<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Noicompriamoauto | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Noicompriamoauto

In ogni home banking che ho usato/visto (BPM-webank, unicredit, intesa, credit Agricole) quando entri nel bonifico e lo compili c'è un bottone da spuntare o uno switch da attivare per avere lo stesso bonifico in modalità istantanea, è a scelta dell'utente farlo.

Tu mi dirai: perché non è di default così?

Perchè alle banche costa di più il real-time rispetto ad accordare e processare i batch a fine giornata (oltre a poter "giocare" coi gg di valuta), quindi sono stati obbligati a introdurre i bonifici istantanei, sono stati obbligati ad allinearne i costi ai bonifici standard ma NON li metteranno mai come default. ;)

Se uno non ci bada o compila velocemente, non lo vede e non lo attiva come istantaneo, soprattutto se si usa da anni la stessa banca/piattaforma e si agisce per consuetudine ormai sedimentata. ;)

Prova a far guardare a Blu, vedrai che se ci si concentra lo trova, magari in basso, magari un po' nascosto, ma lo trova! :D

Le banche sono sempre un passo avanti ari, non c'è niente da fare...


Ma io/noi
abbiamo i 3 conti bancari solo in cartaceo....
( per scelta, visto che ci sono tanti fetenti in grado di entrare telematicamente un po' ovunque )
Quando dobbiamo fare un bonifico, mandiamo i termini al nostro referente bancario e ci pensa lui.
Come faccio quando acquisto titoli.
Anche se li' il processo e' un po' piu' sofisticato
 
Ma io/noi
abbiamo i 3 conti bancari solo in cartaceo....
( per scelta, visto che ci sono tanti fetenti in grado di entrare telematicamente un po' ovunque )
Quando dobbiamo fare un bonifico, mandiamo i termini al nostro referente bancario e ci pensa lui.
Come faccio quando acquisto titoli.
Anche se li' il processo e' un po' piu' sofisticato
Non pensavo esistessero ancora conti senza home banking, in ogni caso non ci sono differenze al di là di chi "materialmente" compila l'ordine di bonifico: se voi non gli specificate di farlo istantaneo, lui certamente non ve lo chiederà e nemmeno lo farà (come detto, le banche traggono convenienza diretta e indiretta dal NON fare bonifici istantanei).

La prossima volta che li vedete o vi danno appuntamento in banca chiedetegli come mai non vi chiedano se volete bonifici ordinari o istantanei. ;)
 
Non pensavo esistessero ancora conti senza home banking
Non mi risulta esistano, anche i libretti di risparmio postale adesso sono operabili online. La sicurezza è elevata e, comunque, se scassinassero il sistema, l'istituto di credito risponde del deposito mancante, come se forzarreo la cassaforte, o le cassette di sicurezza o rapinassero lo sportello.
 
Non pensavo esistessero ancora conti senza home banking, in ogni caso non ci sono differenze al di là di chi "materialmente" compila l'ordine di bonifico: se voi non gli specificate di farlo istantaneo, lui certamente non ve lo chiederà e nemmeno lo farà (come detto, le banche traggono convenienza diretta e indiretta dal NON fare bonifici istantanei).

La prossima volta che li vedete o vi danno appuntamento in banca chiedetegli come mai non vi chiedano se volete bonifici ordinari o istantanei. ;)


-Esistono eccome....
Come esistono ancora gli assegni bancari....
Non so quante volte, i primi anni ci hanno proposto di passare all' home banking

-Prima bisogna mi spieghiate come si fa l' istantaneo....
Mentre io sono davanti a chi mi compra una casa.
E' questo che non risco ad immaginare
 
Tornando al topic. Anche a me questa organizzazione non è piaciuta. Molto amichevoli, poi, già alla prova fatta mi sono chesto se lo faccesse apposta a fare lavorare il motore ed il cambio così male. Ha fatto un sacco di foto, misurato le gomme ed anche il secondo treno, etc. Poi ha fatto una valutazione miserevole (1/3 di quanto poi spuntato in permuta usato vs usato) ed in fattura non risultavano neanche le gomme ed il secondo set di tappetini (che però volevano).
Ho detto loro che non mi stava bene. E sono cambiati d'atteggiamento di colpo. Ho sempliemente fatto presente che avevo una quotazione migliore (il triplo) in concessionaria (e senza neanche il secondo set di cerchi/gomme e tappetini). Ne hanno dette di ogni contro i conessionari e che il preventivo che avevo non sarebbe mai stato rispettato (altra bugia, ho speso esattamente il pattuito, passaggi inclusi).
Sono usito e ho fatto un bel giro per ripulire scarico etc in tangenziale, tempo di tornare a casa ed arriva la e-mail che non erano interessati al mio veicolo... loro...
Adesso, dopo quasi un anno mi chiedono ancora di vendere loro la mia vecchia Legacy. Di certo non mi rivedranno.
 
Lascia stare che poi ti riempiono di questionari sulla soddisfazione cliente che se poi per caso compili secondo coscienza......


Sempre pratico....
Eh....
No, quello per fortuna non succede....
Da quando sono in quella banca,
ci siamo accordati dall' inizio:
" Niente da parte vostra....Se ho bisogno chiedo io "

Fino ad ora ha funzionato....
 
Quello l' ho capito....

Quello che non capisco
( io sono fuori da ogni progesso " comuncativo " come si fa a fare un bonifico istantaneo ).
Fosse cosi', a Blu in banca le avrebbero detto di fare un istantaneo davanti al notaio
Si usa una app bancaria nel 2025 per gli istantanei.
Uno invia e l'altro, sempre tramite l'app della sua banca può controllare l'avvenuto accredito, in pochi secondi o al massimo 2-3 minuti (d'orologio).
I bonifici istantanei NON sono revocabili.

================================

NON serve andare in banca, allo sportello, davanti allo sportellista e facendosi rilasciare il cartaceo per un bonifico ordinario che cmq può essere revocato subito dopo rendendo, quella ricevuta, carta straccia.
 
Con tutti i soldi che spendono in pubblicità, (Noicompriamoauto n.d.r.) e on-line a me ne appaiono uno sproposito, ma probabilmente è colpa anche dell'algoritmo, da qualche parte li devono recuperare, tipo valutare meno le auto di chi gliele vuole vendere ad es.
 
Last edited:
Penso ce l'abbiano tutti, però non sono sicuro che per tutti sia attivato di default, nel senso che se uno interessa operare sempre allo sportello, del home banking non saprebbe che farsene.


Per noi non c'e' nemmeno bisogno dello sportello
( se non per ritirare gli assegni circolari quando da noi richiesti )
Gli accediti vari arrivano sui conti.
I pagamenti delle bollette viaggiano su delega....
L' Assicuratore viene a prendere gli Euri direttamente a casa
Le tasse, con gli F24. Che possiamo fare da soli come col bancomat.
( C'e' un apposito androne per entrambi )

Il bollo auto e' l' unico impegno per cui dobbiamo andare.....

:emoji_wink: :emoji_wink:
 
Back
Top