<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Corsi obbligatori patentati ultra 65enni (proposta di autoscuole?) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Corsi obbligatori patentati ultra 65enni (proposta di autoscuole?)

Alcuni non hanno il senso della dinamica: ultimamente, parcheggio del cimitero, un tizio attempato doveva fare un'inversione nel corridoio fra le auto, sarebbe bastato fare retromarcia in uno stallo vuoto e con una manovra ripartire.
Avrà fatto 20 manovre, pur con spazio dietro, per fare una semplice inversione, quando sarebbe bastato fare il giro del parcheggio e uscire dalla parte opposta.
se per questa neanche la signorina 20enne che oggi sotto un cavalcavia mi e' andata contromano....
:emoji_angel:, io so' stato a guardare avevo lo stop....
 
consentimi : "e' stato" ?

perche' da me in polentonia fatto 0 o meglio ne hanno preso UNO....
prima era terra di nessuno , mi pare che adesso ci sia obbligo casco ed e' in via di attuazione
il discorso assicurazione. Aspettiamo ovviamente diventi operativo altrimenti
il troppo protrarsi ci deve per forza di cose a rimettere da "e' stato" a "e' da fare".
Ma non ho dubbi che partiranno con le nuove assicurazioni , quando c'e' da levare soldi sono tutti pronti
ai nastri di partenza.
 
consentimi : "e' stato" ?

perche' da me in polentonia fatto 0 o meglio ne hanno preso UNO....
prima era terra di nessuno , mi pare che adesso ci sia obbligo casco ed e' in via di attuazione
il discorso assicurazione. Aspettiamo ovviamente diventi operativo altrimenti
il troppo protrarsi ci deve per forza di cose a rimettere da "e' stato" a "e' da fare".
Ma non ho dubbi che partiranno con le nuove assicurazioni , quando c'e' da levare soldi sono tutti pronti
ai nastri di partenza.


IN EFFETTI,

e' QUALCHE giorno che comincio a vedere
QUALCHE casco e pure QUALCHE fanalino....
Rispetto il triste " deserto " precedente
 
Ultima modifica:
Non e' questo il caso perche' al tizio mi pare fosse gia' stata ritirata la patente.
Ma il problema delle auto portate dagli over 70 in Italia , con l'avanzamento dell'eta' media, e' un bel problema che in qualche modo andra' affrontato. Anche perche' penso che come a me anche a qualcuno di Voi
sara' capitato di incrociare persone anziane che portavano in modo maldestro la macchina.
La risposta non puo' essere certo far cacciare altri soldi alla gente o allo stato facendo corsi , chi lo avesse mai proposto spero non sia qualche ministro.
Piuttosto SE vogliono , fanno delle verifiche su queste persone dopo una certa eta'.
Come stanno i riflessi?
come ci vedono di notte?
che patologie croniche hanno?
Dopo questo un giorno andranno anche a controllare, si spera, tutti quegli anziani a cui hanno tolto la patente e vanno in giro con il macchinino elettrico che non richiede patente. Ecco pure li' si spera un giorno
qualcuno si muova. Come e' stato per il delirio dei monopattini elettrici anche li' bisognera' fare qualcosa.

Certo ma se portano male l'auto non credo che sia perchè non conoscano il CdS ( o se non lo conoscono ora non lo conoscevano neppure quando avevano 18 anni ) ma perchè han perso riflessi e sensibilità. E sono cose che nessuna scuola guida ti può fornire con un corso.
 
È lampante che i rinnovi fatti al giorno d’oggi non fanno praticamente alcuna scrematura di chi è ancora in grado di guidare ( al di fuori di problemi alla vista).
Riflessi non pervenuti. Riconoscimento di alcuni segnali idem.
Però il problema è precedente a questi esami, ed è frutto della quasi totale mancanza di controlli sulle strade. E gli organici della polizia al di fuori delle leggende metropolitane) non sono inadeguati, ma pessimamente utilizzati.
Fate un salto in una questura che rilascia i permessi di soggiorno e vedrete lo spreco di forze di polizia per far dei lavori amministrativi.
 
Back
Alto