<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> « No carte, solo banconote » | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

« No carte, solo banconote »

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I nuovi superautomatizzati aperti 24/7 possono essere abilitati al solo pagamento elettronico.
Avranno una deroga, so anch'io appunto che in molte situazioni non si può usare il contante. L'ho capito da anni che la spinta per i pagamenti elettronici avrebbe limitato le possibilità di cui vuole usare il contante, come fino ad anni fa erano limitate le possibilità per chi voleva usare la carta. Preferisco di gran lunga una società only cash di una cashless
 
Qui alcuni negozi di articoli per la casa tipo shun fa hanno installato delle casse semi automatiche.
Cioè c'è il cassiere che passa gli articoli sullo scanner ma il pagamento, sia coi contanti che con la carta, lo fai da solo alla macchinetta che ti dà anche il resto.
Pero il cassiere ti passa lo scontrino.
Non ho ben capito a cosa servano.
Sono comparse durante la pandemia, come se il loro scopo fosse evitare i passaggi di denaro tra cassiere e clienti, ma mi viene da pensare che l'intento sia più scoraggiare le rapine visto che non c'è un cassetto che si apre ogni volta che un cliente paga.
 
"Le banconote e le monete in euro hanno corso legale nell'area dell'euro. Ciò significa che negozi e imprese non possono rifiutare i pagamenti in contanti a meno che entrambe le parti non abbiano precedentemente concordato un altro mezzo di pagamento.
I negozi devono avere il resto
Se il negozio non ha resto sufficiente, i clienti possono liberamente posare la merce e andare a cambiare i soldi o prelevare, per un atto di cortesia. Non c'è però un obbligo in questo senso, dato che i commercianti sono obbligati per legge ad avere il resto o procurarselo."
 
Qui alcuni negozi di articoli per la casa tipo shun fa hanno installato delle casse semi automatiche.
Cioè c'è il cassiere che passa gli articoli sullo scanner ma il pagamento, sia coi contanti che con la carta, lo fai da solo alla macchinetta che ti dà anche il resto.
Pero il cassiere ti passa lo scontrino.
Non ho ben capito a cosa servano.
Sono comparse durante la pandemia, come se il loro scopo fosse evitare i passaggi di denaro tra cassiere e clienti, ma mi viene da pensare che l'intento sia più scoraggiare le rapine visto che non c'è un cassetto che si apre ogni volta che un cliente paga.
Sono antirapina, sono comparsi prima del covid
 
Ultimamente al supermercato mi è capitato di pagare in contanti con il cassiere che mi ha chiesto gentilmente di usare, se possibile, la carta, perché in difficoltà con il resto.

A me è capitato qualche volta all'esselunga al mattino presto.
Però il cassiere non mi ha chiesto di usare la carta, è apparso solo un po' scocciato perché nel cassetto aveva poca moneta.
Mi ha sorpreso che nei punti vendita di una grande catena ci fossero problemi simili, soprattutto in un momento in cui c'erano solo due o tre casse aperte.
 
Da anni vado con lo scannerino da carrello, su cui monto le borse a ganci, così è tutto già ben sistemato e diviso, arrivo alla cassa self, scarico, pago con l'orologio ed in meno di 1h riempio 2 carrelli per due famiglie per la settimana entrante.
 
Per forza, tu sarai sicuramente il primo cliente di quella cassa :emoji_blush: e il fondo cassa sarà limitato.


In realtà erano quasi le 8 e mezza, il punto vendita era aperto già da un'ora.
Mi pare un problema organizzativo più che altro, se anche tenessero un minimo di 100 euro di moneta per ogni cassa aperta sarebbe una cifra assolutamente trascurabile per un supermercato che incasserà qualche decina di migliaia di euro al giorno.
Devo dire che sotto vari aspetti ho notato negli ultimi anni all'esselunga un'organizzazione peggiore rispetto al passato.
 
Comunque, tornando ai distributori di combustibili per autotrazione, da decenni uso le carte ed il self, solo la carta per il GPL, il cui self è rimasto una promessa mai mantenuta.
 
Da anni vado con lo scannerino da carrello, su cui monto le borse a ganci, così è tutto già ben sistemato e diviso, arrivo alla cassa self, scarico, pago con l'orologio ed in meno di 1h riempio 2 carrelli per due famiglie per la settimana entrante.
Ah tu sei di quelli che paga con l nfc col orologino ora ho capito
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto