<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> è arrivata una Kia in famiglia...e chi l'avrebbe mai detto | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

è arrivata una Kia in famiglia...e chi l'avrebbe mai detto

elancia ha scritto:
Dal seg. D concordo.
Per Bmw e Subaru addirittura dal C.

Certo,io parlo per quello..partiamo dal concetto che per assimilare le auto del gruppo consideriamo : le tre segmento B e la A3/golf/ octavia ,tutto con motore trasversale più mqb....per il resto,ridicolo assimilare audi alle altre ;)
 
ottovalvole ha scritto:
non lo so che modello era, ho sbirciato dentro molto velocemente ma ho visto un bel pò di pelle, nero laccato e cromature.....Non ci vedrei niente di male a confrontarla con una A4, in fin dei conti eccetto il pianale e la disposizione del motore condivide il motore, buona parte della componentistica interna e probabilmente anche i materiali sono confrontabili senza considerare che i fornitori della componentistica saranno comuni. Fra l'A4, la Superb e la Passat la "lowcost" sembra proprio la VW tant'è che ci sono stati dei grossi attriti fra la dirigenza Audi e quella Skoda tali da far rivedere gli allestimenti e gli accessori.

Sull'ultima parte concordo ma ,attenzione,l'A4 non è assimilabile alla superb...prima di tutto la A4 ha anche i quadrilateri all'anteriore (macpherson classico per la superb) ,poi come dici ha pianale diverso e disp meccanica diversa...secondo,i materiali scelti sull'audi sono superiori e ci sono finezze tecniche ,elencate in parte da black,che distinguono il prodotto..avevo letto anche che vengono utilizzate tecniche di saldatura diversa per le audi,insomma,e' premium e lo dimostra...se poi ,detto ciò,mi dici che se uno cerca una bella sw ,moderna,ben fatta e mi prende una superb ,magari 4x4 dsg con pelle e quant'altro in luogo di una A4 e ha ugualmente una signora auto a prezzo equo e più popolare,ok,sono d'accordissimo ;)
 
Ho già detto che possiedo un honda Civic gt (penultimo modello) e la Kia è della mia compagna...bé lavoro nel sociale e scarrozzo quotidianamente tanti ragazzi negli spostamenti che capitano. Oggi ho preso la Ceed ed i ragazzi mi hanno fatto rosicare parecchio dicendo che è molto più bella della Civic ah ah umiliato.

Comunque è veramente un piacere guidarla, rilassante e comodissima. La civic è più agile ma devo dire che la Ceed mi ha letteralmente conquistato.

L'unica pecca è lo stereo di serie...una ciofeca. Oggi ho apprezzato il cambio ed il motore, i sedili comodissimi (rigidi al punto giusto) ed il comportamento su strada impeccabile (circa 100 km sul misto e non sentirli).

Sembra che sia un infiltrato della Kia ma vi posso assicurare che sono un pirla qualunque (scrivevo qui assiduamente 10 anni fa)

Vedo che si discute su questo topic, buon proseguo :D
 
Zolagoal ha scritto:
Ho già detto che possiedo un honda Civic gt (penultimo modello) e la Kia è della mia compagna...bé lavoro nel sociale e scarrozzo quotidianamente tanti ragazzi negli spostamenti che capitano. Oggi ho preso la Ceed ed i ragazzi mi hanno fatto rosicare parecchio dicendo che è molto più bella della Civic ah ah umiliato.

Comunque è veramente un piacere guidarla, rilassante e comodissima. La civic è più agile ma devo dire che la Ceed mi ha letteralmente conquistato.

L'unica pecca è lo stereo di serie...una ciofeca. Oggi ho apprezzato il cambio ed il motore, i sedili comodissimi (rigidi al punto giusto) ed il comportamento su strada impeccabile (circa 100 km sul misto e non sentirli).

Sembra che sia un infiltrato della Kia ma vi posso assicurare che sono un pirla qualunque (scrivevo qui assiduamente 10 anni fa)

Vedo che si discute su questo topic, buon proseguo :D

mi chiedo sempre,
e mi chiedero' sempre.....
Ma vista l' esiguita' delle vendite di auto Jap,
ma che le comperate tutti voi ( nel senso di forumisti ) :D :D :D :D :D :D :D :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :shock:
 
blackblizzard82 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Quindi se uno vuole avviare il motore a cofano aperto, come fa?

mi spiego meglio: quando porto dentro le auto in officina io (come penso chiunque altro) le lascia in folle, questo per poter spingerla avanti e indietro quando è il momento di mettere i compassi del ponte sotto di essa o comunque per comodità. se faccio questa procedura con una vettura dotata di S&S sai bene che l'auto si spegne automaticamente. una persona distratta può pensare che la vettura sia, appunto, spenta e si mette a lavorare dentro al cofano. se la si lascia così per diversi minuti, la vettura, per evitare che gli impianti di bordo scarichino la batteria, o più semplicemente perchè il climatizzatore rileva che la temperatura dell'abitacolo si è alzata troppo, riaccende in automatico la vettura. se hai le mani dentro il cofano capisci che non è piacevole.

Aaaah, mi era sfuggito il fatto dello S&S, pensavo fosse una sicurezza che non permetteva l'avvio del motore a cofano alzato! :)
 
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
Dal seg. D concordo.
Per Bmw e Subaru addirittura dal C.

Certo,io parlo per quello..partiamo dal concetto che per assimilare le auto del gruppo consideriamo : le tre segmento B e la A3/golf/ octavia ,tutto con motore trasversale più mqb....per il resto,ridicolo assimilare audi alle altre ;)

..e lo dici a me! Vallo a dire a uno Skodista...
 
arizona77 ha scritto:
Zolagoal ha scritto:
Ho già detto che possiedo un honda Civic gt (penultimo modello) e la Kia è della mia compagna...bé lavoro nel sociale e scarrozzo quotidianamente tanti ragazzi negli spostamenti che capitano. Oggi ho preso la Ceed ed i ragazzi mi hanno fatto rosicare parecchio dicendo che è molto più bella della Civic ah ah umiliato.

Comunque è veramente un piacere guidarla, rilassante e comodissima. La civic è più agile ma devo dire che la Ceed mi ha letteralmente conquistato.

L'unica pecca è lo stereo di serie...una ciofeca. Oggi ho apprezzato il cambio ed il motore, i sedili comodissimi (rigidi al punto giusto) ed il comportamento su strada impeccabile (circa 100 km sul misto e non sentirli).

Sembra che sia un infiltrato della Kia ma vi posso assicurare che sono un pirla qualunque (scrivevo qui assiduamente 10 anni fa)

Vedo che si discute su questo topic, buon proseguo :D

mi chiedo sempre,
e mi chiedero' sempre.....
Ma vista l' esiguita' delle vendite di auto Jap,
ma che le comperate tutti voi ( nel senso di forumisti ) :D :D :D :D :D :D :D :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :shock:

Ma sai che se fosse vero per me sarebbe ancora meglio? :lol:
 
gallongi ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
non lo so che modello era, ho sbirciato dentro molto velocemente ma ho visto un bel pò di pelle, nero laccato e cromature.....Non ci vedrei niente di male a confrontarla con una A4, in fin dei conti eccetto il pianale e la disposizione del motore condivide il motore, buona parte della componentistica interna e probabilmente anche i materiali sono confrontabili senza considerare che i fornitori della componentistica saranno comuni. Fra l'A4, la Superb e la Passat la "lowcost" sembra proprio la VW tant'è che ci sono stati dei grossi attriti fra la dirigenza Audi e quella Skoda tali da far rivedere gli allestimenti e gli accessori.

Sull'ultima parte concordo ma ,attenzione,l'A4 non è assimilabile alla superb...prima di tutto la A4 ha anche i quadrilateri all'anteriore (macpherson classico per la superb) ,poi come dici ha pianale diverso e disp meccanica diversa...secondo,i materiali scelti sull'audi sono superiori e ci sono finezze tecniche ,elencate in parte da black,che distinguono il prodotto..avevo letto anche che vengono utilizzate tecniche di saldatura diversa per le audi,insomma,e' premium e lo dimostra...se poi ,detto ciò,mi dici che se uno cerca una bella sw ,moderna,ben fatta e mi prende una superb ,magari 4x4 dsg con pelle e quant'altro in luogo di una A4 e ha ugualmente una signora auto a prezzo equo e più popolare,ok,sono d'accordissimo ;)

O una Legacy, che tecnicamente è assimilabilissima ad una A4 Quattro però non avendo materiali così belli e profumati è giusto che costi meno. :D

...E dimenticavo la linea, ma come si fa a dare nell'occhio così, mah. ;)
 
elancia ha scritto:
O una Legacy, che tecnicamente è assimilabilissima ad una A4 Quattro però non avendo materiali così belli e profumati è giusto che costi meno. :D

...E dimenticavo la linea, ma come si fa a dare nell'occhio così, mah. ;)

La legacy e ' una signora auto infatti ;)
 
blackblizzard82 ha scritto:
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
O una Legacy, che tecnicamente è assimilabilissima ad una A4 Quattro però non avendo materiali così belli e profumati è giusto che costi meno. :D

...E dimenticavo la linea, ma come si fa a dare nell'occhio così, mah. ;)

La legacy e ' una signora auto infatti ;)
se spegni la luce :D

Parlavo di tecnica....esteticamente parlando ,la nuova e ' un po pachidermica, preferivo la vecchia serie... ;)
 
blackblizzard82 ha scritto:
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
O una Legacy, che tecnicamente è assimilabilissima ad una A4 Quattro però non avendo materiali così belli e profumati è giusto che costi meno. :D

...E dimenticavo la linea, ma come si fa a dare nell'occhio così, mah. ;)

La legacy e ' una signora auto infatti ;)
se spegni la luce :D

Nemmeno, perchè puzza. :D

...altre son così belle che se accendi la luce rischi invece di non riconoscerle più, in mezzo alle tante.
 
gallongi ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
O una Legacy, che tecnicamente è assimilabilissima ad una A4 Quattro però non avendo materiali così belli e profumati è giusto che costi meno. :D

...E dimenticavo la linea, ma come si fa a dare nell'occhio così, mah. ;)

La legacy e ' una signora auto infatti ;)
se spegni la luce :D

Parlavo di tecnica....esteticamente parlando ,la nuova e ' un po pachidermica, preferivo la vecchia serie... ;)

Pure io, Outback soprattutto. Ma.....
 
Back
Alto