Sì, e anche antiepilettici...gli antidepressivi triciclici, intendi?
Sì, e anche antiepilettici...gli antidepressivi triciclici, intendi?
In sede di conseguimento o rinnovo patente occorre dichiarare la patologia. A quel punto se la commissione medica ritiene di poter concedere il permesso di guida, ok....gli antidepressivi triciclici, intendi?
Il che è normale, lo fanno milioni di diabetici (se onesti).In sede di conseguimento o rinnovo patente occorre dichiarare la patologia.
In sede di conseguimento o rinnovo patente occorre dichiarare la patologia. A quel punto se la commissione medica ritiene di poter concedere il permesso di guida, ok.
Se ci si limita alla terapia prescritta dal medico curante, nei limiti della posologia prescritta, direi che ci si può difendere in caso di contestazioni.
Occorre attenersi comunque all'art.119 CdS
Omettere la dichiarazione delle patologie espone alle conseguenze di cui ho detto sopra
Un conoscente avendo sentito che ai guidatori cardiopatici potevano fare storie per concedere il rinnovo decise di omettere le proprie patologie al medico dell'autoscuola.
Non molto tempo dopo gli hanno fatto un sonoro cazziatone e l'hanno invitato a ripetere la visita per il rinnovo all'ASL.
...come mai ho la sensazione di "conoscerlo"?Un conoscente avendo sentito che ai guidatori cardiopatici potevano fare storie per concedere il rinnovo decise di omettere le proprie patologie al medico dell'autoscuola.
Non molto tempo dopo gli hanno fatto un sonoro cazziatone e l'hanno invitato a ripetere la visita per il rinnovo all'ASL.
rinnovo "ordinario", non presso commissione USLPiu' che la patologia,
almeno qua,
al rinnovo della patente il medico chiede quali medicine assume chi si presenta loro.
E poi lo fa firmare
Gli fischieranno le orecchie......come mai ho la sensazione di "conoscerlo"?
Beh direi di no, c’è una dichiarazione firmata in cui il richiedente attesta sotto sua unica responsabilità penale di non avere alcuna delle patologie elencate nella dichiarazione stessa.Se capita qualcosa, i casini oltre allo smemorato toccano pure a quello che gli ha rinnovato la patente
Diciamo che ci sono patologie non escludenti idoneità ma che necessitano di certificazione specialistica. Che è un po' un mezzo parto. Per esempio appunto quella diabetica.Beh direi di no, c’è una dichiarazione firmata in cui il richiedente attesta sotto sua unica responsabilità penale di non avere alcuna delle patologie elencate nella dichiarazione stessa.
Beh direi di no, c’è una dichiarazione firmata in cui il richiedente attesta sotto sua unica responsabilità penale di non avere alcuna delle patologie elencate nella dichiarazione stessa.
rinnovo "ordinario", non presso commissione USL
ExPug24 - 5 giorni fa
Carloantonio70 - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 7 giorni fa