Il realtà non volevi scriverò questo che tu dici , le decisioni della UE ci sono ma si critica il modo come sono state affrontate che non mi sembra che sia uguale per tutte le case, il che secondo me vuol dire che di strade per arrivare al 2025 ce ne erano e ce ne sono . Prendi la Renault che si può ben dire che aveva più esperienza di Stellantis sulle EV ma ha continuato a lavorare su tutti i fronti, la nuova clio che esce nel 2026 avrà termico ,Hev e GPL non è che hanno dir direttamente sul EV , e da tempo fanno cosi affiancando ad una gamma termica una EV. Poi se fossimo a 4 o 5 anni fa in cui Stellantis ,ma diciamo Fiat , non aveva un ibrido 'serio' , per le emissioni e tutto il resto probabilmente la scelta EV era più costretta, ma ora ha in gamma un buon soluzione di Ibrido quindi non ci trovo tutto questo senso a proporre una 600 esclusivamente EV , per tutto questo a mio avviso è una loro di scelta che avrà avuto i suoi motivi ma non mi è sembrata azzeccata.