Rambogrigio ha scritto:
Ratataplam ha scritto:
Ciao, una domanda mi sorge spontanea...ma perche' in FCA fanno ancora il 1.2 fire e non lo rimpiazzano con il 0.9 TA ?
Aumentare i volumi produttivi del bicilindrico sarebbe a tutto vantaggio dell'abbattimento dei costi e non credo che sia un problema declinare il 0.9 a vari livelli di potenza cosi' da intercettare anche gli utenti del 1.2.
Opinioni? Spiegazioni?
Una differenza e nemmeno piccola....prova il 4 cilindri e te innamori per la dolcezza di funzionamento, prova il bicilindrico e lo maledici tutte le volte che smanazzi con il cambio dopo ogni curva o rallentamento.
:lol: :lol: :lol:
Ti ha già risposto sopra danilorse....non c'entra affatto la prestazione in ripresa, ma la fluidità di marcia, specie per una cittadina....la Panda con il twin air natural power la conosco bene una piccola bomba l'ho più volte usata, ma non la baratterei MAI con la panda 1.4 a metano di mia moglie che pur essendo molto meno briosa, è molto più goduriosa da guidare per quella elasticità che il bicilindrico se la scorda!! Spero di essermi spiegato.
ma che dici? ho una 500 twinair dal 2011 con 70.000km e prima adoperavo una Ypsilon 1.2 fire?
quello che riesce a darti questo motore in termini di ripresa e divertimento alla guida, non è minimamente paragonabile all'onesto e tranquillo fire?
ma le prove di questo motore le hai mai lette? i tempi di ripresa li hai mai confrontati con la concorrenza?
sono proprio i tempi di ripresa a darti indicazioni precise di come va in strada? e con le ultime modifiche ha perso anche quel po di ruvidità che aveva all'inizio?
è un motore perfetto per un'utilitaria? e abbinato al metano è la quadratura del cerchio (mio padre ha una panda n power da due anni)...