il mio 1.2 tsi ha appena superato i 90mila. Immatricolata a gennaio 2013 era in pronta consegna già nell'autunno 2012 quindi il motore è un 2012.
Fortunatamente non ho mai avuto grossi problemi, ma dai 60mila, forse anche qualcosa prima, ha iniziato ad avere dei vuoti in accelerazione. Non mi sembra essere uno dei sintomi tipici dei tsi difettosi che tanto hanno fatto discutere, ma considerando che secondo molti è difficile superare i 100mila sono un po' preoccupato e sto vagliando l'ipotesi di cambiare.
I sintomi sono dei vuoti, netti, tipo scatti, potrei dire dei singhiozzi, TA-TA, ..TA-TA, succede in accelerazione, che sia intensa o leggera, e più o meno in tutte le marce. Uso l'auto per tragitto casa-lavoro di quasi 20 km e la cosa non dura tutto il tragitto ma si ripropone praticamente ogni giorno.
La cosa particolare è che da quando il difetto è apparso non è molto peggiorato(poco) nonostante gli oltre 30mila km percorsi.
Sto pensando cosa conviene fare, vorrei capire quali possono essere i costi oltre i 100mila km, se ci sono interventi costosi programmati, o quali sarebbero i costi nel caso il difetto si tramutasse in qualcosa di più serio.
Qualcuno ha avuto esperienze di questo genere o sono comunque note?
Come da titolo il mio 1.2 tsi ha appena superato i 90mila. Immatricolata a gennaio 2013 era in pronta consegna già nell'autunno 2012 quindi il motore è un 2012.
Fortunatamente non ho mai avuto grossi problemi, ma dai 60mila, forse anche qualcosa prima, ha iniziato ad avere dei vuoti in accelerazione. Non mi sembra essere uno dei sintomi tipici dei tsi difettosi che tanto hanno fatto discutere, ma considerando che secondo molti è difficile superare i 100mila sono un po' preoccupato e sto vagliando l'ipotesi di cambiare.
I sintomi sono dei vuoti, netti, tipo scatti, potrei dire dei singhiozzi, TA-TA, ..TA-TA, succede in accelerazione, che sia intensa o leggera, e più o meno in tutte le marce. Uso l'auto per tragitto casa-lavoro di quasi 20 km e la cosa non dura tutto il tragitto ma si ripropone praticamente ogni giorno.
La cosa particolare è che da quando il difetto è apparso non è molto peggiorato(poco) nonostante gli oltre 30mila km percorsi.
Sto pensando cosa conviene fare, vorrei capire quali possono essere i costi oltre i 100mila km, se ci sono interventi costosi programmati, o quali sarebbero i costi nel caso il difetto si tramutasse in qualcosa di più serio.
Qualcuno ha avuto esperienze di questo genere o sono comunque note?
Ultima modifica: