<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche Davide Cironi entra nel team Quattroruote | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Anche Davide Cironi entra nel team Quattroruote

A parte l'Ing. Massari, o Marco Perruca Orfei, che probabilmente si occuperanno d'altro, anziché fare i video, non mi sembra che i recensori nei video siano tanto meglio di Cironi, del resto tanti provengono da altre testate meno autorevoli, mentre altri hanno cambiato casacca, come Bellati appunto. Io penso che si limiterà a fare i video, a scrivere sulla rivista o ad occuparsi delle prove strumentali, non saprei, magari lì c'è gente che fa solo quello e di apparire in video non ci pensa nemmeno lontanamente.
Il video è il risultato del lavoro fatto alle spalle .. se ci limitiamo alle veline va da se che il lavoro dei tecnici sia "squalificato" dal risultato finale.
Non è una cosa nuova nemmeno per la testata, intendiamoci!
È solo la china che sta facendo aumentare velocità di caduta.
 
Il video è il risultato del lavoro fatto alle spalle .. se ci limitiamo alle veline va da se che il lavoro dei tecnici sia "squalificato" dal risultato finale.
Non è una cosa nuova nemmeno per la testata, intendiamoci!
È solo la china che sta facendo aumentare velocità di caduta.
Edit, mi correggo
 
Ultima modifica:
Il video è il risultato del lavoro fatto alle spalle .. se ci limitiamo alle veline va da se che il lavoro dei tecnici sia "squalificato" dal risultato finale.
Non è una cosa nuova nemmeno per la testata, intendiamoci!
È solo la china che sta facendo aumentare velocità di caduta.
Non so , e ci mancherrebe, quello che siano le scelte interne della redazione, ma gli sponsor oramai dettano legge in tutto il mondo non solo quello delle riviste.
Il loro ritorno su you tube e dato in questo momento dai video, meglio se brutti e fatti male tanto da dire che la pubblicità che si vede ogni 3x4 e' migliore.
Era solo un esempio per dire che il "mondo" ed i relativi soldi va in quella direzione, produrre video e\o articoli di scarso valore che devono essere continuamente proposti o messi di nuovi a velocita' inimmaginabili del tempo di uscita (un mese) della rivista.
Non penso che una testata che rimane autorevole come Quattroruote rimanga in piedi solo con le entrate degli abbonamenti.
 
Non so , e ci mancherrebe, quello che siano le scelte interne della redazione, ma gli sponsor oramai dettano legge in tutto il mondo non solo quello delle riviste.
Il loro ritorno su you tube e dato in questo momento dai video, meglio se brutti e fatti male tanto da dire che la pubblicità che si vede ogni 3x4 e' migliore.
Era solo un esempio per dire che il "mondo" ed i relativi soldi va in quella direzione, produrre video e\o articoli di scarso valore che devono essere continuamente proposti o messi di nuovi a velocita' inimmaginabili del tempo di uscita (un mese) della rivista.
Non penso che una testata che rimane autorevole come Quattroruote rimanga in piedi solo con le entrate degli abbonamenti.
Dai una piuttosto esatta descrizione di questo momento.
Il punto è che tu puoi spingere al massimo le macchine per mungere ma alla fine le vacche resteranno malate e senza latte.
Inoltre se non comprendono che l'overdose porta alla morte saranno solo una lapide in più nel cimitero dei migliori. Tutti stanno spingendo al massimo ma ad un certo punto non ci sarà più nulla da fare e sopraggiunti noia e stanchezza non ci saranno nemmeno i saluti di commiato.
 
Le migliori prove, una volta, parlo del tubo, erano quelle fatte da quei due in macchina che facevano lo stesso percorso e provavano le macchine nelle stesse condizioni.....uno dei due prova anche gli smarthphone...poi quelle prove lì, non analitiche ma simpatiche e congrue, sono diventate il solito giro in bicocca....
 
Tutti stanno spingendo al massimo ma ad un certo punto non ci sarà più nulla da fare e sopraggiunti noia e stanchezza non ci saranno nemmeno i saluti di commiato.
automobilistamente parlando.....

lo sto vedendo in ogni giornata di guida per le strade, SUV o mini suv , che per caratteristiche di guida non consentono, sparati a mille in sorpassi impossibili su striscia continua su stradine di campagna...

ai voglia delle prove di quattroruore di un bravo collaudatore che consiglia di NON fare certe cose....

arriva 0......o meglio non le vogliono ne leggere ne vedere certe cose "qualitativamente alte"....
 
Mah....ho visto una puntata in cui si racconta e devo dire.....neanche il peggio del peggio, anzi....ma i giornalisti alla Massai erano ben altra cosa....

I prossimi gli Armageddon?
 
ma perchè fate i processi alle intenzioni ? mi sembra che quella di Cironi sia una sorta di rubrica nel mondo web della rivista, non è che va a sostituire i giornalisti che effettuano le classiche prove che conosciamo.
Ma poi come al solito si creano tanti controsensi nel forum, da una parte ci ritroviamo molti utenti che linkano youtuber, che vuol dire che ormai questi hanno una certa valenza nel panorama, poi quando la rivista porta al di dentro di essa uno di questi, che mi sembra oltretutto uno dei più seguiti ( qui abbiamo avuto link di canali di concessionari del paesello che provavano la vettura) non va bene.
 
Ultima modifica:
ma perchè fate i processi alle intenzioni ? mi sembra che quella di Cironi sia una sorta di rubrica nel mondo web della rivista, non è che va a sostituire i giornalisti che effettuano le classiche prove che conosciamo.
Ma poi come al solito si creano tanti controsensi nel forum, da una parte ci ritroviamo molti utenti che linkano youtuber, che vuol dire che ormai questi hanno una certa valenza nel panorama, poi quando la rivista porta al di dentro di essa uno di questi, che mi sembra oltretutto uno dei più seguiti ( qui abbiamo avuto link di canali di concessionari del paesello che provavano la vettura) non va bene.
Tutti, io almeno, ci auguriamo che sia la qualità dei servizi a vincere su tutto.
L'editore, quale entità industriale, sembra orientato diversamente con le sue scelte.Tutto qua.
Personalmente resto convinto che alla lunga sia la qualità ad essere vincente ma sulla bilancia c'è anche un "Hic et nunc" di cui tener conto che, sempre a parer mio, porterà a esaurire tutto l'esauribile dopo di che non ci sarà un dopo.
 
Tutti, io almeno, ci auguriamo che sia la qualità dei servizi a vincere su tutto.
L'editore, quale entità industriale, sembra orientato diversamente con le sue scelte.Tutto qua.
Personalmente resto convinto che alla lunga sia la qualità ad essere vincente ma sulla bilancia c'è anche un "Hic et nunc" di cui tener conto che, sempre a parer mio, porterà a esaurire tutto l'esauribile dopo di che non ci sarà un dopo.

ma se il mondo cambia anche l'editore deve un poco ritararsi, poi come dici tu si spera che si mantenga la qualità
 
Mi piace il Cironi, o meglio, mi piacciono le vetture che prova, mentre "dal pollaio alla pista" non l'ho seguito perchè non mi interessa.
Trovare qualcuno che mette un video dove prova una 037, una 205 GTI o una 131 Abarth, oggi, è praticamente impossibile... lui lo fa e cerca di trasmettere le sensazioni della vettura, rapportate al periodo in cui era nata, con pregi e difetti.... e sound... tanto sano sound.
Stessa cosa per le sue interviste... roba da mettere in una teca!

Però non credo scriverà su QR delle gesta di queste vetture o di chi le ha ideate, preparate, perchè non sarebbe la rivista giusta, magari seguirà solo la prova di supercar e affini.

Curioso di vdere come si comporterà con le elettriche, sempre che il suo ruolo sia testarle... :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
@ALGEPA

So di essere un Don Chisciotte ma se per restare in piedi devi adeguarti al grigiume e alla bassezza cui assistiamo quotidianamente su molti organi di informazione e comunicazione non stai rendendo un servizio ai lettori e all'azienda se non per lo stretto necessario a festeggiare i dividendi fin quando ci sono.
 
Le migliori prove, una volta, parlo del tubo, erano quelle fatte da quei due in macchina che facevano lo stesso percorso e provavano le macchine nelle stesse condizioni.....uno dei due prova anche gli smarthphone...poi quelle prove lì, non analitiche ma simpatiche e congrue, sono diventate il solito giro in bicocca....
Intendi quello che dava molta importanza allo specchietto interno senza cornice?
 
@ALGEPA

So di essere un Don Chisciotte ma se per restare in piedi devi adeguarti al grigiume e alla bassezza cui assistiamo quotidianamente su molti organi di informazione e comunicazione non stai rendendo un servizio ai lettori e all'azienda se non per lo stretto necessario a festeggiare i dividendi fin quando ci sono.
Io ricordo che una trentina quasi di anni fa la "battaglia" sulla carta stampata era proprio sulla "qualità" la rivista che aveva più dati "vinceva" almeno metforicamente e questo valeva per le due e quattro ruote....poi con la globalizzazione....
 
Back
Alto