<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> “Ho preso una Tachipirina 2 giorni fa” | Patente ritirata e sequestro del veicolo: trattato al pari di un criminale | Il Forum di Quattroruote

“Ho preso una Tachipirina 2 giorni fa” | Patente ritirata e sequestro del veicolo: trattato al pari di un criminale

Ultima modifica:
Buongiorno.
Onestamente, mi sembra ancora un po’ presto per arrivare a simili conclusioni. Peraltro, Internet è una giungla ed è impressionante il numero di fake news che si possono trovare in rete…
Per la tachipirina non lo so, ma so per certo che le benzodiazepine (alprazolam p.e) rimangono nelle urine fino a 20 (venti) giorni, anche se gli effetti sono da tempo svaniti, quindi si rischia la patente e l'auto!
 
Le urine vengono analizzate in caso di positività del salivare per conferma o eventuale falso positivo, e il tempo di permanenza nella saliva è molto più breve. C'è anche da dire che di solito se ti fermano per un controllo e non dai l'impressione di essere fuori bolla non ti fanno il test, almeno a me non è mai successo...
 
Per la tachipirina non lo so, ma so per certo che le benzodiazepine (alprazolam p.e) rimangono nelle urine fino a 20 (venti) giorni, anche se gli effetti sono da tempo svaniti, quindi si rischia la patente e l'auto!
Ti prego di leggere l’intervento di Agricolo, qui sopra, che, a mio avviso, interpreta perfettamente la realtà dei fatti. Ultimo ma non ultimo, sarebbe interessante sapere chi c’è dietro tutti questi articoli, a dir poco allarmistici, su quest’argomento…Magari un « area politica » in particolare…??
 
Le urine vengono analizzate in caso di positività del salivare per conferma o eventuale falso positivo, e il tempo di permanenza nella saliva è molto più breve. C'è anche da dire che di solito se ti fermano per un controllo e non dai l'impressione di essere fuori bolla non ti fanno il test, almeno a me non è mai successo...
Concordo pienamente buona giornata
 
Ti prego di leggere l’intervento di Agricolo, qui sopra, che, a mio avviso, interpreta perfettamente la realtà dei fatti. Ultimo ma non ultimo, sarebbe interessante sapere chi c’è dietro tutti questi articoli, a dir poco allarmistici, su quest’argomento…Magari un « area politica » in particolare…??
Mi auguro che tu abbia ragione, ma il Giornale, il Corriere della Sera ed altri quotidiani a livello nazionale, riportano questo: e non mi sembra un clickbait o distrazione di massa, ma realtà oggettiva!

"Il nuovo Codice della Strada potrebbe multare e arrestare mezzo Paese, e pure levargli la patente: perché non distingue più tra chi guidi in stato di palese alterazione (nel senso che si vede, si nota) e chi appaia lucidissimo ma risulti che abbia in corpo delle sostanze stupefacenti o «psicotrope», Parliamo, in altre parole, di chi abbia assunto delle cosiddette benzodiazepine, di cui rimane traccia per giorni, e sotto il cui ombrello rientrano i più comuni ansiolitici, antidepressivi, stabilizzatori dell'umore, antipsicotici, ipno-inducenti e altro ancora: se anche il loro effetto fosse terminato da un pezzo, il problema è che le tracce restano ci sono ancora e sono rilevabili. Sì, è un problema, considerando che secondo Eurispes un italiano su cinque assume questo tipo di farmaci: ma vi è da presumere che siano molti di più, visto che da decenni sono divenuti così comuni al punto che molti farmacisti, ai clienti abituali, spesso li allungano anche senza ricetta."



Poi se qualcuno è un chimico farmaceutico e sa che il paracetamolo non sia psicotropo ma in realtà lo è eccome! https://www.stateofmind.it/2015/04/emozioni-farmaci-paracetamolo/
 
Ultima modifica:
qui mi sembra di capire ...che i "giornali" vogliano riportare e dare aria ..."finche' tocca agli altri va tutto bene ma quando tocca a me no...."
 
Le urine vengono analizzate in caso di positività del salivare per conferma o eventuale falso positivo, e il tempo di permanenza nella saliva è molto più breve. C'è anche da dire che di solito se ti fermano per un controllo e non dai l'impressione di essere fuori bolla non ti fanno il test, almeno a me non è mai successo...
Sempre ammesso che non resti coinvolto in un incidente di qualsiasi natura .. a quel punto il controllo scatta per responsabili e vittime indistintamente ...
 

Ed ecco un po’ di materia per fare ulteriormente chiarezza….!!​

« Nuovo Codice della Strada: sorgono dubbi di costituzionalità sull'art. 187. Secondo alcuni giuristi, la norma che punisce chiunque abbia assunto droghe anche se perfettamente lucido al volante potrebbe essere dichiarata incostituzionale » Fonte: « Al Volante » - 29/11/2024​

 
Qui non siamo alla frutta, siamo alla fine del mondo e della nostra società.


La stessa cosa vale se si prendono due goccine per dormire di alprazolam e gli effetti sono terminati, ma permane nelle urine!

Ah....
Mi spiace come pochi.
Ne parlavamo giusto ieri sera quando lo proposero in TV....
....Eri tu la persona coinvolta....

Pazzescooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

Del resto lo avevano detto che alcune medicine et similia possono lasciare tracce nell' organismo
per tempistiche di rilievo
 
Back
Alto