<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 337 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv


Complimenti per l’acquisto Max. Al di là di ogni opinione sulla vettura, per me i complimenti si fanno sempre, perché comunque è un acquisto oneroso e chi lo fa evidentemente ha scelto secondo il proprio gusto, e va sempre rispettato. Goditela.

Come piccolo suv d’altra parte per me è tra i più belli in assoluto.
 
Congratulazioni per l'acquisto ed anche per il buon gusto.

La scelta del frontale leggenda è sobria ed azzeccata nei limiti del design della BUV (ma de gustibus non disputandum est!).

La 500 abarth quanti Km aveva percorso?

Cerco una seconda auto per una donna e potrebbe essere la soluzione, magari la tua è pure ben tenuta chi lo sa che non si ancora in concessionaria
 
Ultima modifica:
Congratulazioni per l'acquisto ed anche per il buon gusto.

La scelta del frontale leggenda è sobria ed azzeccata nei limiti del design della BUV (ma de gustibus non disputandum est!).

La 500 abarth quanti Km aveva percorso?

Cerco una seconda auto per una donna e potrebbe essere la soluzione, magari la tua è pure ben tenuta chi lo sa che non si ancora in concessionaria
La mia 595 era del 2014 con 106.000 km.
Chi la compra fa un affare, ma ormai bisogna trattare con il concessionario, se ti interessa, in privato ti do il contatto
 
Vedo che è HA e non GZ....bene
Cmq le targhe non sempre rispecchiano l'anno di immatricolazione. Ricordo il concessionario dove acquistai l'auto, che nel 2020 vendeva ancora auto con targa FZ, quando ormai era da circa un anno che c'era la lettera "G" come prima lettera.

Vendite ancora un po' sottotono per la Junior, visto che vende meno della Tonale, oltre ad essere molto distante dalla cugina Avenger. https://unrae.it/files/06 Top 50 Settembre 2025_68dd44139cdfa.pdf
 
La promo di ottobre prevede un prezzo poco scontato (da 30.750 a 28.155), molto meno scontato di quello, per esempio, della Lancia Ypsilon, segno che le vendite sono vicine o pari alle attese.

Questa la promo per quanto riguarda la rateazione (visto che l'80% delle persone compra le auto a rate può essere interessante).


ALFA ROMEO JUNIOR IBRIDA 145 CV

Validità: 31/10/2025

Prezzo di Listino (IPT e contributo PFU esclusi) 30.750€. Prezzo Promo 28.155€
Anticipo: 6.863€

Rate mensili: da 145€/36 rate

Rata finale residua: 20.501 €

TAN (FISSO) 5,49% TAEG 7,17%

 
La promo di ottobre prevede un prezzo poco scontato (da 30.750 a 28.155), molto meno scontato di quello, per esempio, della Lancia Ypsilon, segno che le vendite sono vicine o pari alle attese.

Questa la promo per quanto riguarda la rateazione (visto che l'80% delle persone compra le auto a rate può essere interessante).

ALFA ROMEO JUNIOR IBRIDA 145 CV

Validità: 31/10/2025

Prezzo di Listino (IPT e contributo PFU esclusi) 30.750€. Prezzo Promo 28.155€
Anticipo: 6.863€

Rate mensili: da 145€/36 rate

Rata finale residua: 20.501 €

TAN (FISSO) 5,49% TAEG 7,17%

Ciao a tutti,

permettetemi un'osservazione.

Le teutoniche della triade, quando si vendono secondo le aspettative, non hanno un centesimo di sconto, ergo commercialmente non deve andare bene la Prima Alfa Romeo pensata ed ingegnerizzata altrove, tunizzata dagli ingegneri Alfa Romeo per lo sterzo e prodotta in Polonia.

Nel mio post del 19 settembre u.s. 4987 pagina 333, scrivevo degli incentivi all'elettrico Bev sino ad 11000 € e in altro post mi auguravo che la Prima Alfa Romeo pensata ingegnerizza e prodotta all'estero ne potesse beneficiare.

In questo redazionale della testata, di cui vi indico il link si legge che non ne potrà beneficiare la 281 Cv,, occasione persa per smuoverne le vendite.

Sempre lì si legge di come le classifiche siano relative se con appenna 1103 immatricolazioni BEV sei la NONA Bev più venduta in Italia, quindi sei nelle retrovie.



Sempre Googlando si legge che il nuovo capo dello stile del Gruppo ha preso servizio il 01 ottobre e che le Alfa del futuro devono sembrare delle bestie vive.

Che vorrà dire, bo?

Certo le Peugeot che ha disegnato non lo sembrano e la Cmp di Tychy sembra una gatta morta, più che una bestia viva.

Le Alfa Romeo dovono trasmettere dinamismo, essere protese verso la strada che devono dominare e percorrere con agilità, eleganza e velocità e non con frontali barocchi e carichi di elementi ridondanti.

Un'Alfa Romeo deve essere riconoscibile negli specchietti, come lo era l'Alfetta. l' Alfa 75, le Alfa 147 e 156 di De Silva ed anche l'Alfa 166, più riconoscibile come tale nella seconda serie, che non nella prima, che non lascia del tutto a desderare.

Un'Alfa Romeo deve dire a chi la guarda negli specchietti: strada!

Bestia viva, che brutto lessico, non premette nulla di buono.

 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,

permettetemi un'osservazione.

Le teutoniche della triade quando si vendono secondo le aspettative non hanno un centesimo di sconto, ergo commercialmente non deve andare bene la Prima Alfa Romeo pensata ed ingegnerizzata altrove tunizzata dagli ingegneri Alfa Romeo per lo sterzo e prodotta in Polonia.

T
Permettimi ma non ho capito.....
 




Un Alfa Romeo deve essere riconoscibile negli specchietti, come lo era la Alfetta. l' Alfa 75, la Alfa 147 ed Alfa 156 di De Silva ed anche l'alfa 166, più riconoscibile come tale nella seconda serie, che non nella prima, che non lascia del tutto a desderare.

Scusa ma a me è capitato di avere dietro una Junior e ho capito subito che era un'Alfa e secondo te da cosa? Dallo scudetto, oltre che dal frontale un po' più aggressivo di una Jeep Avenger. Per il resto non saprei se sia un'Alfa Romeo come dio comanda, l'importante adesso è che venda bene, poi se ciò accadrà arriveranno anche i modelli più performanti e belli da vedere, non solo da guidare, o almeno si spera.

Per le teutoniche sempre poco scontate, indipendemente dal successo o meno del modello, potrebbe anche essere, del resto in Italia sono molto desiderate e deprezzarle con troppi sconti, potrebbe essere perfino controproducente. :emoji_relaxed:
 
Permettimi ma non ho capito.....
Semplice.

Se devo promuovere con sconti in concessionaria, vuol dire che la made in Polonia non ha tutta sta fila di pretendenti acquirenti o renters, vicecersa non ci sarebbe bisogno di fare promozione mediante scontisctica pubblicizzata come offerta al pubblico e non lasciata alla contrattazione individuale.​
 
Scusa ma a me è capitato di avere dietro una Junior e ho capito subito che era un'Alfa e secondo te da cosa? Dallo scudetto, oltre che dal frontale un po' più aggressivo di una Jeep Avenger. Per il resto non saprei se sia un'Alfa Romeo come dio comanda, l'importante adesso è che venda bene, poi se ciò accadrà arriveranno anche i modelli più performanti e belli da vedere, non solo da guidare, o almeno si spera.

Per le teutoniche sempre poco scontate, indipendemente dal successo o meno del modello, potrebbe anche essere, del resto in Italia sono molto desiderate e deprezzarle con troppi sconti, potrebbe essere perfino controproducente. :emoji_relaxed:
Ti ha dato l'impressione di una vettura protesa avanti, dinamica, che quando la vedi negli specchietti ti fa pensare, di dover rientrare dalla corsia di sorpasso?​
 
Back
Alto