Doveva essere dalle prove uno dei suoi punti forti saran mica le gomme?Oggi 500 km (totali) , media cdb 22,5 km/litro.
Lo sterzo non mi piace.
Doveva essere dalle prove uno dei suoi punti forti saran mica le gomme?Oggi 500 km (totali) , media cdb 22,5 km/litro.
Lo sterzo non mi piace.
Non credo. Troppo leggero, non trasmette sensazioni di controllo. E poi, il mantenimento di corsia fin troppo invasivoDoveva essere dalle prove uno dei suoi punti forti saran mica le gomme?
E poi, il mantenimento di corsia fin troppo invasivo
Bisogna entrate nel menù ad ogni avviamento, dato che si resetta ogni voltaNon è eliminabile?
Ci dovrebbe essere un tasto veloce per accedere al menù adas e disattivarlo. Purtroppo e un obbligo dal 2024 che ogni volta che entri in auto si riattiva, anche io lo tolgo sempreBisogna entrate nel menù ad ogni avviamento, dato che si resetta ogni volta
E non ho ancora preso dimestichezza con le varie opzioni.
![]()
Ci dovrebbe essere un tasto veloce per accedere al menù adas e disattivarlo. Purtroppo e un obbligo dal 2024 che ogni volta che entri in auto si riattiva, anche io lo tolgo sempre
Ma visto che è disattivabile è un obbligo solo averlo disponibile ma non è un obbligo usarlo evidentemente.
Ci dovrebbe essere un tasto veloce per accedere al menù adas e disattivarlo. Purtroppo e un obbligo dal 2024 che ogni volta che entri in auto si riattiva, anche io lo tolgo sempre
La riattivazione è obbligatoria per legge. La differenza ora è fra le poche macchine che hanno il tastino di disattivazione e quelle che ti costringono a passare per un menusecondo me è una scelta voluta quella dei costruttori che ad ogni riavvio richiedono l'operazione , probabilmente voluta per loro tutela legale e anche a consapevolezza di chi guida il mezzo che potrebbe non ricordare di avere impostato un profilo che per default abilità o meno alcune funzionalità
Ho già scritto che non la ritengo premium, per quanto possa voler dire il vocabolo, perfino la Panda Cross 2014 ha volante e plasctiche migliori.Ciao Maxressora,
v
Tu che la Junio la hai in garage di tua piena proprietà e che hai criticato la corona del volante per la consistenza, trovi che la pelle del volante non sia da premium per collocamento del veicolo nel mercato e categoria di prezzo?
La pelle della mia Alfa usata è molto più piacevole al tatto nonostante gli anni di servizio.
Non ti sembra che sia di molto differente dalle Alfa De Silva?
P.S.: Guido non è nella room sul declino del marchio ma in parte anche questo modo di esporlo e commerciarlo per me è causa del declino, poi le ragioni sono tanto e se non mi rimproverano il cross posting le esporrà nel topic insieme a queste.
Hanno fatto la stessa cosa della Tonale: sterzo diretto di ispirazione Giulia ma troppo leggero, il che lo rende troppo sensibile. Quando provai la Tonale mi venne il mal di mare, dovetti mettere i D per avere un po' più di caricoNon credo. Troppo leggero, non trasmette sensazioni di controllo. E poi, il mantenimento di corsia fin troppo invasivo
Hanno fatto la stessa cosa della Tonale: sterzo diretto di ispirazione Giulia ma troppo leggero, il che lo rende troppo sensibile. Quando provai la Tonale mi venne il mal di mare, dovetti mettere i D per avere un po' più di carico
Ho già scritto che non la ritengo premium, per quanto possa voler dire il vocabolo, perfino la Panda Cross 2014 ha volante e plasctiche migliori.
Che il marchio sia in declino, non lo scopriamo certo oggi
arizona77 - 16 giorni fa
Divergent - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa