<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Noicompriamoauto | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Noicompriamoauto

Si usa una app bancaria nel 2025 per gli istantanei.
Uno invia e l'altro, sempre tramite l'app della sua banca può controllare l'avvenuto accredito, in pochi secondi o al massimo 2-3 minuti (d'orologio).
I bonifici istantanei NON sono revocabili.

================================

NON serve andare in banca, allo sportello, davanti allo sportellista e facendosi rilasciare il cartaceo per un bonifico ordinario che cmq può essere revocato subito dopo rendendo, quella ricevuta, carta straccia.

In pratica se io sto comprando casa,
come funziona
??
Quello vuole i soldi e io voglio la sicurezza della vendita della casa a me.
In sostanza io firmo per i soldi a te e tu firmi per la casa a me in contemporanea
??
Se cosi', troppo casino,
Preferisco l' assegno circolare.
 
Le persone anziane probabilmente non lo attivano: mio padre non ce l'ha, ma ce l'ha mia sorella per lui. Mio padre va ancora in filiale al bancomat a stampare le ultime operazioni e il saldo.


Gia' e' vero, c'e' pure il saldo e l' estratto conto....
Al bancomat,
e al mese, ovviamente pagando, comunque ci arriva a casa
 
In pratica se io sto comprando casa,
come funziona
??
Quello vuole i soldi e io voglio la sicurezza della vendita della casa a me.
In sostanza io firmo per i soldi a te e tu firmi per la casa a me in contemporanea
??
Se cosi', troppo casino,
Preferisco l' assegno circolare.
In altri Paesi c'e' un terzo soggetto neutro (notar o solicitor) che riceve i soldi e svolge tutte le pratiche amministrative per la compravendita, nonche' la registrazione del nuovo proprietario al registro degli immobili.
 
In altri Paesi c'e' un terzo soggetto neutro (notar o solicitor) che riceve i soldi e svolge tutte le pratiche amministrative per la compravendita, nonche' la registrazione del nuovo proprietario al registro degli immobili.

Ma daaaaaaiiiiiii
Quello che io imploro, da sempre, per le auto....
Un intermediario che gestisce assegno e passaggio di proprieta'
 
Le persone anziane probabilmente non lo attivano: mio padre non ce l'ha, ma ce l'ha mia sorella per lui. Mio padre va ancora in filiale al bancomat a stampare le ultime operazioni e il saldo.
Bah, per mia mamma lo gestisco io, bonifici, mav, f24 etc. Per i titoli (miscellanea fondi ed etf) via telefono, uossapp, email etc con i consulenti. Idem dicasi per quelli di mia suocera (posta e banca) e di mia figlia, per ora solo un libretto, adesso apriamo una posizione bancaria, idem per i conti miei (due banche) ed i cointestati con mia moglie (banca e posta). Ma in loco rarissimamente.
 
In realta' e' solo per gli immobili, per le auto basta una penna, un francobollo e una stretta di mano :emoji_blush: :emoji_blush: anzi da quest'anno non c'e' neanche piu' bisogno del francobolllo perche' si puo' fare online.

Vero, girando in Irlanda è pieno di insegne solicitor, comunque, negli ultimi 20 anni, anche le procedure di rogito, e passaggio di proprietà delle auto o alienazione, è davvero una questione di max un paio d'ore, ci si mette di più a trovare parcheggio.
 
In pratica se io sto comprando casa,
come funziona
C'è un notaio. Da sempre.

??
Quello vuole i soldi e io voglio la sicurezza della vendita della casa a me.
In sostanza io firmo per i soldi a te e tu firmi per la casa a me in contemporanea
??
Se cosi', troppo casino,
C'è sempre il notaio, in Italia.
In Arizona non so.

Preferisco l' assegno circolare.
Che è un foglio di carta che può anche essere falso.
https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/assegni-circolari-clonati-come-smascherare-le-truffe/
 
C'è un notaio. Da sempre.


C'è sempre il notaio, in Italia.
In Arizona non so.


Che è un foglio di carta che può anche essere falso.
https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/assegni-circolari-clonati-come-smascherare-le-truffe/

Basta girare il numero di assegno circolare al futuro venditore, il quale può contattare la banca e chiedere se il numero e l'emissario corrispondono. Se è tutto corretto, la vedo dura riuscire a truffare un venditore. Vuol dire che l'acquirente dovrebbe avere emesso un assegno circolare, clonarlo, poi nella stessa giornata in cui compra la tua auto comprare qualcos'altro che abbia senso quella causale, quindi un'altra auto e con stesso importo concordato con il venditore e poi truffare uno dei due. Insomma.... è molto molto molto improbabile, anche volendoci provare.
 
C'è un notaio. Da sempre.


C'è sempre il notaio, in Italia.
In Arizona non so.


Che è un foglio di carta che può anche essere falso.
https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/assegni-circolari-clonati-come-smascherare-le-truffe/
Sicuramente il bonifico istantaneo è l'ideale in una compravendita, sia davanti ad un notaio che ad una agenzia di pratiche auto. Schiacci, parte, arriva in una manciata di secondi, non si possono prendere fregature. Notaio o Agenzia ratificano il tutto e fuori a stappare...
 
Sicuramente il bonifico istantaneo è l'ideale in una compravendita, sia davanti ad un notaio che ad una agenzia di pratiche auto. Schiacci, parte, arriva in una manciata di secondi, non si possono prendere fregature. Notaio o Agenzia ratificano il tutto e fuori a stappare...

Peccato che tutte le banche italiane accettino non più di 10-15k euro. Ho chiesto per un acquisto se potevano ampliare il limite massimo e mi hanno risposto picche. Il limite è GIORNALIERO, non per bonifico.
 
Basta girare il numero di assegno circolare al futuro venditore, il quale può contattare la banca e chiedere se il numero e l'emissario corrispondono. Se è tutto corretto, la vedo dura riuscire a truffare un venditore. Vuol dire che l'acquirente dovrebbe avere emesso un assegno circolare, clonarlo, poi nella stessa giornata in cui compra la tua auto comprare qualcos'altro che abbia senso quella causale, quindi un'altra auto e con stesso importo concordato con il venditore e poi truffare uno dei due. Insomma.... è molto molto molto improbabile, anche volendoci provare.
Basterebbe anche leggere quello che c'è scritto nel link.
Proprio fornendo in anticipo i dati dell'assegno circolare fatto emettere dalla banca (non è l'acquirente che emette il circolare), l'altro può crearne un clone. Hai scritto esattamente cosa fare per essere soggetti a potenziale truffa.

Metto anche questo: https://bcabanca.it/truffe-su-assegni-circolari/
Il truffatore, che si presenta come venditore, richiede come forma di pagamento l’emissione di un assegno circolare e – con il pretesto di ottenere una garanzia preliminare alla consegna della merce – esige dall’acquirente l’inoltro (a mezzo email, social network, WhatsApp, …) di copia dell’assegno circolare.

Ricevuta l’immagine dell’assegno circolare, il truffatore produce un clone del titolo e lo presenta all’incasso presso una banca. Nel frattempo con vari pretesti rimanda l’invio o la consegna della merce oggetto di compravendita e dopo l’incasso fa perdere le proprie tracce.
L’acquirente richiedente l’emissione dell’assegno circolare, intenzionato a rientrare in possesso della somma, si rivolge quindi alla propria Banca per il rimborso dell’assegno circolare inutilizzato. Lo stesso è stato però già incassato dal truffatore.
 
Back
Alto