<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio “Servizio di maggior tutela” | Page 82 | Il Forum di Quattroruote

Addio “Servizio di maggior tutela”

Oggi caldaia in tilt,acqua nella camera di combustione.
Non mi tolgo dalla testa che la causa sia il suggerimento "geniale" del tecnico di abbassare la temperatura dei caloriferi.
Speriamo che domani si faccia vivo.
Poi torno ai soliti 55-60 gradi.
piu' abbassi la temperatura, piu' la caldaia diventa efficiente, e piu' acqua scarica (e ricorda che, i caloriferi, al contrario, diventano meno efficienti).
se hai lo scarico mezzo ostruito, potrebbe non aver scaricato tutto
 
idem anche io con IGL. dai 3 ai 6mc/mese... .. Credo dovrò cambiare, perché in teoria c'era promo per u n anno... Ma bisogna guardare bene i tempi, se non resti un anno parte qualche sconto.... Devo ricontrollare data attivazione, e non so se per sicurezza/tempi cambio mi mangio minimo un mese senza promo
 
Vorrei avere anche io

l' orrore

di pagare, alla fine dei costi fissi, 5 euri il metro cubo.....
Ma su meno di 10. Ovvero 4 o 5 volte in sostanza.



Invece del solo doppio se non triplo....

....Ma su un totale annuo intorno i 1700 metri cubi
 
Vabbè io le spese del riscaldamento le ho a parte essendo un grosso condominio, non è che vivo al freddo o ai Caraibi :emoji_grinning:

Lì ci entrano varie voci, ma non è che si risparmia. Tra l'altro col 110 hanno messo la pompa di calore in falda al posto della caldaia a gas senza cambiare i caloriferi in ghisa, un brillante colpo di genio. Per fortuna che hanno fatto anche il cappotto e i tripli vetri altrimenti ora per scaldarmi dovevo accendere un fuoco dentro casa, grazie al mirabolante nuovo impianto (che non scalda una cippa non si fosse capito) e all'altrettanto mirabolante orario di accensione ridotto senza esclusione degli impianti "green" del nostro purtroppo ancora mai compianto sindaco.
 
Vorrei avere anche io

l' orrore

di pagare, alla fine dei costi fissi, 5 euri il metro cubo.....
Ma su meno di 10. Ovvero 4 o 5 volte in sostanza.



Invece del solo doppio se non triplo....

....Ma su un totale annuo intorno i 1700 metri cubi
Oddio non so se sia proprio un onore... Essendo in un condominio di metà anni '80 le spese condominiali includono una quota (enorme) legata a centrale termica e riscaldamento. ;)

Non c'è magia... Purtroppo...
 
Ah quello sì...
Non ci fregano più sul gas ma ci pensano i manutentori del nuovo impianto a colmare il risparmio :emoji_grinning:
l'ho gia' sentita questa :D
quando a casa del mio socio, son passati dalla caldaia a gas, al teleriscaldamento, dovevano risparmiare un sacco di soldi.
il risultato e' che, prima, apriva le finestre dal caldo, ora viene in ufficio per scaldarsi :D


... e spende piu' di prima.
 
l'ho gia' sentita questa :D
quando a casa del mio socio, son passati dalla caldaia a gas, al teleriscaldamento, dovevano risparmiare un sacco di soldi.
il risultato e' che, prima, apriva le finestre dal caldo, ora viene in ufficio per scaldarsi :D


... e spende piu' di prima.


Se funziona come a FE....
( ricordo il mi babbo quando arrivo' a casa sua come gongolava )
e come piangeva dopo il primo anno.
Questo e', e resta un paese dove, quando arriva un cambiamento.
specie se imposto,

------------------------------------------------- quando va bene--------------------------------------------------

fai a pari
 
Questa volta sono in...disaccordo

Perché occorre aggiungere l'obolo per l'amministratore, la cui attitudine è ironicamente ben descritta in un vecchio film di Benigni


Beh....
E' un ragionamento che faccio pensando ad un classico nostrano....
In condominio puoi dempre dire
-che ti hanno coinvolto
-che tu avresti fatto diversamente....
Mentre io devo ammettere che mi sono fatto male ....

....TUTTO DA SOLO

ANZI ....

Blu mi aveva infatti detto:
" Lasa perdar "

Lascia perdere ( potrebbe andarci pure peggio )

:emoji_wink: :emoji_wink:
 
Back
Alto