altri 2mila euro per insegnare agli sbarbatelli a fare i traversi.
se piove, vai piu' piano.
e gli ostacoli improvvisi, a volte, e' meglio non evitarli, che rischi di far peggio![]()
io mi metto nei panni dell'utente medio, quello per cui l'auto e' un oggetto, come puo' esserlo un ferro da stiro.non è che costano tutti 2.000 euro, ce ne sono anche di più costosi ma tanti meno costosi, e alla fine oltre a darti qualche infarinatura ti danno la consapevolezza che spesso manca a tanta gente che non li ha fatti, perchè dire di andare piano quando piove vuol dire tutto e niente.
Io poi mi chiedo questa ritrosia a fare i corsi soprattutto tra gli appassionati da cosa deriva, alla fine ti fai 2 giorni in pista con piloti professionisti che ti aiutano, ma cosa c'è di cosi brutto? I soldi? Io mi ripeto, ognuno li spende come vuole, ma si spendono centinaia di migliaia di euro a comprare auto nella proprio vita ( ovviamente in generale non mi riferisco a te) ma poi si spene 0 per imparare a guidarle almeno per come la vedo io qualcosa non torna.
io ho fatto il militare a piacenza, in inverno, ricordo delle grandi nevicate, e non ti dico i giri che mi son fatto nel piazzale di un supermercato, chiuso.Oltre ai corsi che dite, io consiglio sempre qualche ora sulla neve, come fanno in pista a Pragelato (to).
Se non sei nato e cresciuto fra i monti con a disposizione stradine e piazzali deserti, magari privati, è difficile farti un'idea di come gestire il sottosterzo su neve o ghiaccio.
E poi è divertente![]()
io ho fatto il militare a piacenza, in inverno, ricordo delle grandi nevicate, e non ti dico i giri che mi son fatto nel piazzale di un supermercato, chiuso.
tutto con un'audi diesel da 56cv, ma con freno a mano ed acceleratore , e facevo il giro completo del parcheggio, tutto di traverso
cosa che ho fatto diverse volte anche a milano, ma non ditelo in giro![]()
passo corto, difficile tenerla di traversoIo avevo la 500 che avendo la trazione posteriore ci si divertiva un sacco. Ma ormai qui sono decenni che non nevica più....
io mi metto nei panni dell'utente medio, quello per cui l'auto e' un oggetto, come puo' esserlo un ferro da stiro.
chiaro che io mi divertirei ad un corso di guida sicura, ma mi immagino mia moglie o mia figlia.
c'e' chi non cambia le gomme, o le monta ricoperte od usate, per risparmiare 100 euro, se gli dici di spenderne 1000 o piu' per un corso di guida, ti guardera' stralunato, nella migliore delle ipotesi![]()
Ma se non fai gli aggiornamenti periodici annuali ti sospendono dall'Albo
Andrebbe sanato levandoli dalle strade perché sono giocattoli (pericolosi) a tutti gli effetti.Come e' stato per il delirio dei monopattini elettrici
passo corto, difficile tenerla di traverso
neve non se ne vede piu', peccato.
Kentauros - 4 giorni fa
freddy85 - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa