<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth 500e | Page 40 | Il Forum di Quattroruote

Abarth 500e

Questo chi lo ha detto? Voci che sono sempre girate.....secondo me ci stava con qualche modifica ma....

Ma si voleva fare in quello stabilimento Rorinese per motivi che non sto a spiegare....

Si voleva quel motore là prodotto in altro stabilimento italico per motivi che non sto a spiegare

e....si voleva spendere pochino pochino....
E se fosse che ci sarebbe di male ?
I francesi hanno soffocato a priori tutte le piattaforme italiane anche se migliori delle loro.
Gli adeguamenti di Y e 500 sarebbero costati poco in quanti analoghi a quelli Panda.
Perché non hanno condiviso la piattaforma migliore al mondo Giorgio con altre case?
Potevano fare una bellissima Lancia Appia che non si sarebbe certo fatta ridere dietro come la povera Y Peugeot.
 
Questo chi lo ha detto? Voci che sono sempre girate.....secondo me ci stava con qualche modifica ma....

Ma si voleva fare in quello stabilimento Rorinese per motivi che non sto a spiegare....

Si voleva quel motore là prodotto in altro stabilimento italico per motivi che non sto a spiegare

e....si voleva spendere pochino pochino....
Le modifiche costano, altrimenti avrebbero optato per il 1.2 Psa montandolo anche su Panda e chiudere cosi' la linea di produzione del Firefly aspirato .
 
Io mi chiedo sempre alla fine poi quando abbia concorso alla poca diffusione di vetture come la Abarth 500e anche il tam tam popolare che l'ha bocciata subito, poi per me far passare una abarth EV era un impresa complessa , molto più di quella di far passare una vettura normale , ma chissà sotto un altro clima un poco meno aprioristico se qualcosa poteva andare meglio.
 
tam tam popolare che l'ha bocciata subito
Cosa dovevamo fare Paolo..se c'era una vettura da cui NON fare partire il full-electric era la piccola Abarthina. Agli antipodi proprio, come del resto scrivi Te
poi per me far passare una abarth EV era un impresa complessa
A che serve una Abarth EV. Chi la dovrebbe comprare..dove sta il target. Chi lo doveva generare quel clima un poco meno aprioristico. Chiedo.
 
Cosa dovevamo fare Paolo..se c'era una vettura da cui NON fare partire il full-electric era la piccola Abarthina. Agli antipodi proprio, come del resto scrivi Te

A che serve una Abarth EV. Chi la dovrebbe conorare

era giusto un mio dubbio, io se avessi un abarth o fossi legato al marchio sarei stato un poco più cauto con in giudizi, anche se il prodotto non mi convince e non mi interessa , perchè penso che comunque se le cose proseguono come previsto prima o poi era da mettere in cantiere anche una gamma EV , ma lo dico per la preservazione del marchio
 
Io mi chiedo sempre alla fine poi quando abbia concorso alla poca diffusione di vetture come la Abarth 500e anche il tam tam popolare che l'ha bocciata subito, poi per me far passare una abarth EV era un impresa complessa , molto più di quella di far passare una vettura normale , ma chissà sotto un altro clima un poco meno aprioristico se qualcosa poteva andare meglio.
Il tam tam popolare di chi? Guarda le visualizzazioni e i like sotto un video del tubo.....poca roba....

Se mi chiedono dei chicchi per comperare qualcosa che non mi fanno provare perchè non disponibile.....ciaone, detto da chi ha preso auto senza provarle....ma a meno della metà del prezzo.....
 
Il tam tam popolare di chi? Guarda le visualizzazioni e i like sotto un video del tubo.....poca roba....

Se mi chiedono dei chicchi per comperare qualcosa che non mi fanno provare perchè non disponibile.....ciaone, detto da chi ha preso auto senza provarle....ma a meno della metà del prezzo.....

lo stesso tam tam che 15 anni fa diceva..io non guiderò mai un ibrida.
 
Quindici anni fa un'ibrida non era un'auto per tutti, economicamente parlando....

Oggi voglio vedere chi avendo diritto all'incentivo non prende a un'elettrica spendendo meno di una Pandina o come si chiama.....

Ma non si sta discutendo del prezzo, si sta discutendo di come si percepisce una vettura a livello 'emozionale'.
la Corolla era una macchina da ricchi infatti
 
Io mi chiedo sempre alla fine poi quando abbia concorso alla poca diffusione di vetture come la Abarth 500e anche il tam tam popolare che l'ha bocciata subito, poi per me far passare una abarth EV era un impresa complessa , molto più di quella di far passare una vettura normale , ma chissà sotto un altro clima un poco meno aprioristico se qualcosa poteva andare meglio.
Non mi sembra che l'Alpine derivata da Renault 5 vada a ruba...
Nonostante il tam tam
;)
 
Non mi sembra che l'Alpine derivata da Renault 5 vada a ruba...
Nonostante il tam tam
;)

il discorso è sempre lo stesso secondo me.
Poi non so , forse si offenderà qualcuno ma io ho un poco un ricordo di Abarthisti di anni fa, venivano dal carburatorista dove sono cresciuto io, era gente che sull'Abarth e ci sapeva mettere le mani, era un pacchetto di automobilisti a 360° che oltre la guida avevano anche un buona infarinatura di meccanica , ora ce ne sono figurati, ma ce ne sono anche quelli che si limitano a salire sull'auto e gli piace avere lo scatto, ecco per questi secondo me si poteva fare un altra campagna per cui gli poteva andare bene anche la versione EV , a parte prezzo e altri limiti.
Ripeto, senza offesa per nessuno, personalmente io sono il tipo che se mi comprassi un abarth vorrei viverla a 360° 'giocando' anche sulla meccanica, e ovviamente su di una EV questo manca inutile girarci attorno
 
Quindici anni fa un'ibrida non era un'auto per tutti, economicamente parlando....

Oggi voglio vedere chi avendo diritto all'incentivo non prende a un'elettrica spendendo meno di una Pandina o come si chiama.....
Ad esempio io non la comprerei mai e non solo per il prezzo ma per tutto il resto già noto e ovvio.
 
Ad esempio io non la comprerei mai e non solo per il prezzo ma per tutto il resto già noto e ovvio.
Ma io rispettando le tue opinioni non penso, e abito in una zona di provincia in cui l'elettrico è un pò....meh, che la maggioranza degli automobilisti faccia paro paro a te, ma magari mi sbaglio.
 
Back
Alto