<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Aygo X restyling MY 2026, anche questa l'abbiamo persa. | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Aygo X restyling MY 2026, anche questa l'abbiamo persa.

Mi è capitata sott'occhio una cara vecchia 127 e per curiosità ho voluto guardare le misure e come pensavo era 20cm più corta con un passo anch'esso di 20cm in meno rispetto alla aygo, eppure vista così sembra più grande! E che bella portiera posteriore!

sorgente_75838.d1519649370.jpg
E pensare che con auto come questa ci si andava al mare 1 mese in 4 o 5 ... mentre oggi se non hai un SUV segmento C non puoi nemmeno andare a fare la spesa al supermercato :D
 
Discorso molto condivisibile.
Anche la Icon, allestimento medio, costa 23.350 euro di listino...mica bazzecole.
Hai ragione, però bisogna dire che ad esempio la Premium a 24 mila circa ha però dentro tutto o quasi, a livello di tecnologia non manca nulla. Se con sconti vari si arriva intorno ai 20mila, pur se tanti hai comunque un'auto interessante, che di certo non puoi paragonare ad una Pandina...
Certo, se poi provandola restituisce un feedback tipo trattore, beh allora no... non ha senso.
Sulla lamiera a vista e plastiche rigide si potrebbe anche sorvolare.
 
Hai ragione, però bisogna dire che ad esempio la Premium a 24 mila circa ha però dentro tutto o quasi, a livello di tecnologia non manca nulla. Se con sconti vari si arriva intorno ai 20mila, pur se tanti hai comunque un'auto interessante, che di certo non puoi paragonare ad una Pandina...
Certo, se poi provandola restituisce un feedback tipo trattore, beh allora no... non ha senso.
Sulla lamiera a vista e plastiche rigide si potrebbe anche sorvolare.
Volendo andare via lesti lo fa ma ci si accorge presto che per queste auto è meglio una guida fluida e rilassata
 
Inizia la produzione...

La Toyota ha avviato la produzione della nuova Aygo X Hybrid presso lo stabilimento di Kolin, in Repubblica Ceca. La prima full hybrid del segmento A, che abbiamo già avuto modo di provare, monta il motore da 116 CV della Yaris e si caratterizza per le basse emissioni e gli ancor più bassi consumi. In Italia è già ordinabile, con un listino che parte da 20.850 euro: le prime consegne sono previste nel mese di dicembre.
https://www.quattroruote.it/news/in...al_via_la_produzione_della_aygo_x_hybrid.html
 
E quindi costa troppo la 500? E Landini che dice?
Soltanto che la 500 Torino sarebbe una versione full optional a quel prezzo di listino, la Aygo dovrebbe essere una "base". Ad ogni modo una è mild hybrid, l'altra è full hybrid.

  • Toyota Aygo X: 20.850 euro
  • Toyota Aygo X Icon: 23.350 euro
  • Toyota Aygo X Premium: 24.950 euro
  • Toyota Aygo X GR Sport: 25.950 euro
 
Questo è un topic specifico sulla nuova Aygo X , la 500 può essere usata giusto per un confronto, non sono quindi ammessi interventi che riguardano solo la 500.
Grazie
 
Questo è un topic specifico sulla nuova Aygo X , la 500 può essere usata giusto per un confronto, non sono quindi ammessi interventi che riguardano solo la 500.
Grazie
Certo che confrontare la 500 mild-hybrid con quel misero motorino da 65CV e cambio manuale con l'aygo e il full-hybrid toyota da 116cv e come confrontare un anguria con una nocciolina :emoji_joy: :emoji_joy:
 
Certo che confrontare la 500 mild-hybrid con quel misero motorino da 65CV e cambio manuale con l'aygo e il full-hybrid toyota da 116cv e come confrontare un anguria con una nocciolina :emoji_joy: :emoji_joy:
in un mondo ideale la Fiat 500 monterebbe il motore ibrido Toyota..
Cosi' avresti la bellezza dell'italico design , ci metto pure robustezza dei lamierati , e un motore che ti fa
fare 25 30km/l.
Mannaggia.
 
in un mondo ideale la Fiat 500 monterebbe il motore ibrido Toyota..
Cosi' avresti la bellezza dell'italico design , ci metto pure robustezza dei lamierati , e un motore che ti fa
fare 25 30km/l.
Mannaggia.
Tutto in casa.... c era già tutto in casa e anche a toy cascava la mascella..... twinair ( semplificato) a fare da reev il posto per la pila c era già e ne montavi una più piccola per lasciare posto a un serbatoietto..... ne abbiamo già discusso ecco perché invece non ne parleremo più che tanto di questa....
 
in un mondo ideale la Fiat 500 monterebbe il motore ibrido Toyota..
Cosi' avresti la bellezza dell'italico design , ci metto pure robustezza dei lamierati , e un motore che ti fa
fare 25 30km/l.
Mannaggia.
Non so se nel cofano della 500 ci sta tutto il sistema toyota, infatti l'aygo è stata allungata
 
Back
Top