<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MG ZS HYBRID 1500 -Problemi in salita | Page 14 | Il Forum di Quattroruote
Video appena scoperto ..forse lo conoscete già...

Non ho capito cosa vuoi dire. Con Toyota in B va meno corrente in batteria ma hai più freno motore e non gravi tutto sui freni. Ma chi vuole può fare la discesa in D e saturare il soc prima anche se non è consigliabile.
ok mi hai risposto, ti ringrazio....non sapevo che B evitasse di saturare la batteria..se hai voglia dai un'occhiata al video che ho postato
 
Video appena scoperto ..forse lo conoscete già...sinceramente per chi come me ha Toyota non mi sembra che ci sia una grande differenza di rumore in salita.....anche con la Yaris '24 se schiacci a fondo in salita sale di giri e fa del rumore....tra l'altro qui ho scoperto che la Zs ha pure l'Hdc
Io faccio fatica a capire l'intensità della salita, che poi è anche breve.
Ma per quello che si vede (poco) sembra salga normalmente.

L'hdc (Hill descent control di solito) è semplicemente il mantenimento della velocità impostata in discesa ma agisce coi freni, lo può fare chiunque col suo piede destro (o sinistro dopo un po' di pratica), non c'entra col freno motore e sinceramente non ne vedo l'utilità su strada.
 
Io faccio fatica a capire l'intensità della salita, che poi è anche breve.
Ma per quello che si vede (poco) sembra salga normalmente.

L'hdc è semplicemente il mantenimento della velocità impostata in discesa ma agisce coi freni, lo può fare chiunque col suo piede destro (o sinistro dopo un po' di pratica), non c'entra col freno motore e sinceramente non ne vedo l'utilità su strada.
Ok, di fatto è un "freno elettronico"...dal video mi sembra che non ci siano grossi problemi in salita. Anche questo video è interessante
a mio parere tra le prove è quella che spiega meglio di tutte le caratteristiche del cambio a 3 marce evidenziandone i limiti ma anche i pregi
 
Ultima modifica:
Il design è soggettivo, sul rapporto qualità prezzo personalmente non concordo.
La mia sensazione è che le marche cinesi (come la MG) puntino a soluzioni facilmente vendibili, un effetto WOW che cattura l'acquirente e lo motiva all'acquisto, ma del doman non c'è certezza, parlo anche di rete di assistenza e affidabilità di una vettura a 5 o 10 anni.
La mia idea è che come paghi così mangi, anche se ordini gli involtini primavera.
parlando di ZS (perchè le Dr non le considero e di Byd e Jaecoo non ho abbastanza elementi) la qualità degli interni in termini di materiali è a mio avviso è tra le migliori del segmento.
Accoppiamenti molto buoni e materiali gradevoli, buon comfort ed insonorizzazione.

Quanto dici sull'effetto wow lo associo alle ultime Stellantis che usano materiali duri ma con finiture superficiali lucide o texture ricercate. Apparentemente di effetto ma all'atto pratico sono materiali economici.
 
alla fine è questione di buttarsi e provare.
Io l'ho fatto 3 anni fa con la prima ZS a
Ora sono molto tentato dal passaggio a questa ZS ibrida che trovo il miglior value for money del segmento. Facendo poca montagna il limite descritto in queste pagine non dovrebbe essere un problema.
Opinione rispettabilissima.

Ma un conto è buttarsi per comprare un'auto termica tradizionale, la tua Zs, e in conto è buttarsi per un'auto ibrida, la nuova Zs, di una marca alle prime armi su questa tecnologia.
Infatti il problema che qui si discute deriva proprio dal funzionamento del sistema ibrido, ovvero malfunzionamento a sentire quelli che si lamentano sia qui sia su vari filmati YT.

Fino ad ora non ho sentito nessuno che si lamentava e che ha risolto.
Io, il tuo invito a buttarsi, non lo seguirei se volessi comprare quest'auto. Ma magari altri sono d'accordo e la compreranno. Aspettiamo feedback.
 
Opinione rispettabilissima.

Ma un conto è buttarsi per comprare un'auto termica tradizionale, la tua Zs, e in conto è buttarsi per un'auto ibrida, la nuova Zs, di una marca alle prime armi su questa tecnologia.
Infatti il problema che qui si discute deriva proprio dal funzionamento del sistema ibrido, ovvero malfunzionamento a sentire quelli che si lamentano sia qui sia su vari filmati YT.

Fino ad ora non ho sentito nessuno che si lamentava e che ha risolto.
Io, il tuo invito a buttarsi, non lo seguirei se volessi comprare quest'auto. Ma magari altri sono d'accordo e la compreranno. Aspettiamo feedback.
vero, quando comprai la mia ero rassicurato dall'origine Gm/Opel del motore e dal cambio automatico giapponese.
Mentre quando uscì questa ZS Hybrid+ ricordo che pensai che avrei atteso qualche tempo prima di un eventuale ipotetico acquisto. Mi preoccupava sopratutto questo nuovo ibrido, un po come ero scettico verso il sistema Renault i primi tempi.
Ora a distanza di 1 anno dall'uscita mi pare che problemi gravi o catastrofici non si sono presentati.
Personalmente dovessi cambiare auto ci farei un serio pensiero ma è appunto qualcosa di soggettivo anche connesso al fatto che non mi spaventerebbe doverla permutare se non mi trovassi bene.
 
Opinione rispettabilissima.

Ma un conto è buttarsi per comprare un'auto termica tradizionale, la tua Zs, e in conto è buttarsi per un'auto ibrida, la nuova Zs, di una marca alle prime armi su questa tecnologia.
In realtà si possono chiamare con nomi diversi e di case diverse ma sotto sotto le cinesi hanno una fortissima condivisione....quindi....
 
Opinione rispettabilissima.

Ma un conto è buttarsi per comprare un'auto termica tradizionale, la tua Zs, e in conto è buttarsi per un'auto ibrida, la nuova Zs, di una marca alle prime armi su questa tecnologia.
Infatti il problema che qui si discute deriva proprio dal funzionamento del sistema ibrido, ovvero malfunzionamento a sentire quelli che si lamentano sia qui sia su vari filmati YT.

Fino ad ora non ho sentito nessuno che si lamentava e che ha risolto.
Io, il tuo invito a buttarsi, non lo seguirei se volessi comprare quest'auto. Ma magari altri sono d'accordo e la compreranno. Aspettiamo feedback.
Io dagli ultimi video (rispetto ai primi) che circolano su Zs non vedo nè problemi di perdita di potenza nè di consumi folli in salita..per il discorso rumore su di giri Ti posso assicurare che pure Toyota in salita lo ha , credo che sia un elemento comune a tutti gli ibridi. Non so se hai visto quest'ultimo video ...un difetto può essere avere 3 marce.....rende più disomogena l'erogazione come illustrato dal 2 video, più tecnico del primo.


 
Ultima modifica:
@Paolo79 ti prego, abbi pietà di noi.

Ci stai tempestando di video YT ripetuti più volte. Un video che era già stato postato da altro utente lo hai proposto altre 2 volte. Un secondo video lo hai proposto 3 volte. Un terzo video lo hai proposto 2 volte.
Per cortesia non postare materiale già presente.

Poi se sei così convinto che la Zs ibrida sia un'auto buona per te comprala al più presto (spesso dopo l'estate i listini auto aumentano) e impegnati a raccontare qui la tua esperienza con questa auto.
 
Back
Alto