<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opinioni sul noleggio a lungo termine per un privato | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Opinioni sul noleggio a lungo termine per un privato

Se uno ha la fissa (o il piacere) di voler cambiare auto spesso, il NLT può essere una soluzione. Nel lungo periodo è ovviamente più costoso della proprietà.
Faccio un esempio concreto:
- auto di proprietà, la Honda Civic dell'avatar. In 8 anni mi è costata tra acquisto, manutenzione ordinaria e straordinaria, gomme, riverniciatura di un paraurti e una portiera, assicurazione completa di kasko (insomma tutto tranne carburante, lavaggio e bollo) l'equivalente di 410 euro al mese
- auto aziendale a NLT, Skoda Octavia con contratto di 5 anni, 673 euro al mese più iva (zero anticipo/deposito, auto sostitutiva inclusa, franchigie ridotte), cioè per un privato 821 euro.
Due auto equivalenti per segmento e dotazioni, 410 euro contro 821.
 
A me queste offerte sembrano abbastanza convenienti, tutto sommato, considerando i 100.000 km in 3 anni. Poi non so se spuntano altri costi.

RCA con penalità e, a richiesta, infortunio conducente
Limitazione di responsabilità per incendio, furto e danni ulteriori con penalità
Assistenza nella gestione delle pratiche conseguenti alla denuncia di un evento
 
Però non tieni conto dell'assicurazione, bollo e i vari tagliandi. Poi ad oggi con 23.000 euro diciamo che una T-Rock (è solo un esempio) o una Toyota diversa dalla Yaris difficilmente la prendi, parlo del nuovo ovviamente.
Il bollo è da pagare comunque a parte, per l'assicurazione uno può scegliere, posso anche decidere di tenere l'auto con qualche graffio o bollo da grandine, oppure mettere tutte le clausole possibili ma trattando con le compagnie per avere l'offerta migliore.
Mi spiego meglio: ipotizzo di acquistare una vettura da 30000€, dopo 3 anni quanto varrà? 18000?
Ne ho "perse" 12000, aggiungiamo 4000€ per assicurazione e tagliandi? Arriviamo a 16000 e l'auto comunque è mia, posso venderla, tenerla, secondo necessità. Nel caso del noleggio, ne ho spesi 23000 (più eventuali franchigie per danni, e ripristino) e sono a piedi.
 
Il bollo è da pagare comunque a parte, per l'assicurazione uno può scegliere, posso anche decidere di tenere l'auto con qualche graffio o bollo da grandine, oppure mettere tutte le clausole possibili ma trattando con le compagnie per avere l'offerta migliore.
Mi spiego meglio: ipotizzo di acquistare una vettura da 30000€, dopo 3 anni quanto varrà? 18000?
Ne ho "perse" 12000, aggiungiamo 4000€ per assicurazione e tagliandi? Arriviamo a 16000 e l'auto comunque è mia, posso venderla, tenerla, secondo necessità. Nel caso del noleggio, ne ho spesi 23000 (più eventuali franchigie per danni, e ripristino) e sono a piedi.
Si ma infatti credo, come scrivevo poco sopra, che una volta che si entra nel giro del noleggio poi è complicato uscirne, a meno che ovviamente non ci si è trovati malissimo... Non sò su questo argomento in generale sono molto combattuto, perchè l'idea di cambiare auto ogni 3 anni mi piace moltissimo.
 
RCA con penalità e, a richiesta, infortunio conducente
Limitazione di responsabilità per incendio, furto e danni ulteriori con penalità
Assistenza nella gestione delle pratiche conseguenti alla denuncia di un evento
Infatti avevo trovato anche io queste opzioni, visto che come range di km sono ottimi, ma non c'è scritto chiaramente della Kasco ed in più non capisco bene cosa si intende RCA con penalità. A paragone per esempio preferisco Unipol.
 
Si ma infatti credo, come scrivevo poco sopra, che una volta che si entra nel giro del noleggio poi è complicato uscirne, a meno che ovviamente non ci si è trovati malissimo... Non sò su questo argomento in generale sono molto combattuto, perchè l'idea di cambiare auto ogni 3 anni mi piace moltissimo.
Ma l'auto dopo 3 anni la si cambia benissimo, anzi scegliendo bene il modello, la svalutazione è accettabile, si può dare in permuta su un modello nuovo, vendere privatamente, tenerla ancora perchè il mercato non offre alternative interessanti in quel momento...non saprei, io non vedo il "voglio cambiare auto dopo 3 anni" come qualcosa che vada a offrire vantaggi scegliendo un NLT, ma magari mi sfugge qualche elemento
 
Ma l'auto dopo 3 anni la si cambia benissimo, anzi scegliendo bene il modello, la svalutazione è accettabile, si può dare in permuta su un modello nuovo, vendere privatamente, tenerla ancora perchè il mercato non offre alternative interessanti in quel momento...non saprei, io non vedo il "voglio cambiare auto dopo 3 anni" come qualcosa che vada a offrire vantaggi scegliendo un NLT, ma magari mi sfugge qualche elemento
Magari sfugge anche a me eh :emoji_sweat_smile: per questo ho deciso di parlarne con voi... A me come opzione il noleggio mi sembrava ottimo per cambiare auto ogni 3 anni, perchè non hai pensieri di nulla, ovviamente pagando (e non poco chiaro).
 
Ma non capisco perché versare un anticipo, per un affitto di un immobile, in genere bastano u paio di canoni di cauzione. Un anticipo lo si versa prima di un acquisto o prima delle rate...
 
Ma non capisco perché versare un anticipo, per un affitto di un immobile, in genere bastano u paio di canoni di cauzione. Un anticipo lo si versa prima di un acquisto o prima delle rate...
Perchè in teoria è sbagliato il concetto di anticipo, almeno credo sto cercando di capire... Penso che il senso sia diverso, cioè vedila come una prima "rata" alta di noleggio che fa si che le restanti siano più basse. Infatti se scegli l'opzione di non dare anticipo la rata si alza mensilmente per coprire l'importo che avresti dato da subito nella stipula del contratto.
 
Magari sfugge anche a me eh :emoji_sweat_smile: per questo ho deciso di parlarne con voi... A me come opzione il noleggio mi sembrava ottimo per cambiare auto ogni 3 anni, perchè non hai pensieri di nulla, ovviamente pagando (e non poco chiaro).
Certo, hai chiaramente il vantaggio del non avere pensieri, se il lato economico non è un problema, sono tutte cose che ti fanno, giustamente, pagare nel canone, quindi decidi liberamente in base alla tua propensione allo sbattimento contro un "so quanto pago, e il resto non mi riguarda"...dopo 3 anni di NLT nessuno ti impedisce di tornare al normale acquisto, oppure continuare così se ti sei trovato bene
 
Si deve abbandonare il concetto di “non mi rimane nulla” e non si devono fare tanti conti sulla svalutazione. Si paga un servizio, la sua convenienza economica è fuorviante, non so se mi spiego.
 
Si deve abbandonare il concetto di “non mi rimane nulla” e non si devono fare tanti conti sulla svalutazione. Si paga un servizio, la sua convenienza economica è fuorviante, non so se mi spiego.
Chiarissimo, pago, pretendo e arrivederci se non ci ritrovaiamo d'accordo.
Il concetto, peraltro simile ad altri con maxi rata o simili, è che tra 3 anni il canone non sarà costante e l'aumento non calmierato com lo sarebbe in caso di affitto d'immobile.
Cosa accaduta ad amici e colleghi, presa audi per convenienza rata, dopo 3 anni, per un'altra uguale, esborso superiore (non so di preciso ma come minimo 20 fino al 50%), mentre stipendio uguale, anzi con pure minore potere d'acquisto... quindi dirottati su VW, adesso già si stanno crucciando cosa accadrà tra 3 anni, io ho consigliato di riscattare e portare afine vita.
 
Ma non capisco perché versare un anticipo, per un affitto di un immobile, in genere bastano u paio di canoni di cauzione. Un anticipo lo si versa prima di un acquisto o prima delle rate...
Quello che intendevo nel mio post di prima, #10.
Giocano con le parole e la percezione mentale che ha il cliente. Probabilmente fanno dei corsi apposta.
Chiamano "anticipo" del denaro da versare prima di noleggiare un bene. Secondo il buon senso quel denaro dovrebbe chiamarsi "cauzione", ed il tuo subconscio ci cade a piedi giunti pensando che sia una cauzione.
E tu non pensi più ai 5000 che hai già versato. al bar parli solo dei 500 al mese.
Ma in realtà è un anticipo, esattamente come scrivono e tu firmi. Non la chiameranno mai "commissione", altrimenti il cliente mangia la foglia.

In altri post ho letto che uno affitta così non ha il mal di testa del fermo auto: tutto sbagliato.
Se l'auto è ferma in officina 15 giorni, tu paghi comunque il mese completo mentre giri a piedi, e poi scopri se vogliono anche la franchigia.
Se vuoi l'auto sostitutiva devi dirlo quando firmi il contratto, e aggiungere i 50€ al mese del caso.
Se non vuoi franchigie sono altri 50€.
Se vuoi la kasko perchè in parcheggio ti si appoggiano tutti, altri 50€


Personalmente per gli affitti brevi preferisco uber. per quelli più lunghi la società che ha il banchetto all'aeroporto.
 
Back
Top