Ho acquistato una MG ZS Hybrid a fine luglio 2025.
Ho riscontrato lo stesso problema, ma non in salita.
Mi spiego: macchina "fredda", parto e arrivo in poco tempo (meno di 2 km) a 90-100 km/h.
La plancia (disegnino della trazione) dice che il motore termico sta spingendo in integrazione con l'elettrico.
Accelero e i giri arrivano 4000. La macchina spinge poco, fa rumore e non cambia.
Questa situazione dura un minutino e poi torna tutto nella "normalità" dei 2000-2400 giri/m.
Secondo me è collegato a quello che succede quando invece si va tra i 50 e i 70, in cui la trazione è ancora elettrica e il motore si fissa a 2500 giri per caricare la batteria.
E' come se oltre i 70 ci fosse un po' di confusione nella gestione del motore termico, che è chiamato sia a caricare la batteria (2500 giri/m) sia a dare trazione (1500-2000 giri).
E' chiaro che se si guida in modo diverso, questa situazione si raggiunge raramente...
Però non è normale che si imponga uno stile di guida...
Per rispondere a Marandov,ho ottenuto una informativa della direzione marketing a MG per le concessionare in cui, oltre a esortare la rete vendita nel tranquillizzare (secondo me "intortare") i clienti che è tutto normale, dice che con l'ultimo aggiornamento è normale che i giri siano più alti...quindi non credo sia questione di aggiornamento ma del tuo stile di guida, che non ti ha mai portato in queste condizioni.