Quindi, addio privacy. Non ci vuole molto a tassare le auto a km.
Non è più l'era della 128...
La privacy non è non far sapere a nessuno quello che fai: è avere il diritto che non lo sappia chi non deve saperlo.
Se i tuoi dati vengono raccolti ma non vengono divulgati, la tua privacy è al sicuro.
Se commetti un reato, magari grave (è un "tu" generico, non dico che lo farai tu), il garante della privacy è tenuto a consegnare certe informazioni (e non altre) alle forze di polizia per le eventuali indagini.
Vale lo stesso per le telefonate, o la navigazione in internet: sono tutte registrate al 100% e conservate per un TOT di tempo: a nessuno frega niente di dove navighi o con chi parli al telefono. A meno che cause di forza maggiore non obblighino qualcuno a ficcarci il naso. E questo qualcuno non è chiunque, ma solo personale autorizzato.
Insomma, se non commetti reati non te ne devi preoccupare.